Passa ai contenuti principali

I miei hamburger.



Buon pomeriggio a tutti!!Oggi una ricetta sfiziosa e genuina.



Ingredienti:

panini per hamburger;

per gli hamburger:

1 kg di carne macinata di maiale;
2 uova;io " Le Naturelle"
3 cucchiai di salsa di peperone speziata;
100 gr di parmigiano grattugiato;
100 gr di mollica di pane fresco;
50 gr di provola grattugiata;
prezzemolo tritato;

maionese;
ketchup;
insalata tipo lattuga;
cipolla;
pomodoro.


Procedimento:

In una,capiente,terrina amalgamare la carne con le uova,la salsa,il parmigiano,la provola,il prezzemolo e la mollica di pane.Fino ad ottenere un composto omogeneo.Per sapere se è la giusta consistenza prendere un pò di impasto e formare delle polpettine,se rimangono ben compatte allora si può procedere,altrimenti aggiungere altra mollica.



A questo punto con l' apposito attrezzino formare gli hamburger della grandezza desiderata.Io li ho fatti di 100gr ciascuno.Alla base del contenitore mettere l'olio e adagiarci la polpettina di carne,quindi schiacciare così da ottenere l' hamburger.



Ripetere l' operazione fino al termine degli ingredienti.Volendo si possono congelare.Quindi adagiarli su un vassoio con carta forno e dopo averli coperti congelarli.Il giorno dopo staccarli dalla carta forno e riporli negli appositi sacchetti.



Una volta che tutti gli hamburger sono pronti cuocerli sulla piastra da entrambi i lati.Ora si possono comporre i panini.Su entrambi i lati spalmare la maionese,oppure senape,poi mettere la lattuga e il ketchup..



..poi adagiare l' hambuger,il ketchup,la cipolla e il pomodoro.Coprire con l'altra estremità del panino.




Pronti per essere mangiati.


Particolare.


Commenti

Ka' ha detto…
Oggi siamo in sintonia tu gli hamburger io i panini!Brava! bacioni!
Unknown ha detto…
Ma che belli! Gnam gnam!
Angelorossogoloso ha detto…
Mi piacciono tanto e pensare che non ho mai pensato di farli in casa!!!
tiziana ha detto…
Sai che io non ho mai messo l'uovo?
Qualche volta provo questa versione!
Meggy ha detto…
Squisiti!Con gli hamburgher ci vado proprio a nozze, mi piace la tua versione saporita, anch'io li faccio sempre da me e mi piace inserire spezie e verdure nel macinato!Ciao :)
Raffi ha detto…
fatti in casa sono tutta un'altra cosa!! ottimi!
Yrma ha detto…
Complimenti Alice!!una bella ed utile ricetta!
Puffin ha detto…
che appetito!!! bravissima
stefy ha detto…
Ti sono venuti benissimo.....è sempre gustosa l'idea di mangiare un buon hamburgher....soprattutto se fatto in casa.....
Flo/BioLogico ha detto…
mmmmm troppo buoniii:)
Galatea ha detto…
Mo pure la cucina da fast food ... sei brevissima :D
Carlo ha detto…
Fantastico mi sta già venendo fame :-)
Buon week end
dibuongusto ha detto…
I bambini adorano gli hamburgher, Brava, piacciono anche a me!

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...