Passa ai contenuti principali

Post

Risotto al nero di seppia.

Oggi venerdì vi propongo un primi piatto a base di pesce. Il risotto al nero di seppia,un piatto d'effetto e delicato. Ci sono due piccole accortezze per prepararlo in modo da ottenere un ottimo risotto, ovvero cuocere la seppia per pochi minuti, in modo da non renderla gommosa, e unire il nero di seppia solo negli ultimi 3 minuti di cottura del riso così da non perdere il gusto che lo caratterizza. Il sommelier consiglia in abbinamento a questo piatto ,un vino bianco altotesino . Ingredienti: 200 gr di riso carnaroli, 1 litro circa di brodo di pesce o vegetale, 2 seppie fresche, 1/2 bicchiere di vino, 1 spicchio d'aglio, q.b. di prezzemolo, sale, olio evo, Procedimento: Come prima cosa pulire le seppie facendo attenzione a togliere il sacchetto del nero senza romperlo. Quindi tagliarle a listerelle lasciando i tentacoli interi, in una padella mettere l'olio evo, l'aglio e far saltare le seppie per qualche minuto. Regolare di sale e unire il prezzemolo. Una volta cotto ...

Crema di melanzane bimby.

Una crema perfetta per condire in modo semplice e gustoso la pasta. Io l'ho preparata usando il bimby ma si piò anche preparare in padella per poi frullarla in un robot o cutter. Volendo si può congelare, con l'unica accortezza di non aggiungere il parmigiano, per poi unirlo quando si condisce la pasta.   Ingredienti: 300 gr di pomodori, 300 gr di melanzane, 30 gr  di basilico, 60 gr di olio evo, 50 gr di parmigiano grattugiato, 1/2 cucchiaino di sale, 1 spicchio di sale, Procedimento: Nel boccale del bimby mettere i pomodori tagliati e frullarli per 7 secondi a vel. 8. Mettere le melanzane a cubetti,il sale,l'olio,l'aglio e cuocere a 100° per 15 minuti vel. 1. Aggiungere il basilico e il parmigiano e frullare 20 secondi vel. 8. Pronta per condire la pasta o ,una volta raffreddata, per essere congelata. Procedimento in padella: in una padella mettere l'olio con lo spicchio d'aglio unire le melanzane a cubetti e rosolare per qualche minuto, quindi unire i pomodor...

Peperoni ripieni di riso di Nonna Pina.

  Buon pomeriggio. Tra l'archivio del blog ho ritrovato questa foto dei peperoni preparati anni fa da Nonna Pina. Sono ripieni di riso e poi fritti, una vera e propria delizia. Anche se la foto non è recente, l'ho voluta pubblicare ugualmente perché questi peperoni sono strepitosi, come ogni ricetta della Nonna.                                         Ingredienti: peperoni lunghi, 300 gr di riso, 1 uovo, 100 gr di parmigiano, 50 gr di provola, q.b. di aglio, prezzemolo, basilico, olio evo, sale, pangrattato, Procedimento: Lavare, asciugare e tagliare i peperoni in lunghezza, privarli dei semi e dei filamenti interni. Cuocere il riso in abbondante acqua e scolarlo qualche minuto prima della cottura indicata sulla confezione. Quindi amalgamare, una volta freddo, il riso con l'uovo, il parmigiano, la provola, gli aromi, ( volendo si può aggiungere del prosciutto o del salame). A questo ...

Crostata con confettura di albicocche.

Un classico della colazione che non tramonta mai e che è gradita dai grandi e piccini. Ho preparato questa crostata per l'onomastico di mia suocera, nonna Esterina, ho utilizzato la confettura di albicocche, deliziosa. Ingredienti: (stampo da 28 cm) 500 gr di farina per dolci, 120 gr di uova, 250 gr di burro, 200 gr di zucchero, scorza di limone, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 350 gr di confettura di albicocche,(o altro gusto a piacere) Procedimento: Nel contenitore della planetaria versare la farina, il burro e gli aromi e sabbiarlo velocemente senza scaldare troppo il burro. Quindi aggiungere lo zucchero e le uova lavorare in modo da ottenere un composto omogeneo. Versare sulla spianatoia leggermente infarinata e lavorare l'impasto creando un panetto, avvolgere nella pellicola e riporre in frigo per 30 minuti circa. Trascorso questo tempo riprendere la frolla e con l'aiuto del mattarello stendere due terzi della frolla, potete stendere la frolla su un foglio di car...

Tacos di manzo.

Il sabato sera è dedicato ai piatti sfiziosi, pizza, hamburger,fritti vari , questa volta con mio marito abbiamo deciso di preparare i tacos. Ricetta tipica messicana, una piadina a base di farina di mais da farcire in diversi modi, noi li abbiamo farciti con carne tritata speziata,insalata,pomodorini,mais e salsa messicana. Una vera e propria prelibatezza. Ingredienti: 8 tortillas per tacos, 1 cipolla, 1 peperone rosso, 400 gr di pomodori pelati o passata di pomdoro, q.b. birra, foglie di insalata, pomodorini, mais, salsa messicana, cumino, paprika dolce, pepe nero, olio evo, Procedimento: In una padella mettere la tritata e sfumarla con la birra, quindi unire l'olio, la cipolla tritata ,i peperoni a listarelle e far rosolare per qualche minuto. Aggiungere le spezie e la salsa di pomodoro, un po' di acqua e far cuocere per qualche minuto. Nel frattempo scaldare le tortillas e farcire con la carne e il resto degli ingredienti. Pronti!!  

Trippa e patate alla calabrese.

Un piatto che la mia mamma prepara in modo sublime. Il sapore e il gusto piccante è coinvolgente, unico pericolo?!...magiare tanto pane bruschettato. In Calabria, almeno a casa mia, si prepara così. In molti non amano la trippa per il sapore troppo forte, ma seguendo questa preparazione otterrete un piatto con il solo sapore di buono.  Ingredienti: 1 kg di trippa lavata,(io la prendo dal macellaio di fiducia) 1,5 litro di passata di pomodoro, q.b. di olio evo, q.b. di aromi , (salvia,alloro e rosmarino) q.b. di vino bianco, trito di sedano carota e cipolla, q.b. di sale, q.b. di peperoncino, 4-5 patate medie, la mia mamma prepara un trito sedano, carota, cipolla, rosmarino, allora e salvia. Procedimento: Come prima cosa in una pentola mettere l'acqua,il vino, gli aromi e far cuocere fino a quando infilzandola con una forchetta ,la trippa, non risulterà morbida. In una padella mettere l'olio il trito di sedano e far insaporire qualche istante ,quindi unire la trippa e far rosola...

Muffin con latte di mandorla.

                                        Buongiorno in dolcezza con questi sofficissimi e profumati muffin. Sono semplici e veloci da preparare, io li ho preparati insieme al mio bimbo, perfetti per la colazione e la merenda dei piccini e non solo.  Ingredienti: (per 15 muffin) 200 gr di farina per dolci, 80 ml di olio di semi di mais, 50 gr di farina di mandorle, 150 gr di uova, 120 ml di latte di mandorla, 130 gr di zucchero semolato, 1 bustina di lievito per dolci, 1/2 bacca di vaniglia, scorza di mezzo limone. Procedimento: Nella planetaria, o con le fruste elettriche, riunire le uova con lo zucchero,la scorza del limone e i semi della vaniglia, quindi montare in modo da ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere le due farine, il latte di mandorla,l'olio e il lievito per dolci. Amalgamare bene, quindi versare con l'aiuto di un mestolo nello stampo per muffin,rivestito con ...