Passa ai contenuti principali

Filoncini sfiziosi.

Questi buonissimi filoncini ripieni li ho ideati una sera quando c'era la voglia di qualcosa di sfizioso...ma non troppo complicato.Il risultato?!!...apprezzati da tutti..anche dalla Nonna Pina.
Si possono farcire in tantissimi modi.Da provare assolutamente!!


Ingredienti:

500 gr di farina o;
270 gr di acqua tiepida;
1 cubetto di lievito di birra;
1 pizzico di sale.

per il ripieno:

wurstel e ketchup;
tonno,pomodorini e provola;
olive verdi e provola.

Procedimento:

Come prima cosa sciogliere il lievito nell'acqua ed impastare tutti gli ingredienti..fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.Lasciar lievitare fino a quando aumenta di volume.(circa 1 ora).




Dopo lievitato..tagliare l'impasto a strisce,allargarle con il mattarello e farcirle.

Io in questo caso li ho farciti con wurstel e ketchup.



..chiuderli..pizzicandoli per tutta la lunghezza..



..ottenendo così un salsicciotto.Per la mia nonnina li ho farciti con olive verdi e provola..dandogli la forma di panini.



Con gli ingredienti dati ho ottenuto,5 filoncini con wurstel,5 con tonno,pomodorini,provola e 3 panini con olive e provola.

Lasciarli lievitare fino a quando aumenta di volume.(circa 1 ora).Ungere,con olio di mais,la parte superiore.



Dopo lievitati infornarli a 180° fino a quando sono ben dorati.




Eccoli dopo cotti.


L'interno..questi sono i panini con le olive e provola...


..mentre questi con wurstel..rimangono vuoti di dentro...e volendo,noi a volte lo facciamo,si possono farcire con patatine..crauti..insalata.

Ho dimenticato di fotografare i filoncini con il tonno..i quali rimangono meno vuoti all'interno.

Sono buonissimi!!!

Commenti

Luciana ha detto…
Ciao è una bellissima idea...davvero buoni...complimenti, mi piace un sacco...un saluto...Luciana
Laura ha detto…
che belliiii!!!!
te ne rubo uno di ogni tipo e ovviamente la ricetta!!
Brava!!!!!!!
Unknown ha detto…
Che meraviglia!!! I tuoi filoncini hanno un aspetto meraviglioso!!!
Io stasera ho fatto il panbriosche farcito... domani posterò le foto....
Franci
Susy ha detto…
Ciao Alice, sono golosi e bellissimi a vedersi, complimenti!
❀✿ Rossella❀✿ ha detto…
Favolosi questi filoncini e geniale l'idea di farcirli prima della cottura bravissima!!!!
sciopina ha detto…
no a quest'ora non posso vedere ste cose! Ho mangiato solo due uova e una mela e questo col wurstel e poi mi dici che ci metti pure le patatine. Mi avrai sulla coscienza!
bacioni
sciop
Federica Simoni ha detto…
e ti credo che son piaciuti!!! sono favolosi!!! me ne lanci uno???:))
ciaoooooooooo
terry ha detto…
Come mi piace quel ripieno goloso a sopresa!!!
...sempre brava con tutte le foto e spiegazioni passo passo!:)
Tiziana ha detto…
la cena ideale per quando sono depressa......buonissimi.....brava Cenerentola...ciao e buon sabato
Scarlett: ha detto…
mi piacciono tanto questi filoncini a sopresa,ideali per il saabto sera...e con qualche patatina,un connubio perfetto!!!baci e buon week end
Royal cake ha detto…
deliziosi, meravigliaaaa

dalle rpime foto tutto avrei pensato, tranne che fossero ripieni questi bei filoncini
proprio sfiziosi, questi panini, bravissima

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...