Passa ai contenuti principali

Antipasto di mare.


Oggi vi voglio proporre un antipasto di mare che preparo nelle cene o pranzi a base di pesce.Con i miei ospiti e in famiglia riscuote sempre un gran successo.

Cozze gratinate al pomodoro.
Gamberoni pastellati.



Ingredienti:

per i gamberoni pastellati:

1 kg di gamberoni;
2 uova;
1/2 bicchiere di vino bianco;
1 pizzico di zafferano;
50 gr di parmigiano grattugiato;
prezzemolo;
sale;
q.b. di farina;

per le cozze gratinate:

mollica di pane;
prezzemolo;
aglio;
una manciata di pomodorini pachino;
parmigiano grattugiato;
sale e pepe;
sedano,carote e cipolla;

per l'insalata di polipo:

1 polipo;
sedano,carote,cipolla;
vino bianco;
prezzemolo;
1/2 peperone rosso;
1/2 sedano;
succo di 1/2 limone;
prezzemolo tritato;
sale e pepe nero;
olio evo;

per il cocktail di gamberi:

salsa rosa: maionese,ketchup,qualche goccia di tabasco;
gamberi;
sedano,carote,cipolla;
insalata iceberg;


Procedimento:

per i gamberoni: Pulire accuratamente i gamberoni privandoli della buccia,lasciandola solo alla coda,quindi eliminare l'intestino.A questo punto in un contenitore sbattere le uova,aggiungere lo zafferano,il parmigiano,il prezzemolo,il sale e il vino bianco.Unire la farina quanto basta per ottenere una pastella non troppo solida,dovrà aderire bene ai gamberoni.Farla riposare per circa 30 minuti.Quindi prendere i gamberoni dalla coda ed immergerli nella pastella.Friggerli in olio caldo.

per le cozze gratinate: Pulire le cozze e farle bollire per qualche minuto in acqua salata con sedano,carote e cipolla.Quindi scolarle ed eventualmente asciugarle dell'acqua in eccesso.In un robot da cucina frullare la mollica di pane,i pomodorini,il prezzemolo,l'aglio,il sale e pepe e il parmigiano.Con il composto ottenuto farcire le cozze.Cospargerle con un filo d'olio e infornarle a 200° il tempo necessario per gratinarle.

per l'insalata di polipo: Come prima cosa pulire accuratamente il polpo privando degli occhi e della pelle.Quindi in una pentola capiente far bollire,per una 10 minuti circa,dell'acqua con il sedano,la carota,la cipolla,il prezzemolo e del vino bianco.A questo punto immergere il polipo nell'acqua e far cuocere per 35 minuti circa.A seconda della grandezza del polpo.Una volta cotto tagliarlo a pezzetti della grandezza desiderata.In un contenitore tagliare il sedano a tocchetti ed il peperone a striscioline,unire il succo del limone,il prezzemolo,il pepe nero,il sale ed il polipo.Quindi amalgamare bene e condire con olio evo.Riporre in frigo.

per il cocktail di gamberi: Sbollentare i gamberi in acqua salata con sedano,carota,cipolla e prezzemolo.Scolarli dall'acqua di cottura e lasciarli nel colapasta per 30 minuti fino a quando non risulteranno asciutti.Nel frattempo preparare la salsa rosa mescolando la maionese con il ketchup e il tabasco.Amalgamare i gamberi alla salsa e servire con dell'insalata iceberg.

L'antipasto è pronto..Buon appetito!!


Cocktail di gamberi.


Insalata di polipo.


Commenti

Scarlett: ha detto…
che meravigliaaaaaaa mi piacerebbe essere tra i tuoi ospiti!! brava
Scarlett: ha detto…
che meraviglia!!!!!!! mi piacerebbe tanto essere tra i tuoi ospiti..brava!
Unknown ha detto…
compliemnti realizzazione e presentazione da ristorante!
pasticciona ha detto…
e ci credo che riscuote successo!! E' una meraviglia!!! complimenti
sississima ha detto…
WAW quante cose buone hai preparato, io le assaggerei tutte molto volentieri, un abbraccio SILVIA
Marcella ha detto…
che buono!!!ci vuole un pò di tempo per fare tutto però io adoro questo genere di antipasti!!
~ Roberta ♥ ha detto…
Gamberi in salsa rosa e cozze gratinate!! Hai conquistato il mio cuore, qualcosa di semplice ma eccezionalmente buono!!
Mary in cucina ha detto…
Stupendo, un antipasto tanto ricco da essere un piatto unico...complimentoni!!!!
Bietolin@ ha detto…
Wow!! Certo che quando hai ospiti non ti risparmi mica!!!
Beati loro e complimenti a te :D

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...