Passa ai contenuti principali

Filoncini di pane


Oggi...nessuna ricetta della Nonna Pina...non ho fatto in tempo a postarla. Ma vi propongo una ricetta per fare dei filoncini di pane...squisiti...ottimi anche tagliati a rondelle...bruschettati e farciti con qualsiasi salsa..a mo di bruschetta.



Ingredienti:

300 gr di acqua;
1 cubetto di lievito;
600 gr di farina;
10 gr di sale;
1/2 cucchiaino di malto d'orzo o in alterativa miele.


Procedimento:

Sciogliere il lievito nella acqua...preferibilmente tiepida..(non calda)..dopo di che mettere la farina a fontana..e impastare con tutti gli ingredienti...se l'ho fate con il robot..mettete tutto nella ciotola ed impastate...fino ad ottenere un'impasto liscio e ben amalgamato.

A questo punto...stendetelo...e con una rondella tagliatelo in 6 parti...come nelle foto..




...prendete ogni rettangolo e giratelo su se stesso...e con il coltello praticare dei segni trasversali.Come nelle foto.Ripetete l'operazione per tutti i rettangoli..



Disponeteli in una teglia con carta forno...e lasciateli lievitare fino a quando raddoppiano di volume.



Cuocete in forno preriscladato a 200° per 25/30 minuti...fino a quando son ben dorati.



Commenti

fiorix ha detto…
buoni questi filoncini..l' idea delle bruschette mi fa una gola!baci e buona domenica!
Ruby ha detto…
Uhh ma che bei filoncini! Da sgranocchiare ancora tiepidi!
Ma dimmi una cosa, dove trovi il malto? Ho cercato ovunque ma è una cosa, assieme al cremor tartato, che proprio non riesco a trovare!
Che nervi!
anna lisa/xamore1 ha detto…
che bello! molto semplici da realizzare...lo spero!
baci e buona domenica sera
rebecca ha detto…
ma sono bellissimi!!! brava! te li copierò, con il tuo permesso naturalmente.
ciao Reby
Federica Simoni ha detto…
già immagino il profumo del pane appena sfornato...bravissima!!
Betty ha detto…
sono perfetti, complimenti!!!
Solema ha detto…
Ti sono venuti benissimo; parola di una panificatrice folle ;-))
dauly ha detto…
tesoro...perfetti!!!
altro che bruschette,io me li mangerei a morsi,così,nudi e crudi..o con la mortazza....mmmmhhhhhhh...
My Ricettarium ha detto…
Che belli!!!! .-)))))Baci e buon lunedì!!!!
marianna franchi ha detto…
Sono stupendi!!!Buoni e belli!
Bacioni e buona settimana!!!
Unknown ha detto…
Brava...! Interessante questo metodo per formare i filoncini!! Grazie dell'idea!!
Franci
Siiii!! Anche io con la mortazza!! Sono bellissimi e facilissimi da fare. Provvederò.
Un bacio.
stefi ha detto…
Carini questi paninetti, mi sembra di sentirne il profumo da qui!!!!!!
Agenda di Nico ha detto…
Che belli...sei bravissima!
ciao!
..profumo di casa, davvero belli ed invitanti come solo può esserlo in pane
ciao!
Anonimo ha detto…
good start

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...