Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta secondi di pesce

Calamari ripieni con sugo di pomodoro.

Un piatto che ho imparato a preparare seguendo la ricetta della mia meravigliosa Nonna Pina. Un piatto completo,io l'ho preparato nel modo tradizionale ma la farcia si può arricchire anche con capperi,olive o gamberetti.  Ingredienti : 4 calamari da circa 300 gr ciascuno, 100 gr di mollica di pane fresco, 50 gr di parmigiano, 1 uovo, q.b. di sale e pepe nero, q.b. di prezzemolo tritato, 1 litro di salsa di pomodoro, 2 spicchio di aglio, q.b. di olio evo, 1 bicchiere di vino bianco, 380 gr di pasta fresca, Procedimento : come prima cosa pulire i calamari, privandoli delle interiore,degli occhi,la bocca e la pelle. Tagliare i tentacoli in pezzi piccoli. In una padella mettere l'olio,lo spicchio d'aglio e far rosolare i tentacoli per 10 minuti circa. Nel frattempo preparare il ripieno: tritare la mollica di pane con lo spicchio d'aglio,il prezzemolo, il parmigiano,sale,pepe nero. Unire l'uovo e i tentacoli cotti in precedenza. Amalgamare bene il tutto e riempiere i cal...

Frittelle di bianchetti.

Queste frittelle sono un fingerfood o antipasto veramente sfizioso e semplice da preparare .Si tratta delle frittelle di bianchetti ,ovvero novellame di pesce azzurro, preparate seconda la ricetta della Nonna Pina. Deliziose.   Ingredienti: 1 kg di bianchetti, 6 cucchiai di farina, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, 2 uova, q.b. di sale, q.b. di prezzemolo, q.b. di aglio, olio per friggere. Procedimento: Come prima cosa,mettere i bianchetti in uno scolino, e sciacquarlo accuratamente passandolo più volte sotto l'acqua corrente, lasciarlo scolare dall'acqua in eccesso. Amalgamare la farina,le uova,gli aromi,il parmigiano e aggiungere i bianchetti. Scaldare l'olio in una padella, basterà un fondo, e con l'aiuto di un cucchiaio versare l'impasto delle frittelle e friggerle da entrambi i lati. Adagiare su carta assorbente e servire. Pronte da gustare calde!!

Impepata di cozze.

Oggi vi propongo un piatto unico di pesce ,molto semplice e super gustoso. Impepata di cozze secondo la ricetta di Nonna Pina. Un piatto con pochi ingredienti che vi conquisterà sicuramente. Ingredienti: 2 kg di cozze, 500 gr di pomodorini ciliegino,(o salsa di pomodoro) 2 spicchi di aglio, prezzemolo, olio evo, sale e peperoncino piccante, Procedimento:  iniziare con il pulire i molluschi, eliminando la barbetta e togliendo le impurità con una paglietta. Sciacquare le cozze sotto l'acqua corrente. In una padella mettere un filo d'olio, lo spicchio d'aglio, un po' d'acqua e le cozze coprire e lasciar cuore fino a quando lo cozze si saranno aperte completamente. Mi raccomando di non cuocerle troppo. Nel frattempo in una padella scaldare l'olio, lo spicchio d'aglio, il peperoncino e i pomodorini tagliati, regolare di sale e lasciar cuocere. Quando le cozze si saranno aperte sciacquarle sotto l'acqua corrente e filtrare l'acqua di cottura. Unire le cozz...

Stoccafisso con pomodorini e olive.

Oggi un secondo di pesce tipico della cucina Calabrese. Io questa volta l'ho preparato seguendo la ricetta della Nonna Pina. Ingredienti: 500 gr di stoccafisso, 400 gr di pomodorini pachino, Olive verdi in salamoia, q.b di olio evo, q.b di sale e peperoncino, qualche foglia di basilico, cipolla rossa di Tropea. Procedimento: Lavare e asciugare accuratamente lo stocco sotto l'acqua corrente, lasciarlo da parte. In una padella mettere l'olio e la cipolla tagliata, far rosolare ed unire, il basilico, il peperoncino e i pachino tagliati a due e privati della pelle. Regolare di sale. Lasciar cuocere fino a quando si sarà ristretto. Nel frattempo infarinare e friggere lo stocco. regolare di sale.  Quando il sugo è pronto unire lo stocco e le olive verdi, quindi far insaporire per qualche minuto. Servire e Buon appetito.

Cotolette di alici alle mandorle.

Eccomi qua con un'altra ricetta preparata per partecipare alla sfida Ponti Cuochi di fulmine .Questa volta il tema è: tutti da me Sabato sera,un piatto da preparare con pesce azzurro,frutta secca,prodotti Ponti  e i fiori di zucca...questa la mia proposta. Ingredienti: 500 gr di alici fresche; per il ripieno: 4 fiori di zucca; 4 peperoni Peperlizia Ponti ; 50 gr di parmigiano grattugiato; 100 gr di mollica di pane; prezzemolo; sale; basilico tritato grossolanamente; per la panatura: 2 uova medie;(Naturelle) 200 gr di pangrattato; 100  gr di mandorle tritate finemente; 50 gr di parmigiano grattugiato; prezzemolo tritato; glassa all'aceto balsamico Ponti ; Procedimento: Come prima cosa pulire le alici privandole della lisca centrale e delle interiora,sciacquarle sotto l' acqua corrente e lasciarle da parte.In una terrina amalgamare la mollica di pane,il prezzemolo,il basilico,i fiori di zucca spezzettati grossolanamente,il parmigia...

Tortino di alici al profumo di basilico.

Un piatto di pesce profumato al basilico semplice e veloce. Ingredienti: 500 gr di alici; 150/200 gr di mollica di pane fresco; basilico; prezzemolo; aglio; parmigiano grattugiato; provola grattugiata; sale e pepe nero; Procedimento: Come prima cosa pulire le alici privandole della lisca centrale e le interiora,sciacquarle sotto l'acqua corrente quindi lasciarle da parte. Nel frattempo tritare insieme alla mollica di pane il prezzemolo,il basilico,il parmigiano,la provola,il sale e il pepe nero.Oliare e ricoprire di pan grattato gli stampini usa e getta.A questo punto rivestire ogni stampino con quattro filetti di alici,lasciandone fuori un pezzetto. Farcire con la mollica di pane al basilico e chiuderli con parte dei filetti.Cospargere di pangrattato ed un filo di olio.Infornare a 200° per 10 minuti. Servire decorando il piatto con pomodorini e prezzemolo. Particolare. Particolare dell'interno.

Gamberoni e persico speziati

Buon pomeriggio a tutti!!Oggi vi propongo un'idea per un secondo di pesce sfizioso e veloce. Ingredienti: gamberoni; filetto di pesce pangasio;(o altro pesce di vostro gradimento) per la panatura: uova farina; pangrattato; parmigiano grattugiato; spezie varie;(curry,peperoncino,pepe nero ecc..) prezzemolo tritato; aglio; vino bianco per friggere: olio di semi di mais; Procedimento: Pulire i gamberi,quindi togliere la testa e le zampette dopo di che privarlo del carapace e del filo nero(il budello intestinale),lasciando solo la coda.Per quanto riguarda il filetto di pangasio lasciarlo marinare per 30 minuti nel vino bianco. Preparare la panatura mescolando tutti gli ingredienti insieme tranne la farina e le uova.A questo punto si può procedere ad impanare il pesce.Quindi prendere i gamberi e tenendoli dalla coda passarli prima nella farina poi nell'uovo sbattuto ed infine nel mix di pane e spezie.Facendo attenzione che tutta la panatura sia ben dist...

Orata al cartoccio con frutti di mare

Il piatto di oggi!?!Un secondo di pesce prelibato,leggero e gustosissimo!!!I meriti vanno alla mia dolce Mamma che l'ha preparato appositamente per me. Ingredienti: Orata;(1 a persona va benissimo) frutti di mare;(cozze,vongole,gamberetti e seppioline) trito di prezzemolo,basilico,rosmarino e olio evo; patate tagliate a bastoncini piccoli; sale e origano; pomodorini pachino; vino bianco e acqua; per il cartoccio: carta forno e carta d'alluminio. Procedimento: Dopo aver pulito l'orata irrorarla,sia all'interno che all'esterno, con il trito di aromi...e adagiarla nel cartoccio creato con un foglio di carta d'alluminio e di sopra un foglio di carta forno.Dopo di che sbollentare i frutti di mare con poca acqua e vino bianco. A questo punto unire al cartoccio le patate,i frutti di mare,i pomodorini pachino tagliati a due e condire il tutto con sale,trito di aromi,origano e un filo di olio evo. Chiudere il cartoccio ed infornare,in forno preriscaldato,a 180° per 30 mi...