Passa ai contenuti principali

Pasta al croccante di mandorle




Ingredienti:

500 gr di mandorle con la buccia;
500 gr di zucchero semolato;

Procedimento:

In una,capiente,padella tostare le mandorle.Unire,quindi lo zucchero semolato...








....e lasciarlo caramellare.Con un cucchiaio di legno,inziare a mescolare.....







....in modo da far aderire il caramello alle mandorle.Trasferire il tutto su un vassoio d'acciaio,leggermente unto con olio,e livellare.







Una volta che il croccante è completamente raffreddato,spezzettarlo e frullarlo in modo da ottenere una polvere.



Frullare,ripetutamente la polvere di croccante fino ad ottenere una pasta.Invasettare e riporre in frigo.








Questo è il risultato finale.


Questa la consistenza della pasta.


Nota:si può utilizzare in aggiunta alla crema pasticcera,per preparare gelati,sorbetti e torte.

Commenti

Vanessa ha detto…
Favolosa!!!...mi segno subito la ricetta!!!
Scarlett: ha detto…
assolutamente deliziosa..bacioni e felice week end
Raffi ha detto…
wow...che deliziaaaaaa!! lo adoro, alle feste lo compro sempre!!!
mariacristina ha detto…
Gran bella ricetta, utilissima, ma la metti in un barattolo e basta? Dura molto? Ciao un abbraccio e buon week-end
Paola Brunetti ha detto…
questa cremina è troppo goduriosaaaaaaaaa! bravissima :) ciaooo baci baci
Unknown ha detto…
MA CHE BONTA' DEVE ESSERE QUESTA CREMA...MI E' VENUTA L'ACQUOLINA IN BOCCA...BUONA DOMENICA CIAO MARINA
Federica ha detto…
Questa è proprio un'idea super golosa a cui non avrei mai pensato. Mi immagino aggiunta alla crema o ad una torta che spettacolo dev'essere il risultato. Per quanto tempo si conerva in frigo? Grazie, buona domenica
Nadji ha detto…
Une vraie gourmandise.
Je note et te pique une cuillerée au passage.
Bon week-end et à bientôt.
Luca and Sabrina ha detto…
Stiamo ingrassando solo a guardarla, questa sì che è una leccornia, squisita ed anche di più!
Baciotti e buona domenica
Sabrina&Luca
Unknown ha detto…
Ciao tesoro!! Che golosa questa pasta!! Complimenti!!
Franci
Betty ha detto…
wow... bella ricettina! segnato tutto.
buon w.e.
Raffaella ha detto…
Grazie per questa ricetta è davvero una bontà!!!
Un bacio e felice domenica
Raffa
rebecca ha detto…
bella idea,complimenti!
ciao Reby
Manuela e Silvia ha detto…
Un vasetto supergoloso questo!
baci baci
Josephine ha detto…
@Tutte: grazie mille per i complimenti...vi assicuro che è una vera delizia.comunque si conserva in frigo,ben chiusa nel vasetto,per 3 mesi...sempre se dura?!!dopo che la frullo la metto direttamente nel vasetto...e chiuso solo una volta che si raffredda.
ciao
Dolci a gogo ha detto…
un delirio allo stato puro!!!baci imma
Mirtilla ha detto…
una bella ideona!!
pasticciandoinsieme ha detto…
favoloso!!!! io adoro le mandorle!!!:)
se ti va di passare anche io ho aggiunto qualche ricettina :)
un bacione grande
Anonimo ha detto…
Ma che ideona?Anche da noi 3 mesi non durerà sicuramente!Grazie per idea!Brava!Buona giornata. Romana
Lydia ha detto…
Hi alice, nice food blog & good post. overall You have beautifully maintained it, you must submit your site for free in this website which really helps to increase your traffic. hope u have a wonderful day & awaiting for more new post. Keep Blogging!

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...