Passa ai contenuti principali

Gnocchi alla crema di funghi


Oggi un primo molto delicato,tipico di questo periodo autunnale..grazie alla presenza dei porcini.Il tutto insaporito dalla crema tartufata di Ortocori.



Ingredienti:

gnocchi freschi di patate;
funghi porcini;
olio evo e sale;
prezzemolo e aglio tritato;
un cucchiaio di crema tartufata Ortocori;
crema piccantina Ortocori;


Procedimento:

In una padella far cuocere i funghi con poco vino bianco.Farli quindi rosolare con l'olio evo,il prezzemolo e l'aglio.A questo punto frullare metà funghi con un pò dell' olio con cui sono stati rosolati e la crema tartufata.


Versare un cucchiaio della crema ottenuta nella padella con i restanti funghi.Cuocere e scolare gli gnocchi e farli saltare insieme al condimento.Impiattare versando a specchio la crema di funghi e di sopra adagiarci gli gnocchi.Decorare con prezzemolo e altra crema piccante.





Ecco il piatto finito!!!




Buon appetito!!



Nota: Il piccante in questo piatto è molto importante in quanto contrasta il dolce della crema.

Commenti

Vanessa ha detto…
Mmmmmmmm che bontà!!!...davvero un ottimo primo piatto!!!
mariacristina ha detto…
Buonissimi questi gnocchi, sono sempre alla ricerca di ricette con i funghi, grazie!
Diariodellamiacucina ha detto…
signurrr che deliziaaaa!!!!!!!!!! che creminaaaa!!! da provaree.. Brava Alice!!!! :-D
Raffi ha detto…
mamma mia che piatto...mi piacerebbe proprio assaggiarlo, posso uno?? che sapore....bravissima!!!
Francesca ha detto…
Decisamente irresistibili!!!!

Baci
sorbyy ha detto…
Buonissimi!!
Sicuramente da provare! Ciao
Federica ha detto…
Squisitissimi! Sarà che adoro i funghi e in questo periodo li metterei ovunque ma quel condimento per gli gnocchi è una delizia. E poi col piccante vado a nozze. Baci, buon week end
Manuela ha detto…
Hanno un aspetto davvero golosissimo!! Slurp! Da acquolina!! Bravissima!!
stefy ha detto…
Io mi autoinvito ad assaggiarli insieme alla mia dolce metà....a che ora si mangia????
BigShade ha detto…
un piatto gustosissimo!!!
brava!
Luciana ha detto…
Che buoni!!! sono molto cremosi ma soprattutto prelibati!!! proprio un bel piattino cara, un bacio :)
Scarlett: ha detto…
aspettami che porto i miei ed io assaggio i tuoi.chissa' che bella scorpacciata sara'..ottima la tua versione..bacioni e felice week end
Antonella ha detto…
Che bontà questi gnocchi, una vera delizia di gusto, brava cioa ciao
Lidia ha detto…
Buonissimi!!!! Adoro gli gnocchi, con i funghi poi sono ottimi!!
Elisina ha detto…
sono le 10 del mattino ed io ho già l bavetta alla bocca a vedere questa meraviglia...gnam gnammmmmm
Mirtilla ha detto…
che particolarissimo e gustoso condimento!!
baci e buon week :)
Rayna ha detto…
ottimi! quest'autunno faccio grandi spese di poricini ezucca e sto provando tutte le ricette.
metto in coda anche questa.
Buona domenica
Tiziana ha detto…
questo piatto non ha bisogno di commenti parla da solo!!!!
La Cucina di Papavero ha detto…
Buoni gli gnocchi, coi porcini poi e il piccantino,una vera bontà! buona domenica!
Manuela e Silvia ha detto…
Ciao! Bellissimo il condimento per questi gnocchi! Insolito, ma gustoso e ricco di profumi e gusti diversi!
Un'ottimo utilizzo per i prodotti Ortocorì!
baci baci
Ilaria ha detto…
Che bontà! Complimenti!
Kucina di Kiara ha detto…
Mamma Alice che buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nel cuore dei sapori ha detto…
Io stravedo per i funghi e questo piatto mi ha messo un acquolina incredibile!!! Complimenti!!
vickyart ha detto…
cremina di funghi ke delizia! buoni i funghi li adoro!!

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...