
Il baccalà è il merluzzo bianco conservato sotto sale...viene preparato in ogni regione...in diversi modi...conosciutissimo è alla livornese e alla vicentina...questa invece è la versione...della nonna Pina.Un secondo prelibato...dai sapori decisi.
Ingredienti:
baccalà dissalato tagliato a quadrotti;
pomodori pelati e salsa di pomodoro;
olive nere;
olio d'oliva:
cipolla e aglio;
peperoncino piccante.
Procedimento:
Bisogno iniziare circa 2 giorni prima....mettendo il baccalà...ammollo in acqua...cambiandola 2/3 volte al giorno...in modo da consentire al baccalà di togliere il sale in eccesso.Arrivati al secondo giorno...bisogna accertarsi che sia diventato "dolce"...magari assaggiando l'acqua o il baccalà.
A questo punto...infarinare i quadrotti e friggerli.

In una padella mettere un fondo d'olio..la cipolla,l'aglio..il pomodoro,le olive e il peperoncino...lasciar cuocere giusto il tempo che il sughetto si addensi....aggiungere il baccalà...e far insaporire per un paio di minuti.
Et voilà il piatto è pronto!!
Commenti
questa volta devo solo guardare!!
Buonissimo.
Baci e buon w.e.
ciao Reby
ciao Reby
Un abbraccio
Con questa ricettina mi hai fatto ricordare tempi passati.
E si, era il piatto preferito di mio suocero, lo preparavo solo per noi due!!
Il tuo con l'aggiunta delle olive ni piace tantissimo, lo proverò Ciao
ciao e buon fine settimana