Passa ai contenuti principali

Cannelloni di crèpes con radicchio e patate.



Un primo semplice e molto gustoso,con un ripieno insolito.



Ingredienti:


per le crèpes:

4 uova;( io "Le Naturelle")
500 gr di latte;
200 gr di farina;
50 gr di burro morbido;

per il ripieno:

4 patate medie bollite;
100 gr di parmigiano;
100 gr di provola grattugiata;
4 fette di speck;
1 uovo;(io "Le Naturelle")
foglie di radicchio;
60-70 gr di besciamella;(o a seconda dei gusti)
q.b. di sale;
q.b. di noce moscata;

per il condimento:

salsa di pomodoro;
q.b. di olio evo;
parmigiano grattugiato;


Procedimento:

per le crèpes: In un robot da cucina inserire tutti gli ingredienti e frullarli fino da ottenere un composto omogeneo.Lasciar riposare per 30minuti. Dopo di che,iniziare a preparare le crèpes,quindi in una padella anti-aderente,versare il composto aiutandosi con un mestolo,al centro della padella,ruotarla in modo che il composto aderisca su tutta la superficie.Con una paletta fine staccare i bordi e lasciarla cuocere per qualche minuto,girarla dall'altra parte e terminare la cottura.Ripetere l'operazione fino al termine della pastella.

per il ripieno: In un contenitore amalgamare le patate bollite schiacciate,il parmigiano,la provola,lo speck tagliato a fettine sottili,l'uovo,il radicchio,la noce moscata e la besciamella.Amalgamare bene in modo da ottenere un impasto ben compatto.Salare solo se necessario.

composizione dei cannelloni: Al centro della crèpes adagiare la farcia..



..quindi chiuderli piegando prima i lembi laterali e poi il lato superiore ed inferiore.Sistemare i cannelloni ottenuti in una teglia e condirli con la salsa di pomodoro e il parmigiano.Cuocere in forno caldo a 180° per 10-15 minuti giusto il tempo che i cannelloni si gratinino.Servire con foglie di radicchio.




Buon appetito.


particolare del ripieno.

Commenti

Rosetta ha detto…
Bellissima preparazione ! me l'acchiappo grazie !

Mandi
Raffi ha detto…
che spettacolo...strepitosooooooo!!
Federica Simoni ha detto…
devono essere buonisssssime!!!baci!
Giovanna ha detto…
davvero molto invitanti complimenti buona serata
Valentina ha detto…
Insolito è il termine giusto e io aggiungerei anche tanto tanto invitante!! Un abbraccione
cristi ha detto…
Bello e buono!
Scarlett: ha detto…
queste tue preparazioni mi fanno impazzire!!!brava!!!
speedy70 ha detto…
Ottime Alice, quanto sono invitanti!!!!!
Sandra ha detto…
Molto originale, complimenti :)
BigShade ha detto…
stupendi questi cannelloni di crepes!
ottima ricetta mi piace, bravissima!
Unknown ha detto…
Che delizia! Il radicchio è un must in cucina!:P
elena ha detto…
ma sai che è davvero un'ottimo piatto unico!!!! baci

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...