Passa ai contenuti principali

Hamburger a modo mio

Oggi vi voglio proporre un modo nutriente e gustoso,rispetto a quelli dei fast food,per preparare gli hamburger a casa e per far mangiare ai bimbi la carne e le verdure.Questi sono come li preparo io diversi dal classico hamburger.


Ingredienti:

panini per hamburger;
hamburger;
prosciutto cotto;
provola a fette;
pomodoro a fette;
sale e origano;
salse: ketchup,maionese,senape.

Procedimento:

Grigliare gli hamburger e i panini.Nel frattempo tagliare la provola e i pomodori a fettine...condire quest'ultimi con sale,pochissimo,e origano.
Quando l'hamburger è cotto,mettergli di sopra il pomodoro,il prosciutto a fette e le fettine di provola...e passarlo al grill per un paio di secondi,fino a quando la provola si fonde.

Dopo di che comporre il panino,spalmando su una metà di panino,le salse di gradimento,metterci di sopra l'hamburger farcito...altra salsa e coprire con l'altra metà di panino.

L'hamburger è pronto per gustarlo.


Semplice,veloce e gustoso.

Buon fine settimana a tutti!!

Commenti

BARBARA ha detto…
Ottimi e molto più sani di quelli commerciali da fast food! Mi piacciono!
Raffi ha detto…
davvero, veloce, facile, ma soprattutto troooooppooooo buonooooo!! lo adoro, anche con qualche fogliolina di insalata! bravissima...
Laura ha detto…
Bravissima!!...questi si che sono mooolto più salutari ;)
Baci!!
annaferna ha detto…
ma che ci fa a noi McD....un baffo!!!!
acquolinoso questo panino...anche a quest'ora!!!!
bacibaci e buon w.e.
Luciana ha detto…
Ciao questo hamburger è spettacolare!!!...e poi è tutto naturale e sicuro, insomma almeno sai che cosa ci metti e come lo prepari!!! un bacione
Federica ha detto…
Questo hamburger "a modo tuo" mi piace proprio ^_^ Quasi quasi lo faccio pure "mio" ;)! Un bacio, buon week end
Manuela ha detto…
Che panini fantastici!! Altro che McDonald!Con tutto quel bel formaggio che cola... una bontà, e sicuramente più salutari!! Bravissima!! baci.
ines ha detto…
bella idea per i miei nipotini che non sempre gradiscono la carne. Grazie, cara e buona domenica
AnnalisaParma ha detto…
che spettacolo ! sono stupendi li proverò sicuramente ...bravissima
fa invidia a tutti quei paninacci del meddonald !!! ;-D
Ambra ha detto…
Mamma mia...mancano solo le patatine fritte!!Che visione!!Bacio
mmmmm ho l'acquolina in bocca al solo vederlo!!!! E vabbè mi sa tanto che se non me lo preparo, magari seguendo le tue istruzioni, questo panino posso continuare a mangiarlo solo virtualmente!!!
Grazie di partecipare al nostro candy, e, per rispondere alla tua domanda, si, sarebbe carino vedere il link al nostro candy sulla sidebar del tuo blog, basta questo. Grazie mille... e in bocca al lupo!!! ;)
Luca and Sabrina ha detto…
Mille volte più gustoso degli hamburger dei fast food, il tuo trabocca di sapori e deve essere buonissimo!
Buona settimana da Sabrina&Luca
Tiziana ha detto…
io mi ci tufferei negli hamburger e mi piacciono in qualsiasi modo......molto buona anche questa versione...direi quasi light.....ciao
Unknown ha detto…
Già lasciato un commento e un consiglio dentro un blog che ti citava e riportava questo stesso panino di cui scopro sei la creatrice.
Il commento era: complimenti, buonissimo!
il consiglio era: un panino di stagione

Salute! ;)
Josephine ha detto…
Per BIRRA - grazie del tuo commento, apprezzo il riconoscimento ;mi piacerebbe sapere a quale blog ti riferisci. Grazie

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...