Passa ai contenuti principali

Focaccia morbidosa


Buon Sabato a tutti...oggi per voi una sfizioseria....la focaccia morbidosa da farcire secondo i propri gusti. Sembrano quelle che si vendono in panetteria...ma con un gusto in più...di casa!!Sarà che io e mia mamma adoriamo preparare tutti i tipi di portata sia per la soddisfazione che per il meraviglioso profumo che invade piacevolmente la cucina e non solo.



Ingredienti:


1kg di farina oo;
100 gr di farina di semola di grano duro;
2 patate bollire e schiacciate;
q.b di acqua per ottenere un'impasto molle;
2 cubetti di lievito;
un filo d'olio;
1 pizzico di zucchero;
1 pizzico di sale.




Procedimento:

Impastare tutti gli ingredienti come per la pizza...e lasciar lievitare fino a che raddoppia di volume.A questo punto formare dei panetti..adagiarli su carta forno...e lasciarli nuovamente lievitare.Dopo di che allargarle con le dita...cospargere di olio e sale...ed infornale a 200° fino a quando sono ben dorate.(forno preriscladato e ventilato).





Questo sono le focacce dopo cotte...si vedono anche gli alveoli all'interno.


Noi oggi l'abbiamo farcita con broccoli in padella e salsiccia fresca preparata dalla nonna Pina.Non leggerissima...ma dal gusto strepitoso.


Commenti

Mary ha detto…
Assomiglia alla mia ricetta , buonissimi ne vada pazza!
Scarlett: ha detto…
ma che bella!!!quasi quasi ci faccio un pensierino...baci
colombina ha detto…
buona questa!!!! con le patate mi ricorda le focacce pugliesi!!! Bravissima!!
Manuela e Silvia ha detto…
Proprio invitanti queste focacce morbide! e chissà che profumino...
Fantastica anche la farcia: non proprio leggera...ma di gusto!
bacioni
Unknown ha detto…
Buona!!! Adoro le focacce, le voglio fare anch'io così :)
Tiziana ha detto…
non so perchè ma io preferisco quella farcita!!!!!! mi piacciono da morire queste cose belle sostanziose......copio la ricetta per quando avro' finito la dieta!!!!
sandramilù ha detto…
Mamma mia alice che meraviglia queste focacce...e poi a quest'ora sono una tortura per la fame che mi sta assalendo...magari adesso anche soo con una fetina di prosciutto!!!!!!!!!
Complimenti stella devono essere sofficissime!!

Un bacio a presto!!!!
marianna franchi ha detto…
E chi resiste alla focaccia!!!Ottima!!!!UN ABBRACCIO
pagnottella ha detto…
Focaccelle invitantissime!
Le farò con il mio lievito madre! :-)
Bacioni
SUSY ha detto…
Mi piace molto questa tua ricetta...subito archiviata, la farò prestissimo.
E' molto versatile!!! Grazie!!!
Cristina ha detto…
Bellissime, proverò la ricetta anche se diminuirò il lievito mi sembra davvero eccessivo.
Buona domenica
Polinnia ha detto…
mmmmh adoro le cose così semplici....gnammmm
Mirtilla ha detto…
deliziosa,e si presta realmente a mille usi!!
Federica Simoni ha detto…
questa è eccezionale!
eva85 ha detto…
penso che in settimana la proverò...sembra davvero buonissima!!! complimenti per il blog ;)
un bacio e buon weekend!

eva

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...