Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Dolce Pasqua

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...

Colomba Pasquale.

Buongiorno a tutti e Buona Domenica delle Palme.In questa bellissima giornata vi ripropongo la colomba,che avevo già pubblicato sul mio sito ,con l'unica differenza che questa volta ho utilizzato il lievito madre.Il risultato è stato soddisfacente,super soffice e dal gusto delicato.   Ingredienti: 500 gr di farina manitoba;(io ho utilizzato quasi 700 gr) 100 gr di latte; 1 cubetto di lievito di birra;(io ho usato 100 gr di lievito madre e 3 gr di lievito di birra) 160 gr di zucchero; 60 gr di miele; scorza grattuggiata di 1 arancia e di 1 limone; 3 uova intere + 3 tuorli; 150 gr di canditi misti; 250 gr di burro morbido.  per la glassa:  100 gr di mandorle pelate;(io ho utilizzato la farina) 3 albumi; 50 gr di mandorle intere non spellate; 100 gr di zucchero a velo; 50 gr di zucchero in granella. Procedimento: 1° impasto: Far sciogliere il lievito madre e il lievito di birra in poco latte ed impastare il tutto con 100 gr di farina....

Profiteroles nell'uovo

Ben ritrovati a tutti!!Dopo due giorni di pranzi e cene prelibate eccomi qua a pubblicare le foto dell'uovo di Pasqua che ho preparato per il mio golosissimo fidanzato. Ho pensato di unire l'uovo di pasqua al suo dolce preferito,quindi ho preparato una metà di uovo e lo riempita di profiteroles farciti con due creme.Inutile dire i complimenti che ho ricevuto non solo dal mio fidanzato al quale è piaciuto tantissimo.  Per preparare questo uovo con profiteroles servirà: pasta choux : (io ho preparato quella di Sal De Riso) 125 gr di burro; 125 gr di acqua; 150 gr di farina; (Molino Chiavazza) 3 uova e mezza; (Le Naturelle) 1 pizzico di sale; crema pasticcera al cioccolato fondente; 500 ml di latte; 3 tuorli; (Le Naturelle) 100 gr di cioccolato fondente a pezzi; (Venchi) 6 cucchiai di zucchero; 3 cucchiai di farina;( Molino Chiavazza ) 1 cucchiaio di fecola;( Molino Chiavazza ) crema pasticcera al pistacchio ; 500 ml di latte; 3 tuorli; ...

Tiramisù di colomba alla fragola

Buon Pomeriggio a tutti!!Oggi vi voglio proporre un dolce "riciclo".Sicuramente nelle vostre case ci sarà qualche colomba pasquale in attesa di esser consumata..l'altra volta ho pubblicato il diplomatico mentre oggi vi voglio consigliare questo tiramisù. Ingredienti: crema pasticcera; colomba pasquale; mascarpone; panna dolce; fragole; alchermers; zucchero; amido di mais; Procedimento: Come prima cosa far macerare le fragole,tagliate a cubetti,con lo zucchero.Quando si sarà creato lo sciroppo di macerazione scolarle e a questo unire l'alchermers..in modo da ottenere la bagna. Preparare il puré di fragole facendole cuocere per qualche minuto con l'alchermes e lo zucchero...(secondo i gusti)..fino a quando si creerà uno sciroppo.Dopo di che frullarle e lasciarle raffreddare.Nel frattempo preparare la crema pasticcera. Quando sia la crema che il puree si saranno raffreddati unirli al mascarpone e amalgamarli in modo omogeneo. A questo punto si può co...