Passa ai contenuti principali

Spaghetti con calamari e asparagi "ammolicati".


Un primo di pesce semplice veloce e molto gustoso.




Ingredienti:
(per 4 persone)

270 gr di spaghetti;
4-5 calamari;(puliti)
un mazzetto di asparagi;
pangrattato;
parmigiano grattugiato;
5-6 cucchiai di salsa di pomodoro;
sale;
olio evo;
pochissima cipolla e aglio;
vino bianco;
prezzemolo;
peperoncino piccante;


Procedimento:

In una padella far sfumare con del vino bianco i calamari tagliati a rondelle.Dopo di che far rosolare i calamari con olio evo,prezzemolo,aglio,peperoncino e poca cipolla quindi unire gli asparagi e far cuocere per qualche minuto.Aggiungere la salsa di pomodoro e lasciar cuocere. Nel frattempo in una padella tostare il pangrattato una volta freddo mescolare il parmigiano.Cuocere e scolare gli spaghetti e farli saltare in padella con il condimento preparato in precedenza.Aggiungere il pangrattato con il parmigiano e servire.


Pronto in tavola.


Particolare.


Commenti

Anonimo ha detto…
Favolosi questi spaghetti, mi piace proprio l'abbinamento calamari e asparagi, complimenti cara deve essere una bontà!
ciaoo e buona serata ::))
Scuccuzzu ha detto…
Che acquolina che mi fai venire con questa delizia di spaghetti!!
Devono essere una squisitezza!Grazie per la ricetta e buona serata::))
La Cucina di Papavero ha detto…
Che piatto invitante! Davvero un primo coi fiocchi!!!Baci
Federica Simoni ha detto…
un piatto unico moooolto appetitoso!!!baci!
Unknown ha detto…
Buon giorno davvero splendido questo primo da leccarsi i baffi..e che presentazione
L'acqua 'dorosa ha detto…
L'ammollicato mi solletica il palato! Grazie del suggerimento...
Araba Felice ha detto…
Calamari ed asparagi? Devono stare benissimo insieme!
Grazie dell'idea :-)
DolcementeSalato ha detto…
Una volta ho fatto gli asparagi con una panatura simile ma devo dire che all'interno di un piatto con i calamari devono stare benissimo. Assolutamente da provare! E' una cosa originale oltretutto :) . Sempre bravissima! :) Un abbraccio
Unknown ha detto…
Ciao, grazie di essere passata da me, non conoscevo il tuo blog ...ma rimedio subito! Questo primo e' fantastico, ricco di sapore e con accostamenti inusuali, bravissima! Vedo che partecipi a molti contest: ti andrebbe di partecipare alla mia raccolta Componiamo il menu' ? Mi farebbe molto piacere! Ciao e buon fine settimana
Luna Barba ha detto…
eccomiiiiii finalmente ho capito perchè non vedevo mai i tuoi aggiornamenti, era sparita dal mio blog roll!!! evidentemente per sbaglio ho tolto il tuo blog anzichè un'altro e ora l'ho nuovamente re-inserito...alleluya!!!!!! :)
Unknown ha detto…
Buonissimi questi spaghetti!!

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...