Questo gustosissimo antipasto o contorno lo preparo al camino...la mia dolce nonna Pina.Semplice ma molto d'effetto.
Ingredienti:
peperoni;
per il ripieno:
olio evo;
sale;
mollica di pane fresco;
prezzemolo;
parmigiano grattugiato;
provola grattugiata.
Procedimento:
Come prima cosa amalgamare tutti gli ingredienti per il ripieno.
Lavare e asciugare i peperoni.Tagliarli a due,eliminare i semi,condirli con sale e olio e farcirli con il ripieno...condirli con un filo d'olio e cuocerli.Ci sono diversi modi...
..mia nonna li cuoce sulla griglia nel camino.Altrimenti si possono mettere in una teglia e cuocere al forno.
Ecco la mia nonnina mentre li prepara..
..ormai si presta benissimo nel fare le sequenze delle foto.
Questo è il piatto finito.
Buon Lunedì a tutti.
Buona Domenica a tutti. Il dolce di oggi fa parte delle specialità dolciarie Calabresi, in particolare della Locride per l'esattezza Gioiosa. Si tratta delle paste gioiosane un soffice pan di spagna con crema pasticcera alla vaniglia e glassa di zucchero. Il comune di Gioiosa ha depositato un disciplinare quindi dopo averlo letto, vi propongo la mia versione. Ingredienti: Per il pan di Spagna: (Dolcipassioni.net) 100 gr di tuorli, 225 gr di albumi, 10 gr di succo di limone, Scorza di 1 limone, 50 gr di zucchero semolato, 90 gr di farina 00, 10 gr di amido di mais, Per la crema pasticcera: (I. Massari) 500 gr di latte, Scorza di limone, 1/2 bacca di vaniglia, 120 gr di tuorli, 140 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, 20 gr di amido di riso, Per la bagna: 250 gr di acqua, 125 gr di zucchero, Scorza di limone e arancia, A piacere liquore strega,maraschino,rum e alchermes. Per la glassa di zucchero: Io ho seguito la ricetta di giallo zafferano. Vi inserisco ...
Commenti
mi piacerebb poter pubblicare la tua ricetta nel mio gruppo su facebook me la presti???? buon iniziop settimana
e poi le ricette della nonna sono le migliori!!!
complimenti ....un bacioneeee
Baci, Laura.
mi segno la ricetta
Poi come le cose vengono nel camino non ce ne è!!!!!
Complimenti cara!!
Ciao ciaoooooooooooo
Complimenti
ottimo questo ripieno così semplice ma filante!!
un bacione
complimenti Nonna Pina!
baciii.
cmq complimenti perchè sembrano buonissimi!
un bacione
Laura
@tutte: grazie mille per i complimenti...sono d'accordo con voi..la cucina delle nonne è sempre la più buona.
@laura: si la mia nonnina è calabrese..ah si tua suocera è calabrese?!