STELLE DI ZENZERO

Ingredienti :
65 g di burro
50 g di zucchero greggio
4 cucchiaini di melassa
150 g di farina, passata al setaccio, e qualche grammo in più per spolverare
1 cucchiaino di zenzero in polvere
Mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
Per decorare le stelle
Glassa pronta (in tubetto)
Palline d’argento commestibili (opzionali)
Nastrino d’argento
Procedimento:
1. Preriscaldare il forno a 180 °C/Gas 4.
2. Per i biscotti, battere il burro e lo zucchero in una scodella con una frusta elettrica fino a quando non assumono un colore pallido e una consistenza soffice.
3. Aggiungere la melassa, la farina, lo zenzero in polvere e il bicarbonato di sodio e battere assieme fino a formare un impasto. Avvolgere l’impasto in pellicola autosigillante e lasciare raffreddare nel frigo per circa 30 minuti.
4. Spianare l’impasto su una superficie di lavoro spolverata con farina. Lo spessore deve essere di circa 0,5 cm. Tagliare diverse stelle con un tagliabiscotti, a partire dai bordi esterni dell’impasto. Reimpastare i ritagli, ottenendo nuove stelle fino ad esaurire l’impasto.
5. Trasferire le stelle su una teglia, ricoperta di carta da forno. Praticare un foro in cima a ogni stella con l’estremità di una cannuccia.
6. Mettere la teglia in forno e cuocere per circa otto minuti. Rimuovere dal forno e lasciare raffreddare per alcuni minuti sulla teglia; trasferire quindi su una griglia e attendere che si raffreddino completamente.
7. Per decorare i biscotti, applicare della glassa con il tubetto e quindi distribuirci sopra delle palline d’argento commestibili (opzionale). Infilare un nastrino d’argento nel foro in cima alle stelle e fare un cappio per appendere all’albero.
FAGOTTINI ALLA MARMELLATA E AL MARZAPANE
Ingredienti
250 g di marzapane bianco
Alcune gocce di colorante verde e rosso commestibile
Zucchero a velo
6 fagottini alla marmellata (non ricoperti di cioccolata)
Procedimento:
1. Tagliare il marzapane a metà e colorarne una metà di rosso e una metà di verde con il colorante commestibile.
2. Dividere ciascuna metà in tre pezzi e spianare ciascun pezzo a uno spessore di circa 2 mm su una superficie di lavoro pulita, spolverata con zucchero velato. Tagliare in rettangoli di circa 16 cm x 10 cm.
3. Avvolgere un triangolo di marzapane intorno a ciascun fagottino e pizzicarne le estremità per ottenere la forma di un cracker natalizio.
4. Tagliare delle piccole stelle dai ritagli di marzapane e decorare i cracker verdi con stelle rosse e i cracker rossi con stelle verdi, spennellando il lato inferiore delle stelle di marzapane con acqua prima di fissarle sui cracker.
BABBO NATALE
Striscioline di formaggio (bianco o giallo);Bagel di grandi dimensioni (già tagliato a metà);Pomodorino;Peperone fresco;Fette di cetriolo;Burro o margarina
Procedimento:
Spalmare del burro su metà bagel e metterlo su della carta cucina. Distribuire il formaggio sulla metà inferiore e mettere nel forno a microonde per circa 20 secondi (livello di potenza alto) fino a quando non diventa morbido (ma non sciolto). Posizionare il pomodorino nel foro del bagel, a mo’ di naso. Usare le fette di cetriolo per gli occhi. Tagliare una forma triangolare dal peperone per il cappello di Babbo Natale e posizionare in cima al bagel!
BISCOTTI DI VETRO COLORATI

Ingredienti
Per i biscotti:
350 g di farina, più qualche grammo per la spolveratura; 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio; ½ cucchiaino di sale; 2 cucchiaino di zenzero in polvere; 100 g di burro; 175 g di zucchero greggio morbido; 1 uovo sbattuto; 4 cucchiaini di melassa.Confezione di caramelle di zucchero bollito incartate di diversi sapori e colori
Per le decorazioni:
Glassa pronta in tubetto (opzionale);Nastrino stretto
Procedimento:
1. Preriscaldare il forno a 180 °C/Gas 4.
2. Per i biscotti, incorporare la farina, il sale, il bicarbonato di sodio e lo zenzero in una scodella.
3. Sminuzzare il burro fino a quando non assume la consistenza di pangrattato e quindi incorporare lo zucchero.
4. In un’altra scodella, battere le uova e la melassa e quindi incorporare il tutto nella scodella della farina per ottenere un impasto morbido, lavorando delicatamente con le mani.
5. Frantumare le caramelle nella loro carta con un mattarello.
6. Stendere l’impasto su una superficie di lavoro spolverata con farina. Lo spessore deve essere di circa 0,5 cm. Tagliare in diverse forme utilizzando tagliabiscotti dal tema natalizio. Trasferire i biscotti su teglie ricoperte di carta da forno.
7. Ritagliare delle sagome al centro dei biscotti, assicurandosi di lasciare una bordatura sufficientemente spessa. Riempire la sagoma al centro del biscotto con le caramelle frantumate.
8. Praticare un foro in cima a ogni biscotto con una cannuccia per poter applicare il nastrino in seguito. Cucinare i biscotti per circa 10-12 minuti o fino a quando non assumono un colore marrone/dorato.
9. Rimuovere i biscotti dal forno. Mentre sono ancora caldi, controllare che il foro sia ancora presente; in caso contrario, praticarne un altro con la cannuccia. Rimuovere i biscotti dalla teglia solo quando si sono completamente raffreddati per consetire alle caramelle di indurirsi. Quando le caramelle si sono indurite, trasferire i biscotti su una griglia con un coltello spalmatore.
10. I biscotti possono essere decorati con glassa in tubetto. Passare i nastrini nei fori e fare un cappio per appenderli all’albero.
Dopo aver preparato queste deliziose ricette...mettete tutto in ordine...e correte al cinema e andate a vedere il film...in 3D della Walt Disney...A Christmas Carol..basato sulla classica novella di Charles Dickens..a partire da oggi in tutti i cinema.
Commenti
io prendo appunti un bacio
ma da te non ci si puo'aspettare altro!!
baci baci