Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Dolce Natale

Struffoli di Sal de Riso.

  Un altro dolce della tradizione napoletana,preparata in occasione del Natale seguendo la ricetta di Salvatore De Riso. La ricetta con i passaggi la trovate qui . Ingredienti: 1 kg di farina; 16 gr di sale; 100 gr di zucchero; 8 uova; scorza grattugiata di 2 arance e 2 mandarini; 120 gr di burro; per decorare: canditi misti; codette e anicini misti; miele fiori d'arancio; scorza di arancia; ciliegine candite. per friggere: strutto e olio d'oliva;(io olio di arachidi). Procedimento: Nell'impastatrice unire la farina,lo zucchero,la scorza degli agrumi,il sale e 4 uova,amalgamare per qualche minuti,dopo di aggiungere il burro e le altre 4 uova.Impastare in modo da ottenere un panetto ben amalgamato. Lavorare,a mano,l'impasto così da risultare liscio ed elastico.Dividere l'impasto in due e poi in altri pezzi, filare ogni pezzo così da ottenere dei bastoncini non troppo spessi,infarinarli abbondantemente e tenendoli vicino tagliare dei piccoli cubetti,grandi quanto i ce...

Biscotti di Natale.

Semplice frolla in veste natalizia per la gioia del mio bimbo. Ci siamo divertiti a prepararli e a decorarli.  Ingredienti:  300 gr di farina per dolci, 150 gr di zucchero a velo, 100 gr di fecola, 70 gr di latte a temperatura ambiente,  130 gr di burro morbido, 15 gr di tuorli,  1/2 bacca di vaniglia, 8 gr di lievito per dolci, 1 pizzico di sale, Glassa di zucchero colorata. 40 gr di albume, 160 gr di zucchero a velo,  qualche goccia di limone, Io uso un preparato dove l'albume è liofilizzato a cui devo aggiungere acqua e colorante.  Procedimento:  Nella planetaria lavorare lo zucchero con il burro,unire il resto degli ingredienti ed amalgamare in modo da ottenere un composto omogeneo. Livellare e chiudere tra due fogli di carta forno,quindi conservare in frigo per qualche ora. Dopo di che stendere la frolla con uno spessore di 0,5 mm e ricavare i biscotti della forma desiderata. Infornare in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti o comunque quando ...

Tronco di Natale

                                      Un dolce semplice e d'effetto ideale da preparare per i giorni di festa. Si tratta di una semplice pasta biscotto farcita con crema al mascarpone e pasta gianduia. Per riprodurre la corteccia ho usato del cioccolato fondente....ora vi spiego tutto. Ingredienti: per la pasta biscotto: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 220 gr di uova,(4 ) scorza di limone o di arancia, per la crema: 500 gr di mascarpone, 250 gr di panna montata, 100/150 gr di pasta di gianduia o crema alla nocciola, inoltre: liquore all'amaretto, scaglie di cioccolato fondente, granella di nocciole, 150 gr di cioccolato fondente fuso, Procedimento: Montare le uova con lo zucchero e la scorza di limone in modo da ottenere un composto gonfio e spumoso, quindi unire la farina setacciata ed incorporare con l'aiuto di una marisa in modo da incorporarla senza smontare la montata di uova. Versa...

Buon Natale a tutti.

Per le ricette .. Qui

La Casetta di Natale.

 Dopo tanti giorni riesco finalmente a pubblicare.Innanzitutto Tantissimi Auguri per le feste passate e che questo 2015 sia un anno sereno.La torta che vi posto oggi l'ho preparata,con l'aiuto di mio marito,per il cenone della Vigilia di Natale che abbiamo trascorso a casa di Nonna Pina.La base è una torta foresta nera con l'aggiunta di una mousse al cioccolato.Una nera delizia,è la torta preferita a casa.Il connubbio di gusto rende il dolce non stucchevole ma anzi,grazie alla presenza della mousse al fondente,si crea il giusto equilibrio di sapori. Ingredienti: per la base al cioccolato: (Le dosi sono per una tortiera diametro 26) 150 gr di farina, 150 gr di burro, 100 gr di cioccolato fondente fuso, 100 gr di zucchero, 50 gr di miele, 4 uova, 1 bustina di lievito per dolci, per la farcia: 250 ml di panna montata, amarene sciroppate, per la mousse al cioccolato fondente: 200 gr di cioccolato fondente, 125 ml di panna, Inoltre : 1 e 250 k...

Tronchetto di Natale.

Un dolce tipico della tradizione natalizia francese.Il Bouche de Noel,ha la forma di un tronco di albero e altro non è che un rotolo di pasta biscuit farcito con crema al cioccolato e ricoperto di ganache al cioccolato fondente.Naturalmente si può farcire e decorare a piacere. Ingredienti: per il biscuit : ( di Silvia ) 4 uova; 100 gr di zucchero; 100 gr di farina; aroma e scorza di limone; per la farcia: 100 ml di panna montata; nutella a piacere; per la ganache: 150 gr di cioccolato fondente; 150 ml di panna; per decorare: ciliegine canditi; cocco; foglie di ostia; Procedimento: per il biscuit: in una terrina montare le uova con lo zucchero e la scorza,fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso,quindi unire la farina e l'aroma al limone.Versare il composto in una teglia,rivestita da carta forno,e infornare in forno già caldo a 180° per 15 minuti. A questo punto adagiarlo su un canovaccio e arrotolarlo,lasciarlo riposare per qualche minut...

Le Cartellate Pugliesi.

Buon pomeriggio a tutti!!Carnevale si sta avvicinando ed io vi voglio proporre un dolce fritto tipico Pugliese.Viene principalmente preparato nelle festività Natalizie ma le Cartellate sono così buone che sono ottime tutto l'anno.La ricetta mi è stata data da una amica Pugliese di mia mamma,Sabina,che da qualche anno non c'è più.Altra cosa essendo stata la prima volta mi scuso con le Pugliesi,non saranno perfette ma erano buonissime. Ingredienti: 1 kg di farina 00; 1 bicchiere di olio d'oliva; 1 cucchiaio di zucchero; 1 pizzico di sale; q.b. di vino bianco per ottenere un impasto sodo; olio per friggere; vin cotto per decorare;(io ho usato quello che prepara la Nonna Pina) Procedimento: In un robot da cucina impastare tutti ingredienti aggiungendo il vino bianco poco alla volta in modo da ottenere un composto sodo ma ben amalgamato.Dopo di che creare dei panetti e dividerli in pezzi. Passare ogni pezzo più volte nella nonna papera,macchina del...

Torrone morbido di Luca Montersino.

Vi voglio AUGURARE UN FELICE E SERENO 2013   con questo delizioso e fantastico torrone che ho preparato in questi giorni. Il blocco del torrone prima di esser tagliato. Ingredienti: 360 gr di zucchero semolato; 120 gr di acqua; 30 gr di glucosio; 240 gr di miele; 60 gr di albume; 30 gr di zucchero semolato; 100 gr di canditi misti; 400 gr di mandorle tostate; 160 gr di nocciole tostate; 40 gr di pistacchi dolci; la scorza di 1 arancia e 1 limone; 2 fogli di ostia; termometro alimentare. Consiglio: armatevi di tempo e di tanta ma tanta pazienza!! Procedimento: Come prima cosa riscaldare la frutta secca e tenerla al caldo fino al momento in cui servirà.Dopo di che cuocere 360 gr di zucchero con l'acqua e il glucosio fino a raggiungere i 146°.Nel frattempo,in un pentolino,mettere il senza però accendere il fuoco.Quando lo zucchero avrà raggiunto i 118° accendere la pentola del miele e cuocerlo fino a 125°,nel mentre che si raggiunge la ...

Nacatuli di Sara Papa.

Buon Lunedì a tutti!!Le festività Natalizie si avvicinano ed io vi voglio iniziare a deliziare con questi meravigliosi dolci che sono parte della tradizione culinaria Calabrese.In diverse occasioni sono venuta a conoscenza che una stessa ricetta può variare a seconda se ci si sposta a nord o a sud della Calabria.Mia nonna da sempre ha preparato e prepara le Nacatole Calabresi,le quali richiedo tempo e molto lavoro,ma proprio l'altro giorno nel programma di Sara Papa ho scoperto come vengono preparate le Nacatole nella zona di Cosenza.Sono praticamente molto più veloci,non richiedo grande lavoro ed il risultato è piacevolmente delizioso. Ingredienti: 500 gr di farina; 4 uova; 200 gr di zucchero semola; 60 gr di latte;(da aggiungere solo se serve) 1 bustina di lievito per dolci; scorza di 1 arancia e di 1 limone; 1 bacca di vaniglia; olio per friggere Procedimento: In una terrina mescoalre la farina,lo zucchero,la vaniglia,la scorza degli agrumi,il lievito e le...