Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Primi di carne

Tagliatelle al ragù bolognese di mamma.

Buon pomeriggio a tutti. Oggi vi propongo un piatto che solitamente la mia mamma prepara per il pranzo della Domenica. La ricetta non è la ricetta originale ma come lo prepara lei, in base ai gusti della nostra famiglia. Il profumo e il gusto di questo sugo è strepitoso, per me è il migliore.    Ingredienti: 500 gr di tritata vitello, (macinata non troppo fina) 2 litri di salsa di pomodoro, 150 gr di trito di sedano,carota e cipolla, (circa) q.b. olio evo, q.b. sale, q.b. di salvia e rosmarino,(tritati) 1/2 bicchiere di vino rosso, per le tagliatelle: 250 gr di farina 00, 250 gr di semola, 5 uova, 1 pizzico di sale, 1 filo di olio, Procedimento: per il ragù: In un tegame sfumare la carne con il vino rosso, lasciar evaporare e se è necessario eliminare il liquido in eccesso. Aggiungere l'olio, il trito di sedano, la salvia e il rosmarino quindi rosolare. A questo punto unire la salsa di pomodoro, regolare di sale e lasciar cuocere fino a quando il sugo si sarà ristretto. Più cu...

Pollo al curry con latte di cocco e riso basmati.

  Il pollo al curry con il riso basmati è un piatto unico orientale molto gustoso ed è facile da preparare. Quella che vi propongo è la mia versione ,dopo averla perfezionata in base ai nostri gusti. La preparo in due versioni con panna da cucina ,preparata da me, oppure come in questo caso con il latte di cocco, avrete un piatto dal gusto molto delicato. Ingredienti: (Per 4 persone) 300 gr di riso basmati, 400 gr di petto di pollo, 200/250 gr di latte di cocco, 1 scalogno, q.b. di farina, 10 gr di curry, 10 gr di masala, olio evo, sale, nota: la quantità delle spezie naturalmente varia a secondo dei gusti. Procedimento: iniziamo con il cuocere il riso, quindi in una casseruola mettere il riso e la stessa quantità di acqua. Coprire con il coperchio e lasciar cuocere ,senza aprire, per 10 minuti dopo di che spegnere e lasciar riposare per qualche minuto. Tagliare il pollo a cubetti, infarinarlo con la farina e metà delle spezie. A questo punto in una padella tritare lo scalogno con ...

Cestino di Parmigiano con risotto ai fiori di zucca e pancetta.

Buon pomeriggio a tutti!!La ricetta di oggi l'ho ideata per il contest della Parmigiano Reggiano 4 Cooking ,alla base del quale c'è la semplicità infatti lo slogan della Parmigiano è proprio:        '' L'eccellenza non si raggiunge aggiungendo,ma togliendo" Nelle ricette bisogna utilizzare solo 4 ingredienti tra cui proprio il Parmigiano Reggiano che mi è stato inviato in tre diverse stagionature.   Ingredienti: per il risotto: (per 2 persone) 150 gr di riso ; 8 fiori di zucca; 6 fettine di pancetta casareccia; q.b. di cipolla; q.b. di brodo vegetale; q.b. di sale; q.b. di olio evo; per la cialda: (per una cialda) 70 gr circa di parmigiano grattugiato 24 mesi; Procedimeto: per le cialde: in una padella ben calda cospargere uno strato uniforme di parmigiano grattugiato attendere che si dori quindi adagiare su una ciotola così da far prendere la forma desiderata. per il risotto: in una capiente padella far ros...

Penne con asparagi e salsiccia.

Buon pomeriggio a tutti.Oggi vi propongo un primo piatto gustosissimo e veloce da preparare. Ingredienti: (per 2 persone) 160 gr di pasta tipo penne;(io ho utilizzato quelle colorate) 1 mazzetto di asparagi; 1 salsiccia piccante; q.b. di cipollotto; q.b. di olio evo; q.b. di sale; q.b. di vino rosso; Procedimento: Iniziamo con lavare e pulire gli asparagi eliminando la parte dure e legnosa.Quindi sbollentarli e tagliarli a rondelle.Nel frattempo sbriciolare la salsiccia,privata del budello,e sfumarla con poco vino rosso.Nella stessa padella unire l'olio,il cipollotto,gli asparagi e far rosolare per qualche minuto.Regolare di sale.A piacere si può aggiungere della salsa di pomodoro.Quando la pasta è cotta farla saltare nel condimento e servire. Buon Appetito. Particolare

Gnocchi con ragù di carne.

Un classico della cucina italiana perfetti da condire con qualsiasi condimento,anche semplicemente burro e salvia.Solitamente preparo gli gnocchi nel classico modo facendo bollire le patate invece questa volta ho voluto cuocerle utilizzando il varoma del bimby.Li ho conditi con un ragù di pomodoro fresco.Perfetti. Ingredienti: Per gli gnocchi: 400 gr di patate; 500 ml di acqua; q.b. di sale; 150 gr di farina; 30 gr di uovo; 30 gr di parmigiano grattugiato; per il condimento: 250 gr di tritata mista; 100 gr di trito di sedano carote e cipolla; vino bianco; pomodori per sugo; sale e pepe nero; olio evo; aromi per carne; Procedimento : per gli gnocchi: tagliare a fette le patate e metterle nel recipiente del varoma.Versare l'acqua nel boccale e far cuocere 30 minuti temperatura varoma vel.1.Una volta cotte mettere le patate nel boccale,asciutto,insieme alla farina e frullare 10 sec. vel 5.Aggiungere il resto degli ingredienti e ed impastare 10sec. vel...

Riso con pollo alle spezie.

Al rientro dal suo viaggio a Dubai,mio fratello,tra i vari souvenir mi ha portato tantissime spezie,naturalmente con mia mamma non potevano non preparare un piatto con le spezie.Un connubio perfetto,tra riso allo zafferano e pollo alle spezie,lo rendono un piatto irresistibile. Ingredienti: (per 4 persone) per il pollo: 4 petti di pollo; succo di limone; sale e pepe; farina per infarinare; per la salsa: 1 vasetto di yogurt greco; spezie : curcuma,masala,curry; q.b. di acqua; 300 gr di riso basmati; 600 gr di acqua; pistilli di zafferano; olio e burro; Procedimento: Tagliare il pollo in pezzi di varia misura e lasciarli marinare per 2 ore con il succo di limone.Dopo di che scolarli, asciugarli con carta assorbente e infarinarli.Quindi in una padella farli rosolare con olio e una noce di burro,regolare di sale e pepe.A questo punto aggiungere lo yogurt,le spezie e acqua quanto basta per rendere la salsa fluida.Nel frattempo cuocere il riso,quind...

Pasticcio di rigatoni con besciamella e mortadella.

Un primo super veloce ma molto gustoso. Ingredienti: (per 4 persone) 280 gr di pasta tipo rigatoni; 100 gr di mortadella a dadini; 200 gr di piselli bolliti; una manciata di provola grattugiata; q.b. di parmigiano grattugiato; per la besciamella: 250 gr di latte; 30 gr di farina; un pizzico di noce moscata; un pizzico di sale; 20 gr di burro; Procedimento: per la besciamella:  In un pentolino far sciogliere il burro,aggiungere la farina ed amalgamare in modo da non creare grumi,lasciar cuocere per qualche minuto.A questo punto,dopo aver ottenuto il roux,togliere il pentolino dal fuoco e aggiungere il latte caldo,quindi mescolare il tutto con un cucchiaio.Rimettere sul fuoco,far cuocere a fiamma bassa finché la salsa comincerà a bollire,quindi aggiungere il sale e la noce moscata.Far cuocere la salsa fino a quando si sarà addensata. Cuocere al dente la pasta.Quindi in una terrina amalgamare alla pasta i piselli,la besciamella,la mortadella,la ...

Galletto ripieno alla Calabrese.

Quella di oggi è una ricetta dell'antica tradizione culinaria Calabrese.Per il pranzo della scorsa domenica Nonna Pina ha preparato questo delizioso piatto che le ha tramandato sua mamma. Ci ha sempre raccontato che sua mamma quando lo preparava era usuale cuocerlo nel forno a legna,inutile dire che il sapore ed il gusto naturalmente erano ben diversi e molto più tradizionali. Alla nonna Pina abbiamo fatto tantissimi complimenti per il capolavoro.La vera ricetta non sono riuscita ad averla,mi ha semplicemente detto che ha fatto un sugo di pomodoro nel quale ha poi cotto il galletto ripieno. La farcia era composta da mollica di pane fresco,uova sode,salame,formaggio,provola e aromi vari. Particolare. Il tutto è stato servito con pasta fatta in casa. Buon appetito!!

Ravioli al sugo ripieni di carne

Oggi vi propongo la ricetta di un classico della cucina,perfetto per un pranzo in famiglia.I ravioli ripieni di carne con il sugo sono un po' lunghetti da fare ma molto gustosi. Ingredienti: (per 6 persone) per la sfoglia all'uovo: 5 uova; 500 gr di farina per pasta fresca;(Molino Chiavazza) un pizzico di sale; per il sugo: 1 litro di salsa si pomodoro; 300 gr di carne macinata mista;(maiale e vitello) olio evo; sale e pepe nero; sedano,carota e cipolla; vino bianco; per il ripieno dei ravioli: 500 gr di carne macinata mista;(maiale e vitello) sedano,carota e cipolla; 100 gr di parmigiano grattugiato; 100 gr di mortadella tritata; 1 uovo; 30 gr di mollica di pane; vino bianco; olio evo; Procedimento:  per il ripieno dei ravioli: In una padella far sfumare la carne con del vino bianco quindi far rosolare con l'olio evo e unire il trito di sedano,carota e cipolla.Regolare di sale e pepe e far cuocere.Lasciar raffreddare e tritare ne...