Passa ai contenuti principali

Post

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Biscotti di Halloween.

Ecco a voi un'altra ricetta per Halloween 👻🎃. Sono dei semplicissimi biscotti di pasta frolla decorati con ghiaccia reale colorata. È stato divertente prepararli insieme al mio piccolo pasticcere. 👨‍🍳 Ingredienti: 300 gr di farina, 100 gr di fecola; 150 gr di zucchero a velo; 70 gr di latte a temperatura ambiente; 130 gr di burro; 15 gr di tuorlo; 1/2 bacca di vaniglia; 8 gr di lievito per dolci; 1 pizzico di sale; Procedimento:  Nella planetaria lavorare lo zucchero con il burro morbido e i semi della vaniglia,quindi unire il tuorlo,il latte,le farine setacciate,il sale e il lievito.Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendere l'impasto tra due fogli di carta forno e riporre in frigo per qualche ora. Quindi riprendere l'impasto e ricavare con le form scelte i biscotti. Cuocere a 180° per 15/20  minuti. Lasciar raffredare e decorare con la ghiaccia.   Nota: la ricetta della frolla è la stessa utilizzata per biscotti nascondini del blog di Cesira . No...

Cupcake da paura.

Buon pomeriggio a tutti. Halloween si avvicina e insieme al mio bimbo abbiamo preparato questi deliziosi cupcake. Semplici e nello stesso tempo divertenti e perfetti per creare qualcosa di simpatico per Halloween 🎃.  Ingredienti: (12 muffins) 220 gr di farina; 120 gr di burro; 50 gr di cacao amaro; 2 cucchiaini di lievito; 120 gr di zucchero di canna; 120 gr di uova, 180 ml di latte; Per il frosting: 250 gr di mascarpone, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia,  150 gr di panna montata,  Crema alle nocciole con croccante  Procedimento:  In una ciotola mettere la farina,il cacao,il lievito e lo zucchero.Fare un incavo nel centro e versarci le uova leggermente sbattute,il latte e il burro fuso.Amalgamare fino a ottenere un impasto omogeneo. Quindi versare l'impasto nei pirottini per 3/4 della capienza. Cuocere a 180 ° per 20/25 minuti circa. Per il frosting: mettere in una ciotola la panna, il mascarpone e l'estratto di vaniglia. Quindi montare. Ricavare un buco al...

Dolce pistacchio.

Ecco a voi il dolce che ho preparato in occasione del mio compleanno. Si tratta di un torta con mousse alla vaniglia,pistacchio e fragole. Deliziosa e ben equilibrata. Ho anche provato per la prima volta a glassare la torta con una glassa usando la pasta di pistacchio,ottima assolutamente da riproporre. Ingredienti : (stampo in silicone da 20cm) per la mousse al pistacchio: ( presa dal sito di Pinella) 250 gr di crema pasticcera ricca, 70 gr di pasta di pistacchio, 2,5 gr di gelatina + 12,5 gr di acqua, 250 gr di panna montata lucida, per la crema pasticcera ricca: 250 gr di latte intero, 35 gr di zucchero, 35 gr di sciroppo di glucosio, 15 gr di amido di mais, 15 gr di amido di riso, 125 gr di turoli, 1/2 bacca di vaniglia, per la mousse alla vaniglia: 125 gr di latte intero, 230 gr di cioccolato bianco, 5 gr di gelatina + 25 gr di acqua, 250 gr di panna semimontata, 1 bacca di vaniglia, per la glassa al pistacchio: (presa dal sito di Pinella) 75 gr di acqua, 150 gr di zucchero, 150 g...

Melanzane mbuttunate alla Calabrese

Nella tradizione culinaria Calabrese un piatto molto apprezzato sono le melanzane mbuttunate. Ogni famiglia ,in base anche alla provincia,le preparara secondo la propria ricetta. Nella mia,seguendo le tradizioni culinarie della Nonna Pina le prepariamo con pane,formaggio,aromi,le cosidette melanzane "schiette", se invece a questi ingredienti uniamo salame,provola e uovo sodo ,le chiamiamo melanzane "maritate". 😆😆 Ingredienti: 10 melanzane violette, 500 gr di mollica di pane fresco, 250 gr di formaggio grattugiato, q.b. di sale,prezzemolo e basilico, q.b. di aglio tritato, sale salsa di pomodoro, cipolla, basilico, Procedimento: come prima cosa incidere ,le melanzane,nel senso della lunghezza ,facendo attenzione a non tagliare la base. Basteranno 3-4 taglia ,nei quali bisognerà inserire un pizzico di sale. Quindi lasciarle,dentro uno scolapasta,per un'oretta circa. Nel frattempo preparare il ripieno quindi ,in un contenitore amalgamare la mollica di pane,il for...

Torta girella con crema al latte e vaniglia.

Buon pomeriggio,rieccomi con una nuova ricetta per voi. Si tratta di una torta composta in modo da creare una girella,farcita con una crema al latte e una crema pasticcera alla vaniglia. L'ho preparata in occasione del compleanno di mia zia Nenzy. E' stata molto apprezzata. Buon Compleanno zia. Ingredienti: Per il biscuit: 220 gr di uova a temperatura ambiente, 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 1 cucchiaino di lievito per dolci, Per la crema pasticcera : di I. Massari 500 gr di latte intero, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 40 gr di amido di riso, 1/2 bacca di vaniglia, scorza di 1 limone per la crema al latte: 250 ml di panna da montare, 60 gr di latte condensato, per la bagna: bagna analcolica oppure martini bianco con sciroppo di zucchero. Procedimento: Per la crema al latte : semi montare la panna quindi unire il latte condensato e continuare a montare completamente la panna. Per il biscuit : montare le uova con lo zucchero ...

Profiteroles al limone.

Buona sera a tutti. Se amate il limone, questi profiteroles sono perfetti per voi. Cremosi, profumati e dal gusto delicato.. Vi conquisteranno.  Ingredienti : Per la pasta choux: 250 gr di acqua; 250 gr di burro; 300 gr di farina; 7 uova medie;(circa 300-350 gr) 5 gr di sale. Per la crema pasticcera : di I. Massari 500 gr di latte intero, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 40 gr di amido di riso, 1/2 bacca di vaniglia, scorza di 1 limone crema inglese al limone: (di Sal de Riso) 40 gr di zucchero; 40 gr di succo di limone; 40 gr di burro freddo; per la copertura: 500 ml di panna montata; 60 gr di latte; 30 gr di limoncello Procedimento: Per la pasta choux : In una pentola far sciogliere il burro con l'acqua.Aggiungere il sale e quando arriva ad ebollizione unire ,in una sola volta,la farina. quindi mescolare velocemente fino a quando l'impasto si staccherà dalle pareti.Versare il contenuto nella planetaria e lavorare per 30 seco...