Ingredienti:
3 tuorli sodi;
4 filetti di acciughe;(dissalate)
2 cucchiai di capperi;(dissalati)
300 gr di tonno in scatola;(privato dell'olio di conservazione)
60 gr circa di olio di semi;
il succo di mezzo limone;
brodo vegetale se serve;
Procedimento molto semplice:
In un robot da cucinare mettere tutti gli ingredienti è frullarli in modo da ottenere una salsa omogenea e fluida...se dovesse risultare troppo compatta aggiungere del brodo vegetale.
Ed ecco pronta una salsa semplice,veloce da preparare e molto gustosa.
Buon fine settimana a tutti.
8 Dolcetti:
rimango a bocca aperta!! credevo che la salsa tonnata fosse tonno e maionese! e cosa ho mangiato io fino ad esso???? cmq la proverò di sicuro
ciao buona domenica
Pina
ciao Alice è bella questa salsa la prendo... e la porto anche nella mia cucina ;) grazie
Ho sempre voluto fare qualche piatto con la salsa tonnata..Con questo post mi hai fatto decidere =) Con cosa mi consigli di abbinarla??
Comunque se ti va passa anche da me mi farebbe molto piacere=)
che buona la salsa tonnata!!!!
Io la mangerei anche così con dei crostini!!!
bacibaci e buona domenica
le alici non le ho mai messe, prendo nota.
ciao Reby
buonissima con qualsiasi cosa, bravissimaaaa!!!
Anch'io la faccio così...... vedendo la tua ricetta ho detto al mio maritino che ho voglia di mangiare il vitello tonnato....ovviamente casereccio....baci baci stefy
Io non metto il brodo perchè mi piace bella spessa... ma cosa fai per poterla conservare?
ciao
Ale
Posta un commento