Passa ai contenuti principali

Cuore Piemontese


Ecco a voi la torta di San Valentino che ho preparato per il mio fidanzato.La base è la torta Piemontese alle nocciole.Molto gustosa,profumata e il mix di caffè,cioccolato e nocciole la fa sembrare un mega bacio.Questo dolce è particolare in quanto viene,una volta cotto,bagnato con il bicerin..il liquore tipico Piemontese.Una vera e propria prelibatezza.


Ingredienti:

300 gr di farina;
250 gr di zucchero;
200 gr di nocciole tritate;
80 gr di cioccolato fondente;
1 tazzina di caffè forte zuccherato;
1 cucchiaino di cannella;
180 gr di burro;
4 uova;
3 cucchiai di cacao amaro;
1 aroma rum;
1 bustina di lievito.

liquore bicerin;
cioccolato fondente e nocciole per decorare.


Procedimento:

Far sciogliere il burro e il cioccolato fondente insieme..con l'aggiunta della tazzina di caffè.Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso...deve raddoppiare di volume.Dopo di che aggiungere graduatamente tutti gli altri ingredienti...e come ultimi le nocciole e il lievito.Amalgamare il tutto ed infornare a 180 ° per 35-40 minuti.

Una volta raffreddato...ho praticato,all'esterno,dei fori e bagnato con il liquore.A questo punto ho ricoperto la torta con cioccolato fondete e nocciole tritate.In aggiunta,per stare in tema della giornata ho usato scaglie di cioccolato rosso e bianco.

Al centro ho disegnato dei cuori e ricoperti con scaglie di cioccolato rosso...sotto il particolare...



..l'interno della torta...


..il particolare della decorazione con accanto i baci perugina...


...invece questa è la fetta.




Spero che vi sia piaciuta...il mio fidanzato ha gradito moooooooolto.

Commenti

Manuela e Silvia ha detto…
Ciao! cioccolato, caffè e nocciole è un mix infallibile per una torta golosa e coccolosa.
Anche la presentazone non è da poco, un peccato tagliarla questa torta.
Bravissima.
Baci baci
PS: ah, abbiamo notato anche il liqure bicerin eh?!
dauly ha detto…
e ci mancava che non gradisse!! anche io ne gradirei una fettina sai?? quel bicerin poi!!! io ho una ricetta bimby, è da atnto che non lo faccio, mi hai fatto venire voglia!! attentatrice!!
marianna franchi ha detto…
Ma che bella!
Sei bravissima...chissà quanto sarà stato contento!
UN ABBRACCIO
Federica ha detto…
Ci credo che ha gradito!!!! Avrei gradito tanto anch'io con un mix così! Non è che è avanzato un pezzettino?!?!? Un abbraccio
Raffi ha detto…
bellissimo...e chissà il sapore.....
My Ricettarium ha detto…
Ma è bellissima... sarà riamasto così :-O il tuo fidanzato!!! :-) smack!!!
Scarlett: ha detto…
avrei gradito anche io!!!ahahaah una goduriaaaaaaaaa..baci e complimenti
Betty ha detto…
ma quanto è golooooosaa!!!! tutta cioccolatosa... gnaaaammmmmm
baci.
Unknown ha detto…
La gradirei anch'ioooooooooooo.... complimenti ti è venuta una favola!!!
Mirtilla ha detto…
dessert riuscitissimo, e quante cose buone!!
Uh!! Mamma che meraviglia.
Bacio.
Sonia Monagheddu ha detto…
Mi è piaciuta tanto tanto!
Bravissima
Sonia
mari_angela ha detto…
veramente interessante e buona :)

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...