Passa ai contenuti principali

Torta cioccolato e pere



Una torta delicata e profumata,arricchita dal gusto genuino delle pere.Le deliziose pere che ho utilizzato provengono dal giardino dei miei suoceri.





Ingredienti:

100 gr di cioccolato fondente; (tritato o sciolto a bagno maria)
1 cucchiaio di cacao in polvere;
200 gr di zucchero;
100 gr di burro morbido;
230 gr di farina;
70 gr di fecola di patate;
1 vasetto di yogurt; (gusto a piacere)
80 gr di latte;
3 uova;
1 bustina di lievito per dolci;
1 aroma rum;
600 gr di pere.

Procedimento:

con il bimby: Mettere nel boccale il cioccolato a pezzi,il cacao e lo zucchero: 10 secondi velocità da 5 a turbo.Aggiungere il burro,lo yogurt,il latte e le uova: 40 secondi velocità 5.Unire la farina,la fecola e l'aroma :1 minuto velocità 5-6.Aggiungere il lievito: 10 secondi spatolando velocità 5.Imburrare ed infarinare una teglia del diametro di 24 cm e versarci il composto.Adagiare a raggiera le pere tagliate a spicchi.Cuocere in forno caldo a 160° per 40-45 minuti circa.

con il robot:In una terrina lavorare lo zucchero con il burro fino ad ottenere una crema,unire ed amalgamare le uova.Aggiungere il cioccolato fuso e lo yogurt.Unire la farina,il cacao e la fecola alternando con il latte.Amalgamare bene il tutto,quindi aggiungere l'aroma e infine il lievito.Versare il composto in una teglia imburrata ed infarinata e sistemare le pere a raggiera.Cuocere in forno preriscaldato a 160° per 40-45 minuti circa.Nel fornetto estense cuocere sul fornello grande a fuoco medio per 50-60 minuti.

Pronta per esser gustata con una pallina di gelato.


Particolare della fetta con il gelato al caffè.

Commenti

Aria ha detto…
deliziosissima!
DolcementeSalato ha detto…
Buonissima questa torta, poi con le pere appena raccolte ancor meglio! Complimenti!!
BARBARA ha detto…
Mamma mia, che golosa questa torta!
Mary ha detto…
Che golositàààààààà
Puffin ha detto…
che delizia!!!
Ka' ha detto…
Una goduria unica...devo assolutamente replicarle qnd avrò a disposizione delle ottime pere!Bravissima!
sulemaniche ha detto…
golosissima come si fa a resistere
un classico assolutamente delizioso! brava
sandramilù ha detto…
Adoro la cioccolato e pere e adoro ancora di più la "cioccolato e pere" con il gelato! Ottimo abbinamento per gustare una torta dal gusto "caldo" anche in estate!
Deliziosa come te stellina!
A prestoooooo
angicoock ha detto…
Un calssico che riscuote sempre successo. Complimenti e' veramente soffice
Baci e buon W E
Dolci a gogo ha detto…
che meraviglia viene voglia di tuffarsi dentro a questa meraviglia!!!bacioni,imma
My Ricettarium ha detto…
Mamma mia.. deve essere così sofficie e buona.. e poi se le pere son di provenienza sicura meglio ancora.. sei fortunata!!! smackk e buon w.e. :-D
Rafil ha detto…
pazza per il cioccolato abbinato alle pere....e che pere!!!!
Golosissima ricetta!!!
A presto :)
PATRIZIA MALOMO ha detto…
Che splendore il matrimonio tra pere e cioccolato. Un'unione con i fiocchi che tu hai interpretato in maniera accativantissima. Un abbraccio, Pat

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...