Passa ai contenuti principali

Torta limoncina

Sembra la torta mimosa(qui trovate la mia) ma in realtà è una torta al limone decora come una mimosa.Una buona alternativa.Profumatissima e aspra quanto basta per renderlo un dolce delicato.



Ingredienti:

per l'impasto:

200 gr di farina per dolci;
200 gr di fecola di patate;
6 uova;
400 gr di zucchero;
150 gr di olio di semi di mais;
120 gr di succo di limoni;
1 aroma limone;
1 bustina di lievito.

per la crema al limone:

125 gr di acqua;
30 gr di burro;
30 gr di fecola patate;
150 gr di zucchero;
la buccia grattugiata di 2 limoni;
il succo di 2 limoni.

per bagnarla e decorarla:

liquore al limone e panna montata.


Procedimento:

Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro.Aggiungere uno alla volta tutti gli altri ingredienti...amalgamare bene ed unire il lievito..mescolare e versare l'impasto in una tortiera del diametro 30 cm.Cuocere in forno pre riscladato,per 40 minuti a 170°(180°).Fare sempre la prova dello stecchino.



Nel frattempo preparare la crema al limone.Versare tutti gli ingredienti in un pentolino,e sempre mescolando,farla addensare.Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.


Una volta fredda la torta,tagliarla in modo da ottenere 3 dischi.

Il disco di mezzo...bisogna tagliarlo a quadretti..che serviranno per coprire la torta.

Quindi bagnare il primo disco,cioè la base,con il liquore e versare la crema al limone..coprire con l'altro disco.Guarnire con la panna montata e i quadretti di torta.



Ecco il risultato..io ho usato anche delle scorzette e foglie di limone.


Nota: le foto dell'interno le metterò prestissimo.
Fonte:libro base bimby

Commenti

Scarlett: ha detto…
ciao bella!!1anche io ho postato una torta simile..sono una meraviglia!!!!golose piu' che mai...ti abbraccio e buon week end
Agenda di Nico ha detto…
Buona... le torte con sapore di limone mi piacciono tanto!
ciao e buon weekend!
Betty ha detto…
è davvero belle e sicuramente anche buona! complimenti e buon w.e.
Manuela ha detto…
Meravigliosa!! Dev'essere un bontà infinita!! Non mi tentare a quest'ora!!! Bacioni e buon weekend.
Dolci a gogo ha detto…
un alternativa di tutto rispetto e golosissima!!mi sa che ti copio al ricettina:-)baci imma
Luciana ha detto…
Ciao davvero bella e buona...al limone è una vera delizia...baci Luciana
Nel cuore dei sapori ha detto…
Buone e profumate le torte al limone! Complimenti anche per la semplice ma elegante decorazione!
Ambra ha detto…
Mamma mia che bellezza...limone tutta la vita!!!Bacio
Laura ha detto…
Bellaaaaa!!!!!!
Ho tantissimi limoni da utilizzare e questa torta mi piace troppo!!!!
Bravissima!!!!
La vedrai presto anche da me!
Baci ;)
sorbyy ha detto…
Buonissima questa torta!!
Fatto copia incolla della tua ricettina Ciao
Daniela ha detto…
Fantastica,con il limone poi, assolutamente da provare.
Buon fine settimana Daniela.
Federica Simoni ha detto…
wow che delizia!!! complimenti!!
Anonimo ha detto…
Ciao cara sono Maria , la stessa del commento sul semifreddo al caffè; volevo preparare questa delizia al limone per il compleanno di mio marito( il prossimo 22 giugno), scusa se mi permetto ma volevo chiederti :la crema al limone senza uova né latte?...e poi per decorare la torta mi bastano 250 ml di panna? GRAZIE
Josephine ha detto…
Ciao Maria,non ti devi scusare.Mi fa piacere risponderti.

Allora la crema va proprio senza latte e ne uova...tranquilla se una volta cotta risulterà liquida..appena si sarà raffreddata si solidificherà.Di panna ti serve poca perchè devi fare un velo per far si che le briciole si attacchino.


p.s. io la crema se uso il bimby la cuocio circa 10 minuti,se la faccio nel pentolino 15-20.Tutto cambia a seconda della grandezza dei limoni.Io l'ho appena preparata.

Se hai bisogno chiedi pure,mi puoi pure scrivere tramite email..alice4161@excite.it

ciao

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...