Anche se l'estate stenta ad arrivare a casa mia si prediligono dolci semplici e freschi.Quello di oggi è un dolce preparato con gelato alla pesca e cocco.Molto estivo.
Ingredienti:
per il gelato alla pesca:
300 gr di pesche fresche pulite;
130 gr di zucchero;
70 gr di latte;
90 gr di panna;
1/2 limone;
per il gelato al cocco:
250 gr di latte;
160 gr di panna;
130 gr di zucchero;
60 gr di farina di cocco;
2 rotoli di pan di spagna al cacao;
Procedimento:
Come prima cosa preparare il gelato alla pesca: in un contenitore frullare le pesche con lo zucchero,incorporare la panna,il latte.la scorza del limone e 1 cucchiaio di succo.Amalgamare bene e versare nella gelatiera.Sarà pronto in 30 minuti.
Nel frattempo foderare uno stampo da plumcake con pellicola trasparente e rivestire con le fette del rotolo di pan di spagna al cacao.Quando sarà pronto versare il gelato nello stampo e riporre in freezer.
A questo punto preparare il gelato al cocco: in una casseruola portare a bollore il latte con il cocco e lo zucchero.Quindi lasciare in infusione per 30 minuti,poi filtrare.Al latte al cocco incorporare la panna,amalgamare bene e versare nel cestello della gelatiera.Sarà pronto in 30 minuti.Una volta pronto,prendere dal freezer lo stampo e versarci,livellando bene,il gelato al cocco.Coprire con fette di rotolo di pan di spagna e riporre in freezer.Io l'ho preparato la sera prima per il pranzo del giorno dopo.A questo punto non resta che toglierlo dallo stampo,girarlo su un piatto,decorarlo con ciuffetti di panna e servirlo.
Buon fine pasto.
Particolare dell'interno.
Commenti
Ti aspetto su www.alessandrastyle.com
Alessandra
Abbiamo visto che hai tantissime deliziose ricette nel blog! Vogliamo presentarti il sito http://www.ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 150000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano. Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti. Puoi anche aggiungere il tuo blog all’elenco! Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E non devi preoccuparti, tutto in Ricercadiricette.it è gratuito!
Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?
Restiamo a tua disposizione!
Ricercadiricette.it
Brava!