Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Dolci delle feste

Le Sgute Pasquali Calabresi.

Pasqua si sta avvicinando ed io vi voglio proporre un dolce tipico Calabrese, le "Sgute Pasquali". La tradizione vuole che questi dolci vengano preparati qualche giorno prima per poi consumarli durante il periodo pasquale ed in particolare a pasquetta gustandoli con i salumi caserecci. Io le preparo seguendo la ricetta antica della mia Nonna Pina, della sua famiglia.  Ingredienti : 1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto  : il lievito madre, 1 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 1 kg di farina 0, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento: Procedimento  : Per il primo impasto  : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e...

Zeppole di S. Giuseppe al forno.

  Tra qualche giorno è il 19 Marzo e in occasione di questa festa si prepara il dolce per eccellenza. Ovvero le zeppole di S.Giuseppe. Io le preparo al forno, in famiglia piacciono di più.  Guarda il video per scoprire come preparare la pasta chou: Ingredienti: per la pasta choux: (S.De Riso) 250 gr di burro, 250 gr di acqua, 300 gr di farina, 350 gr di uova, 1 pizzico di sale, per la crema pasticcera: (di I.Massari) 500 ml di latte intero, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 40 gr di amido, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, scorza di limone, Procedimento: per la pasta choux: in un pentolino far sciogliere il burro a tocchetti con l'acqua e il sale. Quando si sarà sciolto e inizierà a bollire versare la farina in una volta sola. Far cuocere fino a quando il composto si staccherà dalle pareti del pentolino, continuare la cottura ancora per 1-2 minuti. A questo punto versare nella planetaria ed azionarla per qualche secondo così da farla raffreddare leggermente. Si può tr...

Mimosa zuccotto con bignè

Una rivisitazione della classica torta mimosa. Un zuccotto ripieno di mini bignè farciti con crema pasticcera e crema chantilly.   Ingredienti: per il biscuit: (io ne ho preparati 2) 100 gr di zucchero, 100 gr di farina, 220 gr di uova, scorza di limone, per i bignè: 250 ml d'acqua, 250 gr di burro, 1 pizzico di sale, 250 gr di farina, 400/450 gr di uova crema pasticcera: 500 gr di latte intero, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 40 gr di amido di riso, 1/2 bacca di vaniglia, scorza di 1 limone, 70 gr di pasta di pistacchio, inoltre: panna montata, sciroppo al limoncello, Procedimento: per il biscuit:  Montare le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti. Unire ,con movimenti dal basso verso l'alto, la farina setacciata. Versare il composto ottenuto nella teglia rivestita da carta forno ed infornare a 200° per 15 minuti circa. ( o comunque a cottura e doratura completa). Una volta freddo ricavare delle strisce che serviranno per rivestire lo zuccotto. per i bignè : In una c...

A Carnevale ogni fritto vale!!!!

Buon Carnevale a tutti!!! Bomboloni alla crema Chiacchiere :  Castagnole   Bignè fritti con crema

Calza della Befana 2013.

Con qualche giorno di ritardo pubblico i dolcetti che ho preparato per la calza della Befana per il mio fidanzato. Ho preparato: - biscotti bicolore; - mini muffin alle carote; - rose del deserto; - dolcetti di riso soffiato; - croccante di frutta secca; Oltre a questi deliziosi dolcetti la calza era arricchita da cioccolatini, carbone  e caramelle varie. A domani con le ricette.

Calza della Befana 2012

Dopo i menù delle feste ecco a voi i dolcetti che la Befana,che sono io,ha portato al mio fidanzato. Calze speziate Cioccolatini al cocco e rum Mini torroncini Biscotti speziati Dolcetti di riso soffiato e frutta candita Carbone Inoltre la calza conteneva liquirizie,soldini di cioccolato..ecc.

La Colomba Pasquale

Ecco a voi un'altro dolce tipico del periodo Pasquale.La Colomba l'ho preparata per la prima volta l'anno scorso,seguendo la ricetta presa da GZ apportando solo delle piccolissime modifiche.E devo dire che il risultato è stato soddisfacente ed è piaciuta a tutti.Quindi vi consiglio di provarla!! Ingredienti: 500 gr di farina manitoba + 10 cucchiaiate; 100 gr di latte; 1 cubetto di lievito di birra; 160 gr di zucchero; 60 gr di miele; scorza grattuggiata di 1 arancia e di 1 limone; 3 uova intere + 3 tuorli; 150 gr di canditi misti; 250 gr di burro morbido. Per la glassa: 100 gr di mandorle pelate; 3 albumi; 50 gr di mandorle intere non spellate; 100 gr di zucchero a velo; 50 gr di zucchero in granella. Procedimento: 1° impasto: impastare 100 gr di farina con poco latte nel quale si scoglierà il lievito.Farlo lievitare al caldo.Deve risultare un impasto morbidissimo ed elastico. 2° impasto: una volta lievitato,aggiungere a questo impasto altri 100 gr di farina e il rimanente ...

Zeppole di San Giuseppe

Buon Pomeriggio!!Oggi è San Giuseppe e anche la Festa del Papà...quindi TANTISSIMI AUGURI A TUTTI.Principalmente per questo motivo...ma anche perchè una forumina di alf,Babagia, ha deciso di organizzare un'altro esperimento interattivo...ho preparato le Zeppole di San Giuseppe. Ingredienti: 250 gr. di acqua; 150 gr. di farina; 100 gr. di burro; 4 uova; 1 pizzico di sale. per decorare: crema pasticcera; ciliegine candite; zucchero a velo. Procedimento: In un pentolino mettere a cuocere l'acqua,il burro e il sale,il tempo necessario che il burro si sciolga..dopodiché a fuoco spento aggiungere la farina e con un mestolo impastare fino a quando si vede che questo non si stacca dalle pareti della pentola. Lasciare raffreddare e unire un uovo alla volta..nel senso...si mette un uovo si amalgama bene all'impasto e poi si aggiunge l'altro...quindi ripetere l' operazione per tutte le altre uova. Mettere l'impasto in una sacca da pasticcer...