Passa ai contenuti principali

I garganelli.



Oggi vi propongo un classico tipo di pasta fresca.Premetto che ci vorrebbe il pettine per garganelli,ma siccome io non c'è l'ho e non riesco nemmeno a trovarlo,mi sono adatta con il riga gnocchi e il bastoncino.Ma con mia mamma nonostante tutto siamo soddisfatte del risultato.


Ingredienti:

250 gr di farina di semola di grano duro Spadoni;
250 gr di farina "00"  Spadoni;
250 gr di acqua;
un pizzico di sale.


Procedimento:

Impastare tutti gli ingredienti in modo da ottenere un impasto ben amalgamato.Far riposare,coperto da un canovaccio,per 30 minuti.Dopo di che dividere la pasta in piccole porzioni,quindi schiacciarli leggermente con le mani..e stenderli con l'aiuto di nonna papera(io uso la sfogliatrice della ken).A questo punto con la rondellina(come nella foto),o con un coltello tagliare la sfoglia prima verticalmente e poi orizzontalmente..così de ricavare dei quadrettini.




Infarinare leggermente il bastoncino e avvolgere ogni quadrettino,partendo dalla punta, e farlo rotolare in diagonale sul riga gnocchi.In modo da creare le tipiche righe dei garganelli.




Infarinare ed ecco pronti i garganelli.



Nota: Normalmente i garganelli si preparano con la classica pasta all'uovo ma siccome,quando l'abbiamo preparati con mia mamma,era invitata la nonna Pina li abbiamo impasti semplicemente con acqua e farina.

Commenti

Francesca ha detto…
Avete risolto il problema alla grande... bravissime!
Raffi ha detto…
stupendi...chissà che buoni conditi...
Rosetta ha detto…
Laboriosi ma penso che valga la pena farli qualche volta.
Brava,
Mandi
la pasta fatta in casa e troppo buona ma i garganelli lo sono ancor di piu complimenti per il lavoro e per la ben riuscita
by da lia
Unknown ha detto…
Che belli!! Io sono una fan della pasta fatta in casa :D
Nuccio Gatto ha detto…
Brava, la pasta fatta in casa e il massimo per gustare sughi e quant'altro...buon we, ciao.
titty ha detto…
Che brava che sei, io la pasta non la faccio mai perchè non ho attrezzi ; (
Francesca ha detto…
A me sembrano perfetti anche senza l'apposito attrezzo...brava!!!
Francesca ha detto…
Sono perfetti! A me piacciono tanto con ragù e besciamella!
Buona giornata!
carpe diem ha detto…
ho l'acquolina!
My Ricettarium ha detto…
Ammazza che brava!!!!!! baci e buon w.e. :-D
Scarlett: ha detto…
doppio applauso per l'impegno e la riuscita!!!baci
fimere ha detto…
elles sont parfaites et j'adore les pâtes
bonne soirée
Elisa ha detto…
non ci posso credere...fantastica!!
Kiss Elisa

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...