Passa ai contenuti principali

Sugo di pomodoro fresco

Buon Venerdì,oggi una ricetta base.Semplice e adatta a molte preparazioni.



Ingredienti:

Pomodori per sugo;
olio evo;
cipolla rossa;
peperoncino fresco;
basilico;
sale.

Procedimento:

Come prima cosa sbollentare i pomodori dopo aver fatto una piccola incisione su di un lato.Dopo cotti lasciarli raffreddare e privarli della buccia.Tagliarli a pezzettoni e lasciarli da parte.



In una padella mettere un fondo di olio evo,la cipolla,il peperoncino e rosolarli per qualche minuto.Il tempo necessario che la cipolla si dori.



Quindi unire i pezzettoni si pomodoro e lasciarlo cuocere,fino a quando è ben ristretto.Regolare di sale.Spegnere e aggiungere il basilico spezzettato con le mani.



Ecco pronto un'ottimo sugo di pomodoro.

Commenti

Giulia Pignatelli ha detto…
buono e profumato il sugo fresco ;)))
Damiana ha detto…
un sugo dai mille utilizzi.Ricetta semplice che scatena la fantasia,tante ricette sarebbero arricchite da quella salsina bella ristretta.Bravissima!
BARBARA ha detto…
un grande classico!
Vanessa ha detto…
Buonooooo!...semplice e gustoso!!!
Federica ha detto…
Quando si ha un buon sugo di pomodoro, il gusto di tante preparzioni ci guadagna. E la cucina italiana ne è davvero ricca. Buon week end, un bacio
Luca and Sabrina ha detto…
Mmmmhhh quasi quasi sembra di sentire anche il profumo, il sugo di pomodoro nella sua semplicità sa rapire, noi lo vediamo assolutamente perfetto con gli spaghetti, ma anche farci la scarpetta è una goduria!
Bacissimi
Sabrina&Luca
Massaia Canterina ha detto…
Son proprio queste ricette "di base" a far grande la cucina italiana!
Non bisognerebbe davvero mai scordarci quanto il nostro Paese ci fa fortunati con tutte le sue ricchezze di prodotti e tradizioni!
speedy70 ha detto…
SEmplice, ma di gran gusto e profumatissima!!! Brava Alice, buona domenica!!!
Mirtilla ha detto…
questo sugo e'alla base della nostra cucina e tradizione :)
Tania ha detto…
Se potessi ci affonderei una fetta di pane, ha un colore e una consistenza meravigliosi!
Chiara ha detto…
è veramente il più buono che c'è , ottimo in questa stagione, buon we!
mariacristina ha detto…
Un'ottima ricetta di base! Ed è la stagione giusta, i miei figli con la pasta ne vanno matti.
ღ Sara ღ ha detto…
lo adoro!! è il condimento che più amo!
Nene ha detto…
buono! tutto rosso! pomodoro cipolla e peperoncino!
che voglia di farsi due spaghi!
Elisina ha detto…
il piatto più buono del mondo? spaghetti al pomodoro!
rebecca ha detto…
le cose semplici sono le migliori, un applauso
ciao Reby
pips ha detto…
bellissimo questo post, spieghi tutto a meraviglia! complimenti! a presto, M

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...