Buona sera a tutti!!Dopo aver postato il lievito madre ed il modo per dargli vita non potevo fare altro che pubblicare il primo esperimento.Pane fritto tipico calabrese.
Ingredienti:
1 kg di farina di manitoba;
300 gr di lievito madre già rinfrescata;(in alternativa 2 bustine di lievito in polvere)
500 gr di acqua;(circa)
un pizzico di sale;
spezie varie;
olio di arachidi per friggere;
Procedimento:
Nella planetaria mettere la farina e il lievito madre,quindi iniziare a far lavorare aggiungendo il sale e poco alla volta l'acqua.Dovrà risultare un impasto morbido e ben amalgamato.Ricavare dei pezzetti di circa 100 gr ciascuno..
e formare delle palline.Lasciar lievitare fino a quando sarà aumentato di volume.Io li ho preparati dopo cena e lasciati lievitare fino al mattino.
A questo punto con l'aiuto del mattarello allargare ogni pallina e praticare dei fori.Friggerle in olio ben caldo.Spolverizzare di sale e spezie a piacere.
Et voilà!!
Perfetto con i salumi o sughi vari.
19 Dolcetti:
sono come le frittelle , buonissime!
Grazie per avermi meso tra parentesi le dose per lievito normnale!!!!!Alice, la tua pazienza non ce l'ho ma ti faccio di nuovo i miei complimenti!!!!e poi ha un aspetto fantastico davvero!!!Bravissima!
che meraviglia...che buono questo pane!!!
oddio che buone!
che meraviglia..è che lievitazione...
Buondì
vedo che anche tu hai iniziato a cimentarti con la pasta madre!anch'io!!!!
cmq noi in calabria facciamo anche delle pizzette fritte con pomodoro mozzarella e olive nere!!!!che bontà!!!!!provale!
baci e buona giornata!
Buono questo pane, da fare!!!
mia mamma ce lo faceva spesso il pane fritto e buonissimo..
lia
Meraviglioso,da fare!!!
che buonooooooo!!mi piacciono da matti queste tue tipicita'!!brava
bell'idea,grazie!
uhm.. che buone!!!
Nn ho mai mangiato il pane fritto.. sembra stuzzicante! baci e buona giornata :-)
ciao Alice
anche mi do da fare con il lievito madre proverò anche questa ricetta!!
baci
ciao Alice
anche io lavoro il lievito madre!! Proverò anche queste!!
baci
Ha un bellissimo aspetto! ^.^
Chissà che da grande (!!!) non riesca anch'io!
Adoro tutte le ricette calabre e il tuo esperimento ti è riuscito splendidamente!!! Baci
anche qui in sicilia esiste questo pane fritto ma noi lo chiamiamo " a pasta fritta" e' buonissimo. un bacio a presto!!
Posta un commento