Passa ai contenuti principali

Torta Calza della Befana

A grande richiesta da molti lettori...pubblico la torta "Calza della Befana".




La Befana è una tipica figura del folklore di alcune parti d'Italia centrale appenninica, diffusasi in tutta Italia. Secondo la tradizione la Befana fa visita ai bambini la notte dell'epifania (6 gennaio) per riempire le calze lasciate da essi appositamente appese.L'anno scorso per assolvere il mio compito (per il mio fidanzato)..di befanina..ho pensato di fare una calza di versa dal solito..
....ecco qui..
ho fatto la torta 7 vasetti con scaglie di cioccolato...

...eccola dopo cotta...
...poi ho ricavato la forma della calza..

...e poi l'ho ricoperta con cioccolato e tanti dolci e cioccolati...

Commenti

semplicemente deliziosa...^_^
e golosa....
marianna franchi ha detto…
Che idea hai avuto...davvero troppo carina e buona!!!!UN ABBRACCIO
Milena ha detto…
ma che idea carina!!!!!!!!! :-)
complimenti!!!!
ciao
un abbraccione
MILE
Federica Simoni ha detto…
wow è favolosa!! complimenti!mette l'acquolina!
Agenda di Nico ha detto…
Stupenda ..complimenti!
Buona Befana!
Dolci a gogo ha detto…
troppo sfiziosa e qusta la devo proprio preparare per i cuccioli cosi mangiano anche dei dolci sani oltri che quelli della calza:-)bacioni imma
Paola ha detto…
Un'idea proprio carina!!
Ti porto i miei più sinceri auguri, di buon anno, e poi ti vorrei invitare nel mio blog dei premi
http://premi-mondodipaola.blogspot.com/2009/12/una-certa-commozione.html

se vuoi puoi ritirare l'immagine dei miei uccellini quale simbolo di amicizia.
Cari saluti.
asiul75 ha detto…
che bella questa calza!E' un'eccellente idea!

brava Alice!
zucchina ha detto…
Bella bella e sicuramente buona, ecco una calza intelligente e golosa. Complimenti. Buon anno.
Manuela ha detto…
Complimenti è bellissima... Saluti Manu. Ps: anche se in ritardo ti auguro un favoloso 2010, baci Manu.
colombina ha detto…
ma che bella.... la decorazione con i cioccolatini è facile, la posso provare anch'io.... ci proverò mercoledì quando vado a trovare il mio nipotino!!! Brava
è bellissima complimenti !!
Mirtilla ha detto…
davvero bellissima e decisamente originale ;)
❀✿ Rossella❀✿ ha detto…
Molto carina e simpatica come idea!!! Brava!!!
Solema ha detto…
Ma quanto sei brava e fantasiosa!!!
babette ha detto…
Ma sai che la fa pure mia sorella? E' troppo simpatica! ;)
Federica ha detto…
Bella e originale questa mega calza della Befana. Grande Alice ^_^
Betty ha detto…
Ciaoooooooo... che bella questa calza!
Bravissima!
Buona Epifania e Felice Anno Nuovo!
rebecca ha detto…
ma che idea deliziosa!!!! è proprio una bellissima torta, brava!
ciao Reby
Lidia Miglionico ha detto…
Che carinaaaaaaaaaa....sei stata bravissima sarà la gioia di tutti grandi e piccini!!! auguriiiii buon 2010 lady
dauly ha detto…
più dolce e golosa di così credo non ci possa essere nient'altro!!
hai avuto davvero una bella idea, e grazie x averla riproposta!
tesoro buona epifania!
miciovolante ha detto…
che idea splendida hai avuto..... semplice, gustosa e di effetto!! E' sempre un piacere circolare sul tuo blog
miaouuuuuuuuu
fimere ha detto…
magnifique
bonne journée et à bientôt

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...