Passa ai contenuti principali

Fragolino di Milena


Come ho già sapete ho deciso di pubblicare le ricette che mi vengono inviate,tramite email, dalle mie lettrice...in modo da dar spazio anche a chi non ha un blog.Finalmente riesco a pubblicare la ricetta di Milena.Si tratta di una crema calda e croccante con le fragole.Deliziosa dopo cena.




Ingredienti:

300 gr di fragole;
200 ml di panna per dolci;
100 ml di latte;
4 tuorli;
un cucchiaino raso di maizena;
120 gr di zucchero semolata;
1 limone;

Procedimento:

Lavare e tagliare le fragole a fette,quindi spolverizzarle con 30 gr di zucchero..lasciandole riposare per 30 minuti.Recuperare il succo delle fragole e amalgamarlo alla panna profumando il tutto con l'aggiunta della scorza di limone.Montare i tuorli con lo zucchero finché saranno spumosi.Incorporare la maizena,la panna e il latte.



Dividere le fragole in quattro stampini,distribuire il composto di uova,panna e latte.Quindi cuocere a bagnomaria nel forno a 170° per 35 minuti.

Servire caldo.




Pronto!!


L'interno.

Commenti

Anonimo ha detto…
complimenti a milena... assolutamente da provare questa delizia.
baci
terry
Vanessa ha detto…
Ma che bella ricettina!!!! ^_^ la copio subito!
Morena ha detto…
Che ricetta simpatica e deliziosa! Mai provata ma da provare assolutamente! Brava Milena!
Rosetta ha detto…
Ricetta deliziosa.
Mandi
Patrizia ha detto…
complimenti a milena e grazie a te per averla pubblicata!
baci buon we
Nuccio Gatto ha detto…
Brava a Milena, una proposta delicata e intrigante...buon week end.
Unknown ha detto…
Ma quante bellissime ricette ti seguo da adesso con molto interesse
Mimì ha detto…
ma è fantastico lo voglio provare!

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...