Passa ai contenuti principali

Biscottini al cocco e ciliegine


Altro dolce presente nella calza.Questi dolcetti li avevo già proposti l'hanno scorso...ma questa volta ho apportato piccole modifiche.



Ingredienti :

170 gr. di farina di cocco;
200 gr. di zucchero;
40 gr. di farina;
2 uova;
1 pizzico di sale;
1 cucchiaio scarso di liquore sambuca;
ciliegine candite rosse e verdi;

Procedimento:

Impastare tutti gli ingredienti  in modo da ottenere un composto omogeneo.Quindi ricavare dei mucchietti di 20 gr ciascuna e prima di formare delle palline lavorarli bene tra le mani in modo di amalgamarle bene.Affondare,al centro di ogni dolcetto metà ciliegina candita.Cuocere in forno caldo a 140° per 10 minuti.

DSC08459DSC08461

E i dolcetti al cocco sono pronti.


L'interno.


Fonte: libro base del Bimby

Commenti

Luciana ha detto…
Dei biscottini davvero squisiti, ne prendo volentieri uno ;) ciao a presto!
Vanessa ha detto…
Buonissimi!!!!...sono davvero golosi e belli da vedere!!!
My Ricettarium ha detto…
Son ottimi i docletti al cocco.. ma con la ciliegina sopra.. son più belli pure a vedersi... baciotti :-)
Betty ha detto…
col cocco... che buoni che devono essere, brava!
buon lunedì.
Federica ha detto…
Pensavo fossero biscottini di pasta di mandorle e trovo una golosa sorpresa. Deliziosi al cocco, li adoro. Un bacio, buona settimana
mariacristina ha detto…
Non riesco mai a trovare la farina di cocco, accidenti, questi dolcetti sono super! Un abbraccio.
❀✿ Rossella❀✿ ha detto…
Assomigliano molto ai dolcetti di pasta di mandorle, ma al cocco mi piacciono molto di piu' davvero carini !!!!Un abbraccio!!!
Che carini anch'io faccio i dolcetti al cocco!!!Sono davvero squisiti!!!
Anna ha detto…
gnam gnam adoro il cocco
Anna ha detto…
gnam gnam io adoro il cocco
Luca and Sabrina ha detto…
Non andiamo matti per le ciliegine, che scartiamo sempre, ma quei biscottini sono una favola e li voglio provare a fare perchè Luca ci va matto, li adora!!!!
Baciotti
Sabrina&Luca
Che buoni li conosco ma con la ciliegina sopra son deliziosi, ciao
Eleonora ha detto…
oooh ma che buoniii!! oh oh oh, adoro il cocco!!! e sono pure belli! complimenti
Scarlett: ha detto…
lo dico io che sei speciale!!!! com questi biscottini..bacioni e ancora grazie!!!
Io non amo il cocco....tranne che mangiarlo al naturale(hai presente i venditori ambulanti?)....pero' i tuoi dolcetti farebbero gola a chiunque!!!
rebecca ha detto…
molto carini! buon anno
ciao Reby
speedy70 ha detto…
Sono una meraviglia Alice, bravissima e buona settimana!
Unknown ha detto…
Ciao bellezza!!! Che biscottini deliziosi per deliziarci... ^_^
Davvero golosi, brava!!
Franci
Roberta ha detto…
adoro quesrti pasticcini! uno tira l'altro!! :D
Tania ha detto…
Cosa vedo!!! Dei biscotti al cocco, morbidi e buonissimi...m'hai fatto venire fame!
simona ha detto…
Hanno l'aria di essere buonissimi. Ho tante ciliegine in casa che dovrei usare....magari li provo, adoro il cocco. Un bacione
BigShade ha detto…
devono essere deliziosi oltre che davvero belli a vedersi!
brava, carissima, come sempre!!!
un bacio!
p.s.
colgo l'occasione per augurarti un anno meraviglioso!
Stefania
Sassy ha detto…
Che blog carinissimo. Tanti complimenti :D
http://allamodaeconstile.blogspot.com/

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...