Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Base per dolci

Pasta choux.

Una ricetta base della cucina e della pasticceria. Un gusto neutro adatto sia nelle preparazioni dolci che salate. Facile da preparare con piccole accortezze per un risultato perfetto.   Ingredienti: 250 ml d'acqua, 250 gr di burro, 1 pizzico di sale, 250 gr di farina, 400/450 gr di uova, Procedimento: In una casseruola mettere l'acqua, il burro, il sale, far sciogliere il burro e portare a bollore. Quindi unire tutto d'un colpo la farina, mescolare con un cucchiaio di legno, e far asciugare per qualche minuto fino a quando il composto si sarà staccato dalle pareti della casseruola. A questo punto versatelo in un contenitore,se utilizzate lo sbattitore elettrico, oppure nella planetaria e far raffreddare per qualche minuto. Se utilizzate la planetaria lavorate il composto con la K.  Aggiungete le uova uno alla volta, facendole incorporare bene prima di aggiungere le altre. Si otterrà quindi un composto simile alla crema pasticcera, ma più sostenuta. Inserire l'impasto n...

Uovo di Pasqua 2013.

Salve a tutti!Spero che abbiate trascorso una felice e serena Pasqua.Oggi vi voglio spiegare come ho preparato l'uovo di Pasqua al mio fidanzato.Ormai sono diversi anni che lo preparo ed è inutile dire che il primo anno è stato un fallimento quasi totale,nel tempo invece ho imparato a temperare il cioccolato ed ho acquistato i giusti attrezzi ottenendo così un risultato niente male,tenendo presente che non sono esperta.La parte più difficile e "noiosa" è il temperaggio del cioccolato,ma quest'anno ho fatto un esperimento ho voluto temperare il cioccolato nel bimby ottenendo ottimi risultati, infatti il cioccolato ha mantenuto il suo colore e si è staccato dalla forma in pochissimo tempo. Occorrente: 1 stampo per uovo;(il mio è da 1 kg) 1 kg di cioccolato fondente; termometro alimentare; spatole per il cioccolato; una leccarda del forno; decorazioni varie; Procedimento: Sciogliere il cioccolato a bagno maria,o microonde o nel bimby, per portarlo ...

Pasta choux di Sal De Riso

Prima di postare il dolce che ho preparato per San Valentino,voglio pubblicare la ricetta della pasta choux di Sal De Riso.E' una base molto usata nella pasticceria ma non solo.Posso dirvi che questi bignè mi hanno proprio "conquistata",sono perfetti un gusto piacevole e la loro consistenza una volta cotti non cambia nei giorni successivi.Entrano a tutti gli effetti nel mio libro delle ricette. Ingredienti: (a me son venuti circa 100) 250 gr di acqua; 250 gr di burro; 300 gr di farina; 7 uova medie;(circa 300-350 gr) 5 gr di sale. Procedimento: In una pentola far sciogliere il burro con l'acqua.Aggiungere il sale e quando arriva ad ebollizione unire ,in una sola volta,la farina... ...quindi mescolare velocemente fino a quando l'impasto si staccherà dalle pareti.Versare il contenuto nella planetaria e lavorare per 30 secondi in modo da far raffreddare un pò il composto.Aggiungere le uova in due volte.. ...mescolare fino ad ottenere un...

Scorze dei cannoli.

Ecco a voi la ricetta per preparare dei deliziosi cannoli.Da farcire con la ricotta o con crema,a seconda dei vostri gusti.La grandezza può variare a vostro piacimento. Ingredienti per 35 scorze: 300 gr di farina; 30 gr di burro; 1 cucchiaio di zucchero; 1 bicchiere di vino bianco; 1 pizzico di sale; 1 albume leggermente sbattuto; olio di arachidi per friggere. Procedimento: Impastare tutti gli ingredienti come per una frolla,lavorare fino ad ottenere un panetto omogeneo.Lasciarla riposare per 15 minuti.Dopo di che con la sfogliatrice(nonna papera va bene),stendere la pasta sottile ..e con tagliapasta,di 8 cm di diametro,ricavare dei dischi. Al centro di ogni disco adagiare il cilindro di metallo(io ho usato quelli di legno...fatti da mio suocero) e spennellare un lato del dischetto con l'abume leggermente sbattute,quindi sovrapporre le due estremità siggillandole attendamente.Ripetere l'operazione fino al termine della pasta. A questo punto frigge...

Pasta al croccante di mandorle

Ingredienti: 500 gr di mandorle con la buccia; 500 gr di zucchero semolato; Procedimento: In una,capiente,padella tostare le mandorle.Unire,quindi lo zucchero semolato... ....e lasciarlo caramellare.Con un cucchiaio di legno,inziare a mescolare..... ....in modo da far aderire il caramello alle mandorle.Trasferire il tutto su un vassoio d'acciaio,leggermente unto con olio,e livellare. Una volta che il croccante è completamente raffreddato,spezzettarlo e frullarlo in modo da ottenere una polvere. Frullare,ripetutamente la polvere di croccante fino ad ottenere una pasta.Invasettare e riporre in frigo. Questo è il risultato finale. Questa la consistenza della pasta. Nota:si può utilizzare in aggiunta alla crema pasticcera,per preparare gelati,sorbetti e torte.

La pasta sfoglia

Oggi vi voglio proporre la pasta sfoglia che preparo io.La ricetta è del pasticcere Salvatore Deriso.Un classico che si presta sia per preparazioni dolci che salate. Ingredienti: 500 gr di farina o; 200 gr di acqua fredda; 1 pizzico di sale; 1 cucchiaio di zucchero; 250 gr di burro; Procedimento: Sulla spianatoia disporre a fontana la farina al centro versare lo zucchero,il sale unire l'acqua e con le dita iniziare ad impastare.. ...fino ad ottenere un panetto omogeneo.Avvolgerlo nella pellicola trasparente e farlo riposare per 30 minuti in frigo. Nel frattempo disporre il panetto di burro tra due fogli di carta forno..e allargarlo..inizialmente dando dei piccoli colpi con il mattarello e poi sempre con questo... ...allargarlo in modo da ottenere un panetto sottile.Io lo faccio riposare per un 15 minuti in frigo in modo che si rassodi. Passati i 30 minuti riprendere il panetto e con il mattarello allargarlo,deve essere grande abbastanza da poter ...