Passa ai contenuti principali

Lasagne con zucca e gamberi


Buon Domenica e buon Halloween a tutti!!!Oggi un primo caratteristico di questo periodo.Le lasagne con la zucca arricchite dalla presenza dei gamberi con un tocco di piccante.




Ingredienti:

1 confezione di lasagne ;
1-2 fette di zucca gialla lessata;
100 gr di provola grattugiata;
60 gr di parmigiano grattugiato;
trito di prezzemolo e aglio;
10-15 gr di gamberoni;
soffritto di sedano,carote e cipolla;
crema piccante ortocori;
vino bianco;
olio evo;
sale e pepe nero.

Procedimento:

Dopo aver lessato la zucca farla rosolare in padella con l' olio e il soffritto.Regolare di sale e pepe nero.Nel frattempo far sfumare i gamberoni con pochissimo vino bianco..una volta evaporato aggiungere l'olio,il trito di aglio e prezzemolo e la cipolla e lasciar rosolare per qualche minuto..unire ed amalgamare la crema piccante.Regolare di sale.A questo punto passare la zucca,compreso il soffritto,nel passaverdura..e farla asciugare per qualche minuto in padella.
Cuocere le lasagne,come indicato nella confezione e lasciarle raffreddare.

Dopo di che comporre la lasagna.Quindi alla base della pirofila cospargere la crema di zucca..adagiare di sopra le sfoglie della lasagna,altra crema di zucca,i gamberi spezzettati,la provola e come ultimo il parmigiano....continuare gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.Terminando con crema di zucca,provola e parmigiano.


.....la cottura :

- in forno tradizionale preriscaldato : a 200° per 30 minuti;
- nel fornetto estense preriscaldato : sul fornello grande, a fuoco medio per 25/30 minuti.Sul piano alto.



...Buon Appetito!!!





Nota : Si posso anche utilizzare i gamberetti piccoli.

Inoltre mi volevo scusare con tutte voi,siccome non riesco a passare dai vostri blog...in quanto ho problemi con il computer.Spero di risolvere presto.

Commenti

Scarlett: ha detto…
che buoneeeeeeeeee mai provate con i gamberetti..segnoo!!bacioni e buona serata
Ornella ha detto…
Oggi ho visto diversi abbinamenti tra zucca e gamberi, mi state incuriosendo parecchio, mi darò da fare per scopiazzare a dovere le vostre proposte e questa ricetta rientra di certo tra quelle che mi piacciono!
A presto
Gialla
Elisina ha detto…
davvero favolose queste lasagne..adoro l'accoppiata zucca e gamberi..peccato che al mio amore non piacciano..non sa quello che si perde!
Luciana ha detto…
Buona Domenica e buon Halloween anche a te...questo abbinamento non l'ho mai provato ma mi sembra parecchio goloso!!! complimenti davvero, sono delle lasagne molto invitanti!!! :)
Luca and Sabrina ha detto…
Davvero notevoli queste lasagne, il connubio zucca-gamberetti per me è fantastico, però Luca non ci va matto per questo ortaggio, così mi limito ad assaporare col pensiero!
Buona nottata e buon Halloween
Sabrina&Luca
Federica Simoni ha detto…
eccezionale questa lasagna!! sempre bravissima!baci!
sorbyy ha detto…
Buonissime!!!
Faccio subito copia incolla della tua ricettina Ciao
Una lasagna particolare davvero, complimenti!!!
Vanessa ha detto…
Zucca e gamberi?!....mmmm!...devono essere ottime questa lasagne!!!
Mirtilla ha detto…
una bella e curiosa accoppiata :)

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...