Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Dolce Carnevale

Dolci fritti di Carnevale.

foto presa da internet. Carnevale è alle porte, occasione giusta per preparare i dolci di carnevale rigorosamente fritti. Ecco le mie proposte. Castagnole   Chiacchiere,bugie,frappe. .. Cannoli Siciliani. Donuts Tortelli Milanesi di I. Massari.

Tortelli Milanesi di I.Massari.

Per concludere l'ultimo giorno di Carnevale in questo martedì grasso si frigge,io ho preparato i tortelli Milanesi di I. Massari e li ho farciti con crema pasticcera alla vaniglia. La consistenza e il gusto vi conquisteranno..a dir poco deliziosi.  Ingredienti : 250 gr di acqua, 125 gr di burro, 4 gr di sale, 12 gr di zucchero, 225 gr di farina 00, 300 gr di uova, la scorza di 1/2 limone, Per la crema pasticcera:  500 gr di latte, 140 gr di zucchero, 120 gr di tuorli, 20 gr di amido di mais,  20 gr di amido di riso, 1/2 bacca di vaniglia,  Procedimento:  Per i tortelli: bisogna procedere come per la pasta choux. In un pentolino far bollire l'acqua con lo zucchero,il sale e il burro,quindi unire tutta la farina e mescolare fino a quando l'impasto non si sarà staccato completamente dalle pareti della pentola. Far cuocere ancora per qualche minuto. Trasferire il composto nella planetaria,mescolare per qualche minuto così da raffreddare leggermente il composto. A qu...

Caramelle golose

Domani è Martedì Grasso..quindi bisogna concludere il Carnevale alla grande...vi propongo delle deliziose caramelle..preparate da mia zia Nanzy. Ingredienti: per la sfoglia: 150 gr di farina; 75 gr di burro; pochissima acqua fredda; ripieno: nutella; nocciole tritate; 1 albume per sigillare; olio di arachidi; zucchero a velo. Procedimento: impastare la farina con il burro freddo a pezzetti..fino ad ottenere piccoli grumi a questo punto unire poca acqua quanto basta per arrivare ad un impasto omogeneo ed elastico. Avvolgetela nella pellicola e lasciarla riposare in frigo per 30 minuti. Stendere la sfoglia in modo sottile e ricavare dei quadratini,circa 8 cm,disporre al centro la nutella e le nocciole.Spennellare i bordi con il tuorlo,arrotolarli e girare le 2 estremità. Friggere le caramelle in olio di arachidi..far assorbire l'olio in eccesso e spolverizzare con zucchero a velo. Eccolo l'interno goloso.

Chiacchiere...o Bugie di Carnevale

Buona Domenica. Oggi vi propongo un dolce tipico del Carnevale. Le chiacchiere, che cambiano nome a seconda della regione. Sono friabili, golose e leggere, nonostante siano fritte. Ingredienti: 500 gr di farina 00; 4 uova; 60 gr di burro; 40 gr di zucchero; 4 cucchiai di grappa; aroma arancia; scorza di arancia. Procedimento: Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Coprire con la pellicola e lasciar riposare per 1 ora. Dopo di che, con l'aiuto di nonna papera, tirare delle sfoglie e con una rondella tagliare delle forme a piacere. Non devono essere regolari. ...lasciarle riposare per 5/10 minuti.. Oltre le forme classiche delle chiacchiere si possono farcire, con crema spalmabile e/o confetture, e chiudere a modo di raviolo. Dopo averle preparate tutte le ho fritte in abbondante olio di arachidi. Far assorbire l'olio in eccesso e spolverizzare con zucchero a velo. Pronte. ..la classica forma ...

Castagnole

Oggi inizio a proporvi un dolce per Carnevale...le castagnole.Deliziosi bocconcini..uno tira l'altro..da farcire secondo i propri gusti oppure da gustare con una pallina di gelato artigianale..vi assicuro che questo connubio assomiglia al gelato fritto cinese.Che io adoro. Ingredienti : 400 gr. di farina; 100 gr. di zucchero; 80 gr. di burro; 2 uova; 40 gr di liquore anice; 1/2 bustina di lievito, Scorza di arance. Se necessario aggiungere succo di arancia o vino bianco, olio per friggere(io uso sempre olio di arachidi); zucchero per decorare Procedimento: Impastare tutti gli ingredienti come per una normale frolla,in modo da ottenere un panetto.  A questo punto tagliare dei bastoncini e ricavarne dei tocchetti...si può procedere in due modi..: - formare delle semplici palline: oppure - farcirle..con pezzetti di cioccolato,ciliegie sciroppate,marmellata..ecc. Dopo aver formato le palline,della grandezza desiderata,friggerle in olio abbondante..far assorbi...