Oggi è Venerdì delle Palme e come di tradizione mia nonna ha preparato lo stocco nel sugo con le patate.Buonissimo..un gusto veramente particolare.
Ingredienti:
stoccafisso;
salsa di pomodoro;(olio e cipolla per preparare il sugo)
olive verdi in salamoia;
patate;
acqua;
aceto bianco.
Procedimento:
Come prima cosa bisogna,lavare accuratamente lo stoccafisso con acqua e aceto..scolarlo e asciugarlo con della carta da cucina..facendo assorbire l'acqua in eccesso.Dopo di che si prepara un sughetto...quando è ben ristretto si aggiunge l'acqua e appena accena il bollore si uniscono le patate tagliate a tocchetti e si lasciano cuocere.Quando le patate sono cotte unire lo stoccafisso,le olive e terminare la cottura coprendo la pentola.
Impiattare e servire.
Nota:aggiungere sale solo se necessario.
Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna: (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi, 10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera: (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero: Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano. Vi inserisco ...
Commenti
Bacioni tesoro.