Passa ai contenuti principali

Rotolo al bicerin e amaretti



Il rotolo è un dolce semplice..e non richiede molto tempo nella preparazione...in quanto mentre si fa la base...si può preparare la crema pasticcera...aspettare che entrambe le preparazioni si raffreddino e poi comporlo.E poi diciamola tutta...è sempre....un successone...ed apprezzato da grandi e piccini...essendo un dolce goloso...e dalle mille varianti.


amaretti interi e tritati;
panna montata;
2-3 cucchiai di liquore bicerin.


Procedimento:

Preparare il pan di spagna....versando il composto in una teglia,rivestita con carta forno,con misure 40x40...infornare,in forno preriscaldato,a 180 ° per circa 10/15 minuti.
Nel frattempo preparare la crema pasticcera..e lasciarla raffreddare.Io ho aggiunto 2-3 cucchiai di bicerin.
Togliere dal forno la base del rotolo,non deve essere troppo cotta,adagiarla su un canovaccio..



e arrotolarla...ben stretta.Lasciarla arrotolata per 5 minuti in modo che mantenga la forma.





Una volta freddo..tagliare i bordi..allargarlo....e bagnarlo con liquore..oppure con la bagna che preferite.
Farcire con la crema pasticcera....cospargerlo di amaretti tritati...



arrotolarlo nuovamente...e chiuderlo,tipo caramella,con della carta di alluminio.Far riposare in frigo per 30 minuti..in modo che si compatta...



A questo punto non resta che decorarlo.Io ho usato panna montata...le briciole di pan di spagna(ricavati dai bordi)...amaretti sia tritati che interi..e qualche ciuffetto di panna.


Ecco pronto il rotolo super goloso!!!

Commenti

Betty ha detto…
che acquolina.... bravissima!!!!
buona domenica cara.
sorbyy ha detto…
Wou morbidissimo!! Veramente delizioso, bella anche la presentazione !
mariatem ha detto…
Un postre delicioso, te ha quedado fantástico.

Saludos
fiorix ha detto…
buonissimo e golosissimo questo rotolo..mi hai messo una voglia!!!
bacioni e buona domenica!
Tania ha detto…
Si può dire super golosissimo?!?! No però rende l'idea, che buono!
Manuela e Silvia ha detto…
Ma ch egoloso questo rotolo! cremoso e saporitissimo con gli amamretti!!
baci baci
Sigh!! Quanto vorrei mangiarne una fettona, è bellissimo e mi hai fatto venire una voglia mattaaaa!!!
Super bacione!!
Clementina Urbano ha detto…
Bellissimo questo rotolo, brava!
marianna franchi ha detto…
Dopo essermi ripresa da un quasi svenimento per la troppa bontà devo farti i complimenti!I rotoli non li ho mai preparati ma devono essere troppo deliziosi!!!Un abbraccio
ilcucchiaiodoro ha detto…
Quella cremina è davvero golosa!!! MMMmmm che voglia!!! Come ne mangerei un bel pezzo!
Lidia Miglionico ha detto…
MMMmhhhhhh golosissimo...con una crema supergolosa!!!
ciaoooooo
Federica Simoni ha detto…
goloso una cifra!! bravissima come sempre! ciao!
stefi ha detto…
Fantastico Cara e Supergoloso davvero!!!!
Buona settimana!!

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...