Passa ai contenuti principali

Crocchette di patate

Ecco a voi un'altra variante delle frittelle di patate. Parte delle ricette della nonna Pina.Ideali come finger food...o anche come antipasto. Ricetta "ad occhio". Come prima cosa bollite 4-5 patate.Pelatele e schiacciatele.Quando sono tiepide unire parmigiano gratuggiato,pane grattugiato,2-3 uova,prezzemolo,basilico,poco aglio e sale.Impastare tutti gli ingredienti..formare le crocchette...passarle nella farina e friggerle in olio di semi.
Se si vogliono rendere ancora più gustose...quando si formano le crocchette...si può aggiungere un bastoncino di provola...così ottenere un ripieno filante.
Ho ricevuto un meme da parte di Amanda di Fantasie,delizie e non solo...che ringrazio tantissimo...siccome è il mio primo meme..:
...devo quindi raccontarvi 10 cose di me :
- Amante delle tradizioni....e della famiglia....e della mia dolce nonnina;
- Fidanzatissima...da 6 anni ;
- Con tante passioni tra cui...appunto la cucina;
- Amo tantissimo gli animali...in particolare i gatti..(infatti ne ho 2...);
- Sono una ragazza semplice...ma con un carattere definito dalla mia famiglia..."tutto pepe";
- Romantica e sognatrice;
- Sincera...diretta...non amo le bugie....quindi amo le persone dirette...come me;
- Studentessa universitaria...autodidatta;
- Cresciuta in una famiglia con valori,principi che non perdo mai di vista;
- Determinata e testarda.
Vi ho detto piccole...ma importanti..cose su di me....così ci possiamo "conoscere"..un pò.
Il meme...lo passo a :
- Lalu;
- Ruby; - Tania;
...e a tutte coloro che passano da me!!

Commenti

Betty ha detto…
questo premio è anche mio???
grazie, grazie infinite e complimenti per le crocchette io le adoro!
buona giornata.
Mary ha detto…
Buonissimi le crocchette di patate!
Buone le crocchette e fortunato il fidanzato con una cuoca come te!!
Baci!
rebecca ha detto…
che buoneeee!!!!! il formaggio all'interno è un tocco d'artista! grazie per i premi un abbraccio Reby
My Ricettarium ha detto…
Sono troppo buone.. mi fanno ricordare di quando ero bambina .-)))))
Tania ha detto…
Che buone le crocchette di patate!
L'affetto che tilega atua nonno si evince anche dalle ricette. Grazie per il meme, già che ci sono me lo prendo e aggiorno il post, baci!
Scarlett: ha detto…
io ne sono stata sempre innamorata delle crocchette di patate,e tu le fai come mi ha insegnato mia mamma...uhmmm buonissime!!ciao
Tiziana ha detto…
Adoro le crocchete di patate e spesso me le faccio preparare dalla mia mammina e anche lei le prepara cosi', pero' mi ha insegnato un trucco, infatti lei doo aver bollito le patate le schiaccia le fa raffreddare e le tiene in frigo per mezza giornata o per una notte e il giorno dopo prepara le crocchette e le frigge.....ciao Tizy

Post popolari in questo blog

Le Paste Gioiosane.

Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna:  (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi,  10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera:  (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero:  Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano.  Vi inserisco ...

Torta con bavarese al caffè e cremoso al cioccolato.

Buona sera a tutti.Ieri per festeggiare il compleanno del mio maritino ho preparato questa deliziosa torta.Si tratta di una torta con bavarese al caffè ed un cremoso al cioccolato fondente.Il risultato un dolce dal gusto delicatissimo,il caffè con il cioccolato crea un connubio perfetto.Al festeggiato,e non solo,è piaciuta tantissimo. Ingredienti: (per un anello da 24 cm) per il biscotto al caffè: 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 150 gr di uova, 1 tazzina di caffè, per la bavarese al caffè: 75 gr di tuorli, 50 gr di zucchero, 185 gr di latte intero, 185 gr cioccolato bianco, 185 gr di caffè dalla moka, 380 gr di panna semimontata, 7,5 gr di gelatina in fogli, per il cremoso al cioccolato fondente : (presa dal blog di Ylenia ) 65 gr di tuorli, 30 gr di zucchero, 160 gr latte, 3 gr di gelatina in fogli, 80 gr di cioccolato fondente, per la glassa al cacao: ( di Giuseppe Palmisano) 210 gr di zucchero semolato, 75 gr di acqua, 70 gr di caca...

Le Sgute calabresi.

Quest'anno, in vista della Pasqua ho deciso di preparare le tradizionali Sgute Calabresi seguendo il metodo della Nonna Pina. Ingredienti : (2,5 kg circa di impasto)  1/2 kg di lievito madre rinfrescato, per il primo impasto : il lievito madre, 500 kg di farina 0, 300 gr di zucchero, 165 gr di uova, (circa 3 uova) 125 ml di olio, se serve acqua, per il secondo impasto : il primo impasto, 1 kg di farina 00, 500 gr di farina americana, 500 gr di zucchero, 275 gr di uova, ( circa 5 uova) 180 gr di olio, Procedimento : Per il primo impasto : nella planetaria mettere il lievito rinfrescato  con tutti gli ingredienti del primo impasto. Quindi lavorarlo fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario aggiungere acqua tiepida. Coprire e lasciar lievitare fino a raddoppio. Per il secondo impasto : prendere il primo impasto e aggiungere il resto degli ingredienti, quindi impastare così da ottenere un impasto elastico e morbido. Se ne...