Oggi una ricetta molto fresca e gustosa.La mia nonna lo chiama "ova impurgatoriu"..non è altro che l'uovo con il pomodoro fresco e peperoncino.
uova fresche;
pomodori per sugo maturi;
cipolla e basilico;
olio evo;
peperoncino e sale;
Procedimento:
Come prima cosa sbollentare e spellare i pomodori.Dopo di che in una padella far soffriggere la cipolla con l'olio e unire dopo qualche minuto i pomodori tagliati a pezzettoni e il basilico.Lasciar cuocere per 10 minuti circa.Salare e pepare.Far insaporire il tutto e,tra il sughettino,adagiare le uova e lasciar cuocere fino a quando l'albume risulterà ben sodo mentre il tuorlo morbido.
Buon appetito!!
14 Dolcetti:
Il purgatorio sarà per via del peperoncino?!?!? Allora per quanto ne aggiungo dovrei quasi chiamarle...infernali! Adoro le uova cucinate in questo modo, ora poi con i pomodori rossi appena colti...Un bacio, buona settimana
Una ricetta davvero semplicissima ma non così scontata! buona e gustosa!
un bacione
Sono molto buone secondo me..così preparate :)
complimeti a te e alla nonna
Cucinato bene anche un uovo diventa goloso, brava!
Simpatica tua nonna!!
Mi piace il nome che da al piatto!!
Io fino ad ora le ho sempre chiamate uova in salsa piccante :-(
un giretto al purgatorio in compagnia di queste uova me lo farei volentieri!! accompagnata da un bel pezzo di pane casereccio!!!
Deve essere buonissime ...li conoscevo come uova al pomodoro!
ciao!
Le faccio spesso anche io così ed in un altro paio di versioni simili, e sono squisitissime! Con quel giusto piccantino poi, diabolicamente gustose! Perfette con una bella birra fredda.
Buon lunedi.
Che delizia!! Mi hai dato un'ottima idea per la cena, grazie cara!!
Siiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! mi piacciono tantissimo anche da noi si chiamano così e quando vogliamo qualcosa di più calorico aggiungiamo anche una salsiccia a pezzetti!! Una bomba ma squisitissimo!!!
Brava per portare alla memoria queste ricette tradizionali e buonissime!!
Ciao ciaooooooo
Ciao Cenerentola :-)
Complimenti per il blog! Se ti fa piacere partecipa al nostro contest:
http://www.sorelleinpentola.com/2010/07/larte-in-cucina-contest.html
a presto!
Semplici e fantastiche cara, una ricetta gustosissima che non delude mai!!!!...bacioni
Tu ci credi che questa ricetta mi ricorda in un modo incredibile la mia infanzia? Hai presente quando non hai voglia di niente a cena e ti prepari queste uova così gustose, così consolanti, io facevo anche la versione con mozzarella o se non c'era con una fetta di formaggio! Che peccato, mi sono ricordata solo ora che avrei potuto partecipare al contest con questa ricetta, peccato che mi sono ricordata solo ora ed è già scaduto, tu hai partecipato alle ricette per la felicità?
che buone! anch'io le adorooooo...
baciii.
Posta un commento