Il piatto della Domenica....??!! Pasta di casa sugo e spezzatino.(In calabria chiamata : pasta i casa cu ragù).Un'altro primi della tradizione della Nonna Pina.
Questo piatto lo voglio dedicare a tutti quanti voi...ma in particolare a quei visitatori...che con questa pasta ricordano le loro origini italiane anche se lontani.
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di pasta fatta in casa;
1 kg spezzatino di vitello;
salsa di pomodoro;
olio e cipolla;
vino rosso e acqua;
sale;
Procedimento:
In un tegame mettere lo spezzatino...con il vino e l'acqua...e farlo bollire.Dopo cotto scolarlo....e farlo rosolare con olio e cipolla. Dopodichè unire la salsa di pomodoro e far cuocere.(circa 1 ora...quando il sugo è ben ristretto e la carne cotta).Salare e a gusto potete aggiungere del peperoncino piccante.
Cuocere la pasta...e condire con il sugo ottenuto.
Mia nonna aggiunge delle polpettine di carne fritte...(per noi nipoti...)
13 Dolcetti:
Speravo che un giorno avresti publicato questo semplice piatto DOmenicale,legato a ricordi d'infanzia,i profumi cella cucina che invado la casa,banbini che si rincorrono,la voce di papà "basta ora a tavola"tu che ti fermi con il broncio e lui che ti solleva abbracciandoti e ti accomoda sulla sedie regalandoti un sorriso da sotto i suoi baffi,mentre arriva la mamma ,chiamando a tavola il resto della famiglia,con la teglia di ragù e mentre la posa al centro tavola "non si tocca prima la pasta"mentre ritorna in cucina furtivamente e con il sorriso complice di mio padre ,allungavamo la forchetta per prenderne un pezzo su una fetta di pane.Mi sembra ancora di sentire quel profumo,poi arrivava la mamma con la pasta da servire ,uno sguardo di rimprovero e poi il suo dolce sorriso di soddisfazzione nel vederci apprezzare la sua cucina.Questo e il ricordo del piatto di pasta con il ragù.
http://www.youtube.com/watch?v=vIMr4CgauJA
Buona e gustosa questa pasta ...si è la pasta domenicale!
un' altro classico della nostra cucina!anche questo identico a quello che prepariamo a casa mia..!complimenti..baci e buona domenica!
Ci stai viziando con questi bei piatti domenicali! Buonissimo anche questo!
come sempre mi prendi x la gola! buonissssimo!
Mamma che voglia di mangiarne una forchettata! E la nonna è sempre la nonna...vorrei chiederti se mi adottate come nipotina!
Che piatto!!buonissimo e gustosissimo..
Visiting your blog
Che meraviglia questo primo, sei fantastica!!!
Baci.
Questo è uno di quei piatti succulenti a cui non resisto!Bravissima, me lo segno!
Bacioni
Ma è buonissimo questo ragù.. con quelle polpettine poi!!! bacioni e nuon inizios ettimana :-))))
tesoro....riusciro' nell'impresa di lasciarti un commento??
vediamo.......
ho la pancia piena,ma lo stesso mi è venuta l'acquolina!!!
slurp....
Posta un commento