Passa ai contenuti principali

Aperitivo di San Valentino


Buona sera a tutti!!San Valentino sta per arrivare ed io,cercherò,di proporvi delle ricette per creare un menù perfetto per festeggiarlo.Si inizia con l' aperitivo,molto semplice e sfizioso.

Salatini alle olive

Drink alla fragola

Ingredienti :

per i salatini e i torcetti:

200 gr di farina "00" Granmugnano per pizza Spadoni;
100 ml di latte;
50 gr di olio di semi;
1 pizzico di sale;
10 gr di lievito di birra;
1 cucchiaino di spezie per pizza;
1 cucchiaino di paprika dolce;
olive verdi in salamoia;
peperoncino piccante.

per il drink: 

spumante brut;(se preferite dolce)
sciroppo alla fragola o amarena; 


Procedimento:

Sciogliere il lievito nel latte, versarlo nella farina,aggiungere il sale e poco per volta l'olio.Lavorare l'impasto fino ad ottenere un panetto morbido.Dividerlo in due parti..ad uno aggiungere le spezie e all'altra parte le olive sminuzzate.Coprire e lasciar lievitare fino a quando raddoppierà di volume.(circa 2 ore).

DSC08384DSC08746


Trascorso questo tempo allargare il panetto alle olive e con l'aiuto di una rondella,dentellata,ricavare delle strisce e poi dei quadretti.

DSC08748DSC08749DSC08750

Mentre per il panetto alle spezie,dopo averlo allargato ricavare,con l'aiuto di una rondella,delle strisce e attorcigliarle.Spolverizzare i torcetti con della paprika dolce e peperoncino.Infornare...

- nel forno tradizionale: preriscaldato a 200° per circa 10-15 minuti;
- nel fornetto estense: preriscaldato per 10 minuti,fornello grande a fuoco medio per 20-25 minuti circa.

DSC08751DSC08752DSC08753

Per il drink alla fragola: In ogni flute mettere 3 cucchiai di sciroppo alla fragola o amarena e riempire il bicchiere di spumante..in modo da ottenere un drink di color rosso acceso.


Ed ecco pronto l'aperitivo.



Torcetti alle spezie.




Nota: ricetta presa da internet

Commenti

rosanna91 ha detto…
buonoooooooooooooo voglio provarlo a fare baci da torino :D
Vanessa ha detto…
Io adoro prendere l'aperitivo!!!...e questo mi piace un sacco!....bell'idea!
Luca and Sabrina ha detto…
Ottimi sia gli stuzzichini che il drink alla fragola, quest'ultimo lo copiamo di sicuro!
Baciotti
Sabrina&Luca
La Cucina di Papavero ha detto…
Bellissima idea! Il drink rosso farà furore e i salatini? Gustosissimi!Ciao
Mirtilla ha detto…
bellissima e golosissima idea!!!
Unknown ha detto…
Ottimo abbinamento!!! L'antipastino sfiziosissimo!!!
Franci
Elisa ha detto…
Ma che splendida idea che hai avuto, bellissima, mi hai ricordato che tra un pò è San Valentino. :o :o, si vede che è un periodo pienissimo....... non mi ricordo niente.
Unknown ha detto…
anch'iooooooooooooooo!!! annoto, annoto :-D
Scarlett: ha detto…
gl stuzzicihni mi piacciono tanto..quel rosso mi intriga..brava!!!
Anonimo ha detto…
che buonissimo aperitivo! tutto delizioso! poi quel succo alla fragola divino! bravissima! :)
stefy ha detto…
...Ma che belle idee....effettivamente bisogna iniziare a fare gli esperimenti così da arrivare super preparati a quel giorno.....baci la stefy
Enza ha detto…
bellissime idee..da copiARE.graziee!
bravissima!!
Ciaoo
speedy70 ha detto…
Idee sfiziosissime, grazie Alice, un abraccio!!!!
Lidia ha detto…
L'aperitivo mi piace tanto farlo a casa. Con tutte le cosette che preparo io. E ora aggiungo anche questi tuoi stuzzichini nella lista, ottimi!!
rebecca ha detto…
...come inizio niente male! un aperitivo buono e colorato accompagnato da deliziosi stuzzichini, se tanto mi da tanto come sarà il proseguio? un abbraccio
ciao Reby
Patrizia ha detto…
Che Romantico!!
Lucia ha detto…
Ciaoo ho un premio per te..http://luciapasticciona.blogspot.com/2011/01/il-mio-primo-premio.html a prestoo
Anna ha detto…
Ciao ho un premio per te passa a ritirarlo sul mio blog

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...