Pratici e sfiziosi panini di wurstel...ideali per buffet o anche per accompagnare una piacevole serata tra amici.A casa mia sono piaciuti tantissimo...anche perchè sono leggeri.
Ingredienti per 10 involtini:
250 gr di farina Manitoba;
10 gr di lievito di birra;
1 pizzico di zucchero;
1 pizzico di sale;
50 gr di uova sbattute;
25 gr di burro;
100 ml di latte;(circa)
10 wurstel;
q.b. di pangrattato;
q.b. di ketcup.
Procedimento:
Impastare tutti gli ingredienti in modo da ottenere un impasto omogeneo,morbido ed elastico.Lasciar lievitare per 1 ora circa.
Dopo di che dividerla in dieci parti uguali e lasciarli lievitare per 30 minuti.
Da queste parti..creare dei cordoncini...
..infilzare,come allo spiedo,ogni wurstel con uno stecchino di legno...ed avvolgere ogni wurstel con il cordoncino di pasta.Importante è siggilare bene l'estremità.
Bagnare ogni spiedino in una ciotola piena di acqua...passarli così nel pangrattato.
Sistemarli nella teglia e lasciarli lievitare per 30-40 minuti.(non devono gonfiare tantissimo)
Trascorso questo tempo,incidere in superficie gli involtini e spremerci il ketcup...infornare a 200° per circa 10 minuti.
Ecco come si presentano una volta cotti.
l'interno dell'involtino...sofficioso.
Sono buonissimi e finiscono subito.
25 Dolcetti:
E ci credo che finiscono subito!! Bravissima, sono spettacolari!! ;)
Che idea sfiziosa!!!
Copio subito e provo al più presto !! Ciao
Sfiziosissimi!!! E che fame mettono a quest'ora!!
sì sì veramente sfiziosi. è un'idea geniale, me ne mangerei 8! Grazie per la dritta meravigliosa, copierò quanto prima...
che buoni, golosissimi!!! ma che hai sfornato??!!! non ho parole! segno subito la ricetta!!!
è un'idea meravigliosa !!! ciao !
Che idea carina Alice davvero complimenti e' originale e buonissima vorrei farla per domenica perche' ho degli ospiti grazie della bella idea!!! Un bacione!!!
Simpaticissima e molto gustosa l'idea del wurstel in involtino. Perfetta per una serata da passare davanti alla TV in compagnia di amici. Un abbraccio
Perfetti con l'aperitivo! Li faccio anche io ma nell'impasto non ho mai messo le uova. Proverò anche questa tua versione! Buona serata.
mi stai facendo venire una fame!!!!! Ciao cara.
Un'idea proprio simpatica!
te li copio subito ,davvero sfiziosi|ciao
deliziosi!!!I miei bimbi li adorerebbero!!Devo provarli!Bacio
AIUto!!!li sta guardando con me la tua ricetta mia figlia di 9 anni e mi sta ripetendo continuamente"mamma li fai,ti prego..mamma..lei adora i wusterl che io cerco di non farle mangiare troppo.Ti riporto i suoi complimenti,dice che la tua ricetta è buonissimaUn bacio!!!
strepitosi! copio/incollo!!
ma guarda un pò che carini! così non li avevo mai visti!!! un bacione
su una cosa non ci sono dubbio che siano buoni e che finiscano subito!!!! brava!!!
particolarissimi!complimenti cara mi piacerebbe addentarne qualcuno...baci
mamma mia che goduria...e che fame! brava davvero!
Che idea carina...complimenti è davvero da sfruttare per picnic buffet ed altro...bravissima!!!
E' fichissimo come vengono fatti!!! son bellissimi e sicuramente buoni... sarà poi.. che a me i rustici con dentro i wurstel mi fanno impazzire!!!! smack .-)
che buon stuzzichino...ti copio
la ricetta....complimenti!!
Ciao Enza
ma che buoni!!! mai provato il pangrattato cosi'! preso nota!
smack!!!
ero convinta di averti lasciato un commento qui...mah! comunque ti avevo detto che avevo fatto i tuoi involtini, sono buonissimi, grazie!
FRIENDLY FOOD BLOGGER MEETING venite a scoprire di cosa si tratta! http://torsolo-di-mela.blogspot.it/2012/05/friendly-foodblogger-meeting.html
Posta un commento