Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Crostate

Crostatine con nutella e confettura.

Buon pomeriggio a tutti. Oggi vi voglio proporre queste deliziose e golose crostatine perfette per la colazione e/o merenda dei piccoli, ma non solo 😉.   Ingredienti: 500 gr di farina, 250 gr di burro, 160 gr di zucchero, 2 uova, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, oppure scorza di limone o arancia, 8 gr di lievito per dolci, 1 pizzico di sale inoltre: confettura di frutti di bosco, crema spalmabile alle nocciole. Procedimento: Nel contenitore della planetaria versare la farina, il burro e gli aromi e sabbiarlo velocemente senza scaldare troppo il burro. Quindi aggiungere lo zucchero e le uova lavorare in modo da ottenere un composto omogeneo. Versare sulla spianatoia leggermente infarinata e lavorare l'impasto creando un panetto, avvolgere nella pellicola e riporre in frigo per 30 minuti circa. Trascorso questo tempo riprendere la frolla e con l'aiuto del mattarello stendere la frolla. Quindi ricavare dei dischetti, in base alle dimensioni dello stampo, e rivestire gli sta...

Crostata con confettura di albicocche.

Un classico della colazione che non tramonta mai e che è gradita dai grandi e piccini. Ho preparato questa crostata per l'onomastico di mia suocera, nonna Esterina, ho utilizzato la confettura di albicocche, deliziosa. Ingredienti: (stampo da 28 cm) 500 gr di farina per dolci, 120 gr di uova, 250 gr di burro, 200 gr di zucchero, scorza di limone, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 350 gr di confettura di albicocche,(o altro gusto a piacere) Procedimento: Nel contenitore della planetaria versare la farina, il burro e gli aromi e sabbiarlo velocemente senza scaldare troppo il burro. Quindi aggiungere lo zucchero e le uova lavorare in modo da ottenere un composto omogeneo. Versare sulla spianatoia leggermente infarinata e lavorare l'impasto creando un panetto, avvolgere nella pellicola e riporre in frigo per 30 minuti circa. Trascorso questo tempo riprendere la frolla e con l'aiuto del mattarello stendere due terzi della frolla, potete stendere la frolla su un foglio di car...

Linzer Torte.

Buona Domenica a tutti. Il dolce che ho preparato oggi è la conosciuta Linzer torte, la ricetta mi è stata data da una persona speciale e gentilissima che ho conosciuto grazie ai social, Francesca che vive in Germania ma di origine Calabresi. Questa crostata è spettacolare merito anche delle spezie che mi ha proprio portato Francesca. Deliziosa. Ingredienti: (per uno stampo da 26 cm) 200 gr di nocciole, 200 gr di burro, 200 gr di zucchero, 300 gr di farina 00, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 cucchiaio e mezzo di cacao, 1 cucchiaino di cannella in polvere, 1/2 cucchiaino di spezie lebkuchen, ( oppure mix di anice,cannella,chiodi di garofano, cardamomo e noce moscata) 1 uovo, 400 gr di confettura ai frutti di bosco, 1 tuorlo per pennellare Procedimento: con il bimby: macinare le nocciole per 10'' vel. 7. Nel boccale del bimby mettere il resto degli altri ingredienti quindi azionare ed impastare per 2/3 minuti vel. spiga. Compattarla in modo da ottenere un panetto, avvolgerlo...

Crostata morbida con cocco e frutti rossi.

In occasione dell'onomastico del mio bimbo ho deciso di preparare un dolce che rispecchiasse i suoi gusti, ovvero tanti frutti rossi. Quindi ,quale dolce migliore se non una crostata morbida con crema al cocco e frutti rossi. Ingredienti: per uno stampo da 28 cm di diametro 80 gr di zucchero semolato, 120 gr di uova, 200 gr di farina per dolci, 100 gr di latte, 50 gr di olio di semi di mais, 1 bustina di lievito per dolci, scorza di limone, per la crema pasticcera al cocco: 250 ml di latte fresco intero, 250 ml di latte di cocco, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero semolato, 40 gr di amido di mais, 1/2 bacca di vaniglia, succo di arancia frutti rossi Procedimento : per la crostata morbida: montare le uova con lo zucchero e la scorza grattugiata di limone. Quindi unire metà della farina,il latte ,amalgamare bene ed aggiungere l'altra farina e l'olio. Infine il lievito. Versare il composto ottenuto nello stampo,infarinato ed imburrato, ed infornare a 180° per 30 minuti. Una ...

Cream tarte con namelaka al cocco.

Ben ritrovati. Un rientro in dolcezza per festeggiare il 6° anniversario di matrimonio con mio marito. Ho preparato la Cream tarte con namelake al cocco. Per la pasta frolla: (tavolartegusto.it) 400 gr di farina, 100 gr di farina di mandorle, 250 gr di burro a temperatura ambiente, 110 gr di uova, 45 gr di tuorli, 195 gr di zucchero a velo, 10 gr di lievito per dolci, 1 cucchiaio di estratto vaniglia, per la namelaka: ( blogthatsamore) 100 ml di latte di cocco, 170 gr di cioccolato bianco, 5 gr di miele, 2 gr di gelatina alimentare, 200 ml di panna fresca, Procedimento: per la frolla: lavorare il burro con lo zucchero e gli aromi. Aggiungere le uova,i tuorli lavorare in modo da ottenere un composto morbido. Quindi unire la farina 00 e la farina di mandorle. Avvolgere nella pellicola e far riposare per 2 ore. Dividere la frolla in due.  Stendere la prima parte ad uno spessore di 4mm, adagiare la sagoma scelta in questo caso il cuore, tagliarla e riporla in frigo. Bucherellare ...

Crostata morbida con frutta fresca.

Il 5 Aprile in occasione dell'onomastico del nostro tesoro  ho preparato questa fresca e golosa crostata morbida alla frutta. Ingredienti : Per la base: di G. Palmisano ( stampo da 26/28) 170 gr di uova, 100 gr di tuorli, 160 gr di zucchero, 100 gr di farina, 80 gr di fecola, aromi a piacere, per la crema pasticcera : di I. Massari 500 gr di latte intero, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 40 gr di amido di riso, 1/2 bacca di vaniglia, scorza di 1 limone, Frutta fresca a piacere. Procedimento : Per la base: montare le uova e i tuorli con lo zucchero, in modo da ottenere un composto gonfio e spumoso. Quindi unire gli aromi e le farine setacciate. Amalgamare bene  versare nello stampo ed infornare a 180° per 25/30 minuti circa. Sfornare e prima di sformarla lasciarla riposare per qualche minuto. Per la crema pasticcera : in un tegame mettere a scaldare il latte con gli aromi. Nel frattempo sbattere i tuorli con lo zucchero e l'amido. Versa...

Crostata con crema di ricotta e amaretti.

Buona Domenica a tutti.La ricetta di oggi è una deliziosa crostata con crema di ricotta e amaretti dal gusto delicato e profumato. Ingredienti: (per uno stampo da 28 cm) Per la pasta frolla: 400 gr di farina; 160 gr di zucchero; 200 gr di burro; 110 gr di uova; 25 gr di liquore amaretto; 1 pizzico di sale; 1/2 bacca di vaniglia; 1 bustina di lievito. Per il ripieno: 200 gr di amaretti tritati; 200 gr di ricotta di mucca; 55 gr di uova; 100 gr di zucchero; 10 gr di liquore amaretto; Procedimento per la pasta frolla: nel recipiente della planetaria lavorare lo zucchero,il burro e la vaniglia,quindi unire l'uovo,il liquore amalgamare velocemente ed infine aggiungere la farina,il lievito ed il sale.Amalgamare bene,formare un panetto e riporre in frigo per 30 minuti.Dividere la pasta frolla in due,stendere il primo panetto in un disco con uno spessore di 1/2 cm,quindi rivestire lo stampo,in precedenza imburrato ed infari...

Frolla alla frutta secca con confettura di fichi e crema.

Una crostata dai gusti semplici che creano un connubio perfetto per un piacevole dopo pasto. Ingredienti:   per la frolla: 500 gr di farina; 200 di tpt di mandorle e nocciole; 250 gr di zucchero a velo; 250 gr di burro; 1/2 bacca di vaniglia; 40 gr di uova; 1 pizzico di sale; per la crema pasticcera: 300 gr. di latte intero; 200 gr. di panna; 100 gr. di tuorli; 135 gr. di zucchero; 17 gr. di amido di mais; 17 gr. di amido di riso; scorza di limone; 1/2 bacca di vaniglia;  inoltre : confettura di fichi;(io ho usato quella che ho preparato la scorsa estate) panna montata;  Procedimento: per la frolla: Lavorare il burro con lo zucchero, unire le uova e gli aromi e infine la farina con il tpt.Far riposare in frigo almeno 2 ore. TPT é farina di nocciole,in questo caso anche mandorle, miscelata con zucchero a velo di pari peso ad esempio: 200 gr di tpt = 100 gr di farina di frutta secca e 100 di zucchero a velo. Una volta fatta...

Crostata meringata alla cannella con crema agli agrumi e mele.

Stasera pubblico la crostata preparata per il pranzo della Domenica.Si tratta di una frolla alla cannella farcita con crema pasticcera agli agrumi mele e decorata con meringa caramellata.Una vera delizia. Ingredienti: per uno stampo da 32 cm 500 gr di farina, 250 gr di burro, 200 gr di zucchero, 2 uova, 1/2 bustina di lievito per dolci, 1 pizzico d sale, 1 cucchiaino di cannella in polvere, La scorza di 1 arancia, per la crema : 500 ml di latte, 3 tuorli, 6 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina, 1 cucchiaio di amido, scorza di 1 limone e di 1 arancia, per la meringa: 60 gr di acqua, 200 gr di zucchero, 100 gr di zucchero, 3 albumi, Procedimento : Per la frolla : nella planetaria miscelare la farina con lo zucchero,la scorza dell'arancia,il lievito,il pizzico di sale e la cannella.Unire il burro e le uova.Impastare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo,formare un panetto e riporlo in frigo. Per la crema : in un pentolino mettere ...

Crostata ai frutti di bosco con frangipane al pistacchio.

Una deliziosa crostata dal gusto delicato e profumato.Questa ricetta l'ho presa dal sito Un Tavolo per Quattro ,oltre la bontà vi colpirà il contrasto di colori. Procedimento: per la frolla: (io ho utilizzato la mia) 250 gr di farina; 125 gr di burro; 100 gr di zucchero; 1 uovo; scorza di limone; per la crema frangipane al pistacchio: 125 gr di burro; 125 gr di farina di mandorle; 125 gr di zucchero a velo; 2 uova grandi; 60 gr di farina; 25 gr di pasta di pistacchio; Inoltre: 250 gr di confettura di frutti di bosco; Procedimento: per la pasta frolla: in un robot inserire la farina,il burro ed iniziare ad impastare in modo da ottenere un composto sabbioso quindi unire lo zucchero,le uova e la scorza ed impastare così da ottenere un composto omogeneo.Quindi riporre in frigo. per la crema frangipane al pistacchio :lasciare il burro a temperatura ambiente così da ottenere la consistenza a pomata.Unire lo zucchero a velo e mescolare,aggiungere...