Passa ai contenuti principali

Stelle con cuore di giandujotto.


Buon pomeriggio a tutti!!oggi posto una ricetta molto semplice e golosa,degna di una deliziosa e buonissima cioccolata Antonelli.Cioccoloso è una nuova collezione di cioccolate dai diversi gusti,tutti ben definiti,che soddisfano i palati dei più golosi.Delicata ,cremosa intensa..insomma la cioccolata perfetta per un momento di coccole.
Io ho scelto il mio Cioccoloso e l' ho gustato con delle stelline sfogliate.


Cioccoloso è presente in dieci varianti:

   - classica;  --- banana;
                  - gianduia; --- arancia e cannella;
  - amaretto; --- cocco;
  - nocciola; --- bianca;
              - fondente;--- caffè e ginseng;



Ingredienti:


per le stelline:

1 disco di pasta sfoglia;(va bene anche già pronta)
a piacere crema gianduia;(io ho usato la crema giandujotto)
zucchero di canna;

per la cioccolata:

1 bustina di cioccolata gianduia;
125 ml di latte;


Procedimento:

Stendere la pasta sfoglia e con l'aiuto di un taglia biscotto a forma di stelle ricavare tante stelle.Adagiarle in una teglia con carta forno,quindo cospargerle di zucchero di canna.Infornarle in forno già caldo a 200° per 10 minuti circa.(fino a quando saranno ben dorate).Sfornare e lasciar raffreddare una volta che le stelline si saranno raffreddate farcire,praticando un piccolo foro alla base,con la crema gianduia.

per la cioccolata: mettere in un pentolino il contenuto della bustina e versare,sempre mescolando.il latte.Quindi portare sul fuoco e lasciar cuocere fino a quando raggiunge il bollore.A questo punto mescolare per un paio di minuti.

Versare la cioccolata nella tazza e gustare con le stelline.




Il cuore morbido.


Commenti

Scarlett: ha detto…
la riprepari anche per me...arrivoooooo!!!!!
Sabina Sala ha detto…
che fantastica merenda!!!!!
baci Sabina
Alda e Mariella ha detto…
Sono una vera delizia, peccato non poterle assaggiare!
Un abbraccio!
con il freddo che fa oggi ci vorrebbe proprio, siamo entrati finalmente nella stagione cioccolatosa !!
brava come sempre
Raffi ha detto…
semplici, bellissime, super goloseeeeeee!!!
patatina ha detto…
sono bellissime! hai avuto un idea spledida! io ho fatto dei muffin a cuore (li posto questi gg) ma se potessi tornare indietro farei i tuoi ihihih ;)
Federica Simoni ha detto…
deliziosisssssssssssime!!!!!
Valentina ha detto…
a me!!!! a me!!!! bello il tuo blog!
titty ha detto…
meravigliosi questi dolcetti di sfoglia gnammmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
Unknown ha detto…
Io farei una scorpacciata stellare xD A parte la battuta idiota, sono bellissime, i biscottini con il ripieno sono ottimi!
Rosetta ha detto…
Tentatrice !
Mandi
Alice ha detto…
mamma mia che bontà :-)))
Marcella ha detto…
Anch'io farei una scorpacciata galattica!!!!!! Magari tuffandoli in quella cremosità goduriosa!
Flavia Galasso ha detto…
Allora dillo che mi vuoi fare morire di golosità non soddisfatta!!! Bravissima, buonanotte, Flavia
Vanessa ha detto…
Potrei fare follie per una di quelle stelline!!! ^_- golosissime!!!
A quest'ora un dolcino del genere non si rifiuta mai!!!!
Zampette in pasta ha detto…
Che meravigliosa merenda!!!
Baci
Elvira Coot ha detto…
Che belle le tue stelle!!! Anche io ho fatto una cosa simil equalche settimana fa con la crema pasticciera dentro: un successo :)
Buona serata!

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...