La ricetta di oggi la dedico a Isabella una mia assidua lettrice di Milano.
Ingredienti:
1 melanzana grande;
per le barchette:
2 melanzane grandi;
farfalle piccole o altra pasta di vostro gradimento;
parmigiano grattugiato;
provola grattugiata;
sugo di pomodoro fresco;(in alternativa salsa di pomodoro)
olio per friggere;
sale;
Procedimento:
Come prima cosa bisogna pulire e tagliare le melanzane.Due a metà per la lunghezza e con uno scavino svuotarle internamente in modo da ottenere due "contenitori".Salarle leggermente e friggerle in un fondo di olio prima dalla parte vuota e poi dall'altro lato.Nel frattempo sbucciare e tagliare a cubetti l'altra melanzana rimasta.
Una volta che le barchette sono pronte...nella stessa padella friggere i cubetti di melanzana.Far assorbire l'olio in eccesso.Cuocere e scolare la pasta al dente e raffreddarla immergendo il contenitore in acqua fredda.
Quindi,condire la pasta con il sugo di pomodoro,la provola,il parmigiano,le melanzane a cubetti e il basilico.
Ora non resta che riempire le barchette con la pasta e farle gratinare nel forno per 5/10 minuti a 180°.
Ecco pronto un primo sfizioso.
Gustosissomo.
13 Dolcetti:
Sfiziosissimo come piatto unico, le farfalle ci stanno alla perfezione come formato.
Un bacio, buon fine settimana
wow che bell'aspetto!!!
Io le faccio ripiene di riso, posterò presto.
Intanto mi godo queste bellissime foto!
Ciao piccolina!!! Sei davvero brava!!
che bella idea!!!brava e un felice week end
Che buona questa pasta servita così! ancora più gustosa!
bacioni
Quanto mi piaccione lo melanzane ripiene! Veramente belle, brava cara!!!
Buonissimoooooooooooooooo !!!
Ciao Alice, che invintanti queste melanzane!Davvero sfiziose con la provole e poi..adoro le farfalle!!Buon w.e. baci
Belle, buone e sane!!! ottimo modo di farcire le melanzane!!! complimenti!!! un bacio
che carina questa brachetta... brava!
buon w.e.
carinissime servite così! una bella idea! baci
bonooooo!!!!!!!!!!!!!!!1
gniam gniam :))
Bbbuone! A me piacciono molto, qualche volta mi capita di farle però non ho mai usate le farfalle, a quanto pare ci stanno benissimo!
Buonissime! Mi piacciono tanto le melanzane in tutte le sue varianti.
Baci Giovanna
Posta un commento