Passa ai contenuti principali

Antipasto Piemontese


Eccomi qua....come promesso...posto la ricetta dell'antipasto Piemontese...!! :-)


Ingredienti :

3 kg di pomodori da sugo maturi;
500 gr di carote;
500 gr di cipolline;
500 gr di cavolfiore;
500 gr di peperoni;(colore a scelta)
500 gr di coste di sedano;
500 gr di piselli surgelati;(facoltativi)
500 gr di fagiolini;(tipo cornetti)
1 bicchiere di olio d'oliva;
1 bicchiere di aceto bianco;
sale q.b.


Procedimento:

Cuocere i pomodori e passarli.....per ottenere una salsa(io l'ho fatto con il bimby).
Mettere la salsa ottenuta..in una pentola capiente...e quando inizia a bollire aggiungere man mano tutte le verdure....partendo da quelle che richiedono più tempo di cottura..(ad ex:carote,sedano,ecc..)..come ultime aggiungere i piselli e peperoni. Quando riprende il bollore...unire il sale,olio e l'aceto.Mescolare bene e far cuocere per qualche minuto...fino a quando inizia a bollire nuovamente.Quindi spegnere. Versare la conserva nei vasetti.E in una pentola con acqua sterilizzarli per 35/40 minuti. Solo il giorno dopo toglierli dall'acqua.

Questa conserva può essere consumata,se ben sterilizzata,anche per 2 anni.

Ideale mangiarla con tonno e olive verdi...sulle bruschette..(cioè a crudo...senza cottura)...invece per utilizzarla come un condimento per pasta...nella preparazione va omesso l'olio..per poi procedere come per un normale sugo...esempio i tripolini che ho preparato ieri.

Provatela!!
.

Commenti

»¤Þ䵣䤫 ha detto…
Ciao Alice'm qui per dirvi che ha un Selinho
per voi là sul mio blog! Passando lì per ottenere il diritto!
Baci
Sì, credo proprio che mi cimenterò in questa preparazione! grazie per l'idea originale!
lilliro ha detto…
hmm con la pasta lo mangerei subito ;-)
buono ...buonissimo ^_^
Lalu ha detto…
Buono il tuo antipasto!! ideale (per il mio gusto) come contorno per la carne.. Un bacione e buon w-e!
Tania ha detto…
Buona e poi è perfetta d'inverno quando certe verdurine non ci sono più!
miciovolante ha detto…
wowwwwwww........... fantastico!! ;-) da tener presente.... sao he faccio? me la copio!!
Visto che sono riuscita a lasciarti il commento? GRAZIEEEEEEEEE
miao
miciovolante ha detto…
uffiiiiiiiii.........
questa è la terza volta che provo a pubblicare il commentoooooo....
Sei stupenda!!
E mò vediamo se ci riesco!!.......
Josephine ha detto…
grazie micio mi fa piacere.....sono contenta.

baci
Josephine ha detto…
grazie micio mi fa piacere.....sono contenta.

baci
Ruby ha detto…
Si si, concordo anche io: come contorno di un piatto di carne deve essere davvero 'slurposo'!

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...