Passa ai contenuti principali

Pollo in umido con verdure


Un piatto leggero dopo le feste.Molto semplice e gustosa.



Ingredienti:

pollo;
misto di verdure e aromi:sedano,carote,patate,cipolle,prezzemolo,aglio.rosmarino,salvia,alloro;
salsa  di pomodoro;
vino bianco;
sale e pepe;
acqua;
olio evo;

Procedimento:

Far bollire il pollo in abbondante acqua,vino bianco e aromi a piacere,alloro,salvia,rosmarino ecc,fino a quando sarà cotto.Lasciarlo raffreddare nell'acqua di cottura,scolarlo e privarlo della pelle in eccesso.
A questo punto mettere le verdure e gli aromi nella pentola e condirli con sale e olio.Aggiungere acqua quanto basta per cuocerle.Quindi adagiare sopra le verdure il pollo cotto e unire la salsa di pomodoro.Lasciar cuocere finché le verdure risulteranno cotte.

DSC08350DSC08351

Pronto...servire e Buon Appetito!!




Inoltre volevo ringraziare Sissi  del blog Bon appetit...per avermi donato questo premio..



Regole del Sunshine award:

1. Ringraziare coloro che ci hanno premiato
2. Scrivere un post per il premio
3. Passarlo a 12 blog che riteniamo meritevoli
4. Inserire il link di ciascuno dei blog che abbiamo scelto
5. Dirlo ai premiati

lo dono a :

1 -  Mari e Fiorella;
2 -  Bassottina;
3 -  Barbara;
4 -  Natalia;
5 -  Scarlett;
6 -  Fiordiciliegio;
7 -  Viola;
8 -  Elifla;
9 -  L' Ostessa;
10 - Betty;
11 - Sunflowers8;
12 - Vanessa.

Commenti

Unknown ha detto…
che bella ricetta, leggera e gustosa!
Scarlett: ha detto…
grazie per il premio e complimenti per questo pollo leggero e gustoso ..per non farsi davvero mancare leggerezza e gusto brava!!buon inizio di settimana e baci
My Ricettarium ha detto…
Wowww buonissimo.. morbido e saporito!! smackkk buona giornata .-)
AnnaKissKiss ha detto…
Sono passata al supermercato e ho appena comprato dei fusi e delle sovracoscie di pollo....domani ti rubo la ricetta....complimenti....baci
Mirtilla ha detto…
che buono,e mantiene la sua leggerezza :)
Luca and Sabrina ha detto…
Sarà un secolo che non mangiamo un pollo cucinato in questo modo, ma basta vederlo impiattato da te perchè si riaccenda la voglia! Buonissimo con tutte quelle verdure!
Baciotti
Sabrina&Luca
Flavia Galasso ha detto…
Grazie del premio....!!!

E anche di questa ricetta ...!!Un bacione, Flavia

Questo premio l'ho già ricevuto...ti aggiungo ai ringraziamenti...ancoira bacioni
Unknown ha detto…
Bella ricettina, semplice e gustosa..buona giornata
come si fà a fare la dieta ...e nooo io personalmente ci rinuncio perchè la tendazione e forte....e il tuo piatto mi mette tanta gola...complimenti..
baci da lia
Olio e Aceto Blog ha detto…
che invitante questo pollo, ciao.
Diariodellamiacucina ha detto…
oh che buono il pollo in umido accompagnato da verdure!!! un classico intramontabile! bravissima!!! e buona settimana!
Eleonora ha detto…
mmmmmm...sa di casa e di pappa buona e genuina...gnammi
Roberta ha detto…
ottimo il pollo così! lo faccio anch'io!
adoro quelle verdurine !! :D
Mari e Fiorella ha detto…
Ottima ricetta ,da provare....Grazie del premio....è il primo,siamo emozionate....baci
Natalia ha detto…
Cara, buonissimo questo piatto.
Grazie per il premio e per aver pensato a me.
Buona serta.
Vanessa ha detto…
Grazie per aver pensato a me per il premio e complimenti per il piattino...leggero ma ottimo!!!!
Tania ha detto…
C'è la necessità di queste ricette adesso per cui grazie!
Sonia Monagheddu ha detto…
Grazie per il premio e grazie per la ricetta. Il primo non posso ritirarlo perché non l'ho mai fatto causa poco tempo a disposizione, la seconda invece la proverò. Semplice e saporita. Perfetta ^_*
Anonimo ha detto…
imparato molto
Luciana ha detto…
Complimenti è una bella ricetta leggera ma allo stesso tempo saporita, perfetta per tornare in forma dopo le feste!! bacioni
simona ha detto…
Questa ricetta è di quelle chesanno di casa, mia mamma infatti usa spesso cucinare la carne in questo modo. Buona, mi piace..una vera coccola. E grazie per il premio, sei stata molto gentile a pensare a me. Un bacio
Betty ha detto…
che buono il pollo cucinato così... anch'io lo preparo spesso e grazie per il premio ;-)
baci.

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...