Buon Lunedì a tutti!!Pronte per affrontare una nuova settimana?!!...io vi incoraggio con questo delizioso tronchetto..una vera bontà per il palato.L'autrice di questa prelibatezza è Zia Nenzy...anche lei una bravissima cuoca e pasticcera.
Ingredienti:
savoiardi;
400 gr di ricotta fresca;
250 gr di crema pasticcera;
150 gr di frutta candita;
150 gr di gocce di cioccolato;
liquore rum;
per lo sciroppo:
200 gr di zucchero;
200 gr di acqua.
per decorare:
cacao amaro in polvere;
ciliegine candite;
foglioline di ostia.
Procedimento:
Come prima cosa preparare lo sciroppo,quindi in una pentola unire acqua e zucchero e lasciar cuocere fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto.Lavorare la ricotta fino a renderla cremosa.Aggiungere ed amalgamare,lo sciroppo,la crema pasticerra,i canditi e le gocce di cioccolato.Far riposare in frigo.
Nel frattempo rivestire uno stampo per plumcake,con pellicola trasparente..e con i savoiardi creare il contenitore.Con l'aiuto di un pennello bagnare i savoiardi con il rum...o altro liquore.A questo punto,alla base versare un primo strato di farcia,coprire con savoiardi leggermente bagnati,quindi versare la parte restante della farcia..e coprire il tutto con un altro strato di savoiardi.Coprire e conservare in frigo per almeno 4 ore.
Trascorso questo tempo,sformare e decorare con cacao amaro e ciliegine candite.
Nota: la farcia si può arricchire secondo i propri gusti.Per quanto riguarda la bagna si può usare anche un semplice sciroppo di zucchero,caffè o anche dello sciroppo di frutta.(va anche bene frutta sciroppata).
Commenti
Una fettina te la ruberei proprio volentieri...Baci
Che bello 'sto dolce...mi fai venire sempre una gran voglia di buttarmi contro lo schermo del pc per gustare le tue delizie.
Ma appena il grande si riprende dal virus gastrointestinale mi lancio sicuramente a provare questo bel dolce che promette essere una vera bontà.
Baci.
Nunzia
Meraviglia!
baciotti
Baci da Sabrina&Luca
Ciao buona giornata...
veramente una bella idea da copiare appena possibile anche in versione senza glutine, come nel mio caso
grazie!
@ Fabiana: si lo puoi omettere...ma devi sempre bagnare i savoiardi...magari un semplice sciroppo aromatizzato con una fiala di aroma.