Passa ai contenuti principali

Torta con mousse di limoni


Buona Domenica a tutti!!Oggi vi propongo una ricetta dal gusto delicato,fresco e profumato.


Particolare!!



Ingredienti: in rosso le mie modifiche

(per una tortiera di 28 cm)

per la base:

biscotti tritati e burro fuso; un disco di pan di spagna di 28 cm di diametro;

per la mousse: 

100 gr di burro; io l'ho omesso
3 uova intere e 1 tuorlo; (3 albumi)
200 gr di zucchero semolato;
scorza grattugiata di 3 limoni;
150 ml di succo di limoni; (180 gr di succo)
12 gr di colla di pesce;
2 cucchiai di limoncello; una mia aggiunta
400 gr di panna montata; (500 gr panna montata)

per il geleè i limoni : 

1 bustina di gelatina chiara per torte;
3 cucchiai di zucchero semolato;
100 ml di succo di limoni;
150 ml di acqua fredda;
1 cucchiaino di colorante giallo;


Procedimento: 


per la mousse: la ricetta prevedeva di mettere,una volta amalgamati,gli ingredienti sul fuoco giusto quanto bastava per sciogliere la colla.Io invece ho preparato la mousse pastorizzando le uova.
Quindi in una ciotola a bagno maria,a fuoco medio,mettere le uova,lo zucchero,ed il limoncello e con l'aiuto dello sbattitore montarle fino a quando risulterà un composto spumoso e bianca.Toglier dal fuoco e continuare a montare fino a quando si sarà raffreddato e diventato un composto bianchissimo.Nel frattempo far sciogliere la colla di pesce,precedentemente ammollata,con il succo e la scorza.Una volta freddo aggiungerlo al composto di uova,amalgamare bene.




Unire,con un movimento dall'alto verso il basso, la panna montata.A questo punto versare il composto ottenuto nell'anello precedentemente rivestito di pellicola e con alla base il disco di pan di spagna.Livellarlo e riporre in frigo.Almeno 12 ore...io l'ho preparata il giorno prima.

per il geleè di limoni: Mettere tutti gli ingredienti in un pentolino e far bollire fino a quando...



.....il composto avrà assunto un colore diverso.(basta seguire le indicazioni sulla confenzione).Prendere la torta e versare il geleè,si può per decorare mettere un disco così da lasciare una parte "libera".Far rassodare in frigo per 30 minuti circa.Quindi decorare a piacere.




Pronta!!



Particolare.
 

La fetta!!



Nota: per la ricetta ho preso spunto dal sito vadoatavola.it...io ho apportato delle modifiche,secondo i miei gusti.

Commenti

Scarlett: ha detto…
bella nei colori e immagino il suo buon sapore...ottima come fine pasto o per una coccola a merenda..brava!!!
matematicaecucina ha detto…
E' bellissima e sarà altrettanto buona! Buona domenica, Laura
Ti è venuta proprio bene!!! Chissà che profumo di limone!
franca ha detto…
sono rimasta incollata al monitor,è fa-vo-lo-sa.
passa da noi c?è un regalino per te.
ciao
(m)E-Food ha detto…
splendida la torta! Dessi
My Ricettarium ha detto…
Ottima.. e molto delicata.. baci e buona giornata! .-D
Lidia ha detto…
Buona, sà di fresco, brava!
Luana ha detto…
troppo buona anch'io è un po' che ho in mente di fare una torta con mousse di limoni...prendo nota...
baci
stefy ha detto…
Ahimè....purtroppo il mio maritino non è un'amante dei limoni....ma io questa torta l'adoro.....ne posso avere una fettina??? Un bacino la stefy
pips ha detto…
Alice, è bellissima! sembra un piccolo, dolce sole ;)
ღ Sara ღ ha detto…
mamma mia che meraviglia!! stupenda!!!
Iole ha detto…
Wow è bellissima questa torta e che bel colore!
Scommetto che è anche buonissima ^_^
sogno93 ha detto…
invitante e molto estiva!!!!
Kucina di Kiara ha detto…
Wow, questa torta sembra uscita direttamente da una pasticceria! Ma quant'è bella??? Sei stata bravissima...poi con questo caldo è proprio invitante... kiss

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...