Passa ai contenuti principali

Treccie di ricotta


La ricetta di oggi è di Claudio de Blasis..un noto pasticcere italiano.L' ho copiata tanti anni fa in una trasmissione di cucina su sky e non mi ero mai decisa a provarla fino a quando,avendo della ricotta da consumare,mi è ritornata in mente.La particolarità è proprio la ricotta che dona sofficità e leggerezza a questi deliziose trecce.Da provare assolutamente.




Ingredienti:

1 kg di farina 0;
100 gr di zucchero;
2 cubetti di lievito di birra;
20 gr di burro;
200 gr di ricotta;
5 uova;
1 pizzico di sale;
buccia grattugiata di 1 limone e di 1 arancia.


Procedimento:

Impastare tutti gli ingredienti e lasciar lievitare il panetto ottenuto fino a quando aumenta di volume.

A questo punto ricavare le forme desiderate..come trecce,nodini e ciambelline...e lasciar lievitare nuovamente.



Una volta lievitate..



..friggerle in olio di arachidi...(circa 2 litri)...far assorbire l'olio in eccesso e cospargerle di zucchero semolato.




Ecco il risultato.sono leggeri e soffici...anche il giorno dopo.



..la treccia..accompagnate con crema pasticcera assomigliano molto alle graffe.

Commenti

sono davvero sofficiose a vederle !
Scarlett: ha detto…
stupendemente golose!!!brava,baci e buona serata
❀✿ Rossella❀✿ ha detto…
Alice queste trecce sono davvero una bonta',!!!!Complimenti!!!
Unknown ha detto…
Ho avuto Claudio come insegnante e ho avuto l'onore di fare queste meravigliose treccine sotto la sua supervisione.
Hai ragione, sono proprio deliziose!
Manuela e Silvia ha detto…
Morbide, soffici e fragranti....chissà che profumino irressitibile!
Te ne rubiamo giusto qualcuna per assaggiare, si può??
baci bac
Federica Simoni ha detto…
semplicemente irresistibili!!! bravissima!
Laura ha detto…
Mamma che belle!!
Bravissima, sono proprio perfette....COPIOOOOO!!
Baci.
Federica ha detto…
Devono essere davvero buonissime queste treccine alla ricotta. Si potranno cuocere anche al forno?
Un abbraccio
BARBARA ha detto…
Me ne tieni una per domani mattina?
Solema ha detto…
Devo aspettare un pò prima di friggere, ma che voglia!!!
dauly ha detto…
tesoro, sono qui con la mia solita domanda, secondo te si possono fare anche al forno? mi state facendo impazzire con tutti questi fritti, pietà!!!!
Vale ha detto…
mamma mia che belli! gonfi, tondi e soffici.... e chissà che bontà! complimenti! ciao ciao,
Vale
marsettina ha detto…
si nota la bontà!
sandramilù ha detto…
Alice...ma che buone queste briochine!! Sono proprio golosissime....e se provo a farle al forno?? Che dici??
Un baciotto stellina!!!
terry ha detto…
troppo belle ste trecce..e chissà che bontà!
bella ricetta che hai condiviso!
oh ma che belle questi dolci,ciao
Lidia Miglionico ha detto…
Buone e belle da provare siiiiiiii...ciaooo
rebecca ha detto…
mmmmm...che buone! ma si potranno fare anche in forno? friggere mi piace molto poco!
ciao Reby
stefi ha detto…
Che bellezza è che bontà!!!!!!!
Posso prenderne una per accompagnarla al tea delle cinque!!!!!!
Grazie cara buon WE!!!!!!!!
Josephine ha detto…
Ragazze grazie per i vostri bellissimi commenti che giornalmente lasciate sul mio blog.GRAZIE DI CUORE.

per quanto riguarda la ricetta vi consiglio di provarli perche sono super buone...!!io non le ho mai cotte in forno ma ricordo che il pasticcere in questione...aveva detto che si potevano tranquillamente cuocere in forno.se le provate fatemi sapere..così provo anche io.

BACIONI A TUTTE E BUONA SERATA

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...