Passa ai contenuti principali

Focaccia broccoli,salame e pecorino

Sabato pizza.....anzi questa volta focaccia...gustosissima..non tanto light....ma ogni tanto ci vuole!!


Ingredienti:

base per pizza;
broccoli ;(anche surgelati)
cipollotto fresco;
pecorino calabrese a scaglie;(o tipico della vostra zona)
rondelle di salame piccante calabrese;
olio;

Procedimento:

Impastare tutti gli ingredienti...come il normale procedimento della pizza.Lasciar lievitare fino a quando raddoppia di volume.
Nel frattempo sbollentare leggermente i broccoli....tagliare a rondelle il salame e il cipollotto.

Ungere una teglia,almeno 30x40.

Dividere l'impasto in modo da ottenere due panetti...uno leggermente più grande...che servirà da base. Quindi..allargare il panetto più grande..avendo l'accortezza di sbordare la pasta fuori dalla teglia....


...farcire con broccoli,cipollotto e salame....



...cospargere con pecorino a scaglie....



Aiutando con una teglia della stessa dimensione...allargare il secondo panetto.Appoggiarlo si sopra alla farcia e sigillare bene...con una forchetta praticare dei fori e ungere con l'olio.



Infornare a 200° fino a quando la superficie della focaccia risulta ben dorata.



Un'ottima variante per il ripieno...sono i carciofi.


Partecipo alla raccolta di Stefania di Buoni e Veloci.....:

Commenti

Anonimo ha detto…
Questa poi,incredibile,
il tuo blog lo ritengo fantastico per originalità , ricette vere , le fot mi danno la sensazione di essere li con te,la descrizione semplice :Rispetti il nome del blog , sei coerente e confermi la tua cucina fatta di tradizioni e piatti di ogni giorno.
Ti auguro di non farti trascinare e condizionare da quei blog sfaziosi e professionali , che di cucina di casa non hanno niente.
Forse un giorno di rivelerò la mia identità, pubblicando una mia foro accanto a te.
complimenti MI fai sentire a casa anche quando sono per il mondo.
Ruby ha detto…
Concordo con anonimo.
Il tuo blog è bello perchè sa di quotidianità :-)
La focaccia la faccio spesso anche io e anche a casa mia, questa sera che è sabato, pizza!!
Buon appetito!
Mary ha detto…
Mmmmmmmmm che fame mi hai fatto venire ,,,buona!
Solema ha detto…
Buonissima,solitamente al posto del salame ci metto la salsiccia!!gnam gnam!!
Solema ha detto…
Mi sono dimenticata di confermare il pensiero del tuo anonimo, non mi piacciono quei blog che hanno delle foto magnifiche, ma che di cucina....
Federica Simoni ha detto…
buonissima!! da fare!
Vale ha detto…
credo che le focacce ripiene siano tra le cose più succulente che ci siano!!!!!! complimenti, una bellissima idea... la farò anche io!
fiorix ha detto…
che buonaaa..non amo molto i broccoli però in sè la focaccia è strepitosa..cmq anch' io ho parenti torinesi originari calabresi c' è ne stanno parecchi sù mi sa..di dove sei originaria,se è lecito?un bacione e buona serata!
Complimenti la tua focaccia è una meraviglia, un abbinamente davvero straordinario. Concordo anche io con Anonimo.
Ciao bella!!
Josephine ha detto…
Grazie a tutte....siete sempre molto gentili.

per anonimo: il mio blog nasce prorpio per questo...per condividere con altri la mia quotidianità.

per fiorix: si c'è ne sono...io sono nata e cresciuta a torino....mia mamma è di locri...mio padre invece è australiano.ciao

grazie chabba....sempre gentilissima.
fiorix ha detto…
wow..vicinissima a me io sono di siderno!ho appena letto il tuo commento..sei stata al mio ristorante???wow!!!com'è piccolo il mondo!che bellooooo sono troppo felieeee di questa splendida sorpresa!bacioni
Stefania ha detto…
Ciao, grazie per aver partecipato alla mia raccolta.
ciao
Stefania

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...